Ultimora
3 Oct 2023 19:39
La storia di Burano in un libro dei fratelli Crovato
3 Oct 2023 17:21
Luca Cerizza curatore Padiglione Italia a Biennale Arte
3 Oct 2023 16:00
Scontro tra quattro camion, morto un camionista, grave un altro
3 Oct 2023 14:50
Dal Piccolo al Carcano, Milano ricorda il Vajont con Paolini
3 Oct 2023 13:40
Esplosione in fabbrica fuochi d'artificio, un ferito lieve
3 Oct 2023 11:58
Dallo stress dei pesci si misura lo stato dell'ambiente
3 Oct 2023 19:36
Il rendimento del Btp balza di 13 punti al 4,93%
3 Oct 2023 19:18
Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
3 Oct 2023 19:20
Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
3 Oct 2023 19:08
Bloccata con manganellate, sette gli indagati a Milano
3 Oct 2023 18:54
Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
3 Oct 2023 18:35
Vittima stupro di Palermo, nessun rapporto consensuale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
All Starrs
Marostica Summer Festival: dopo Ringo Starr e i Simple Minds, annunciati i nomi degli altri artisti che completano il cartellone della kermesse di grandi concenti in piazza degli Scacchi nel mese di luglio
Pubblicato il 21-03-2018
Visto 3.598 volte
E così, tutte le fasce di età del pubblico sono accontentate.
Sarà infatti l'intramontabile e inossidabile Gianni Morandi ad arricchire il cartellone della quarta edizione di Marostica Summer Festival, seguito da Fabrizio Moro e dal musical “Grease”. Sono questi i nuovi appuntamenti di uno dei festival più attesi dell'estate, organizzato dalla Due Punti Eventi di Thiene in collaborazione con la Città di Marostica, ai quali si aggiungono i già annunciati due eventi internazionali ovvero i concerti dei Simple Minds e di Ringo Starr con la sua All Starr Band, oltre all'esibizione di Riki, nuovo idolo dei (e soprattutto delle) teenager.
La griglia dei nomi che integrano, ma non completano ancora, il programma della kermesse estiva di grandi concerti in piazza degli Scacchi viene annunciata in una conferenza stampa al Castello Inferiore di Marostica con l'intervento del commissario straordinario della città di Marostica Renata Carletti, del direttore artistico di Due Punti Eventi Valerio Simonato e di Simone Bucco e Marisa Lunardon, rispettivamente vicepresidente dell'Associazione Pro Marostica e presidente dell'Associazione Confcommercio Marostica, che supportano l'organizzazione della manifestazione.

Da sin.: Marisa Lunardon, Valerio Simonato, Renata Carletti e Simone Bucco (foto Alessandro Tich)
Ad aprire l’edizione del 2018, il 5 luglio, sarà una band icona degli anni Ottanta: i Simple Minds, capitanati da Jim Kerr, che arriveranno in Italia dopo l’uscita del nuovo album di inediti intitolato Walk Between Worlds, il primo dal 2014, anno in cui uscirono con Big Music. Il concerto sarà comunque l’occasione per ripercorrere dal vivo 35 anni di grande musica, tra pop e sperimentazione, senza tralasciare le indimenticabili hit Don't you (forget about me) e Alive and kicking, del 1985, due inni generazionali che ancora oggi suonano freschi e coinvolgenti.
Il 9 luglio è la data dell'evento dell’anno, con un artista che appartiene alla storia della musica: l’ex Beatles Ringo Starr, che si esibirà sul palco del Marostica Summer Festival con la sua All Starr Band, formata da Steve Lukather (Toto) alla chitarra, Gregg Rolie (Santana, Journey) alle tastiere, Graham Gouldman (10CC) al basso, Colin Hay (Men at Work) alla chitarra, Warren Ham (Kansas) al sax, keys e percussioni, Gregg Bissonnette (David Lee Roth) alla batteria.
A Marostica si terrà una tappa del tour europeo che conta solo tre date in Italia, nel quale la band sta promuovendo il nuovo album di Ringo Starr, Give More Love.
Il 12 luglio, Gianni Morandi varcherà il palcoscenico di piazza degli Scacchi con la versione estiva del tour “D'amore, d'autore”, titolo anche del suo 40simo album di inediti, uscito a novembre per Sony Music. Con i suoi 53 milioni di dischi venduti, 608 brani musicali pubblicati, 4217 concerti in Italia e 426 concerti all’estero, il popolare cantante corona una carriera di successi, che attraversa la storia della canzone italiana.
Il 13 luglio sarà invece di scena Riki, rivelazione del pop italiano, vincitore nel 2017 del talent show “Amici” di Maria De Filippi. Il venticinquenne cantautore milanese può contare su un successo inarrestabile, dopo un tour invernale sold out. Dopo il debutto con l’Ep “Perdo le parole”, lo scorso ottobre ha pubblicato il nuovo album di inediti “Mania”, in vetta alle classifiche di iTunes.
Fabrizio Moro - reduce dalla vittoria, in coppia con Ermal Meta, del Festival di Sanremo con il brano «Non mi avete fatto niente» - arriverà in piazza degli Scacchi il 16 luglio, dopo l’annunciato concerto allo Stadio Olimpico di Roma. Cantautore, risale al 2000 la sua prima presenza al festival di Sanremo, alla quale sono seguiti numerosi album e la partecipazione come insegnante ad “Amici”. È appena uscita la sua raccolta “Parole rumori e anni”.
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno di “Mamma mia!”, ritorna infine il 21 luglio la voglia di musical con “Grease”. Tanto rock and roll, canzoni indimenticabili e coreografie travolgenti sono gli ingredienti che hanno reso questo musical, in più di venti anni di repliche in Italia con la Compagnia della Rancia, un fenomeno di costume pop e un cult intergenerazionale, proposto nel quarantennale dell'uscita del film con John Travolta e Olivia Newton-John.
La festa prevede anche una serata tutta da ballare, tradizionalmente ad ingresso gratuito, il 14 luglio. Il tutto inserito in una programmazione che animerà piazza degli Scacchi dal 5 al 21 luglio e che riserverà ancora qualche sorpresa.
Per l'occasione saranno allestiti un grande palcoscenico con ledwall e per il pubblico, oltre alla platea, una tribuna sul lato nord. Nell’area concerto saranno disponibili servizi di food & beverage. Inoltre, per la nuova edizione del festival, Due Punti Eventi, in collaborazione con il Comune e le forze di polizia locali, sta lavorando ad un rinnovato sistema di sicurezza e di servizi per il pubblico, alla scopo di ottimizzare sia l’accessibilità sia la fruizione dell’area spettacolo.
E non manca anche quest'anno l'aspetto della solidarietà: Marostica Summer Festival sostiene infatti Woman For Freedom donando un quantitativo di biglietti per gli spettacoli a sostegno dell’attività dell’associazione marosticense, nata per lottare contro la discriminazione e lo sfruttamento delle donne in Italia e nel mondo e attualmente in azione in un progetto contro il traffico umano, e nella fattispecie contro la tratta delle ragazzine, in Nepal.
A proposito: il 2018 a Marostica è anche l'anno della Partita a Scacchi, con le prenotazioni che già da adesso si preannunciano molto buone. E come già accaduto anche negli anni passati, tra le mura scaligere sarà un'estate col botto.
Il 03 ottobre
- 03-10-2022La città di Piero
- 03-10-2021Tutti pazzi per il Ponte
- 03-10-2020Scarpe Diem
- 03-10-2019Finché la Dürer
- 03-10-2019La Fattoria degli Animali
- 03-10-2018Eppur si muove
- 03-10-2018Settant'anni e sentirli
- 03-10-2017A grande richiesta
- 03-10-2016Tesi, antitesi e sintesi
- 03-10-2015Robert De Niro
- 03-10-2015La carica dei 5000
- 03-10-2014Caccia al petrolio
- 03-10-2013Una mattina onta
- 03-10-2012Valsugana rovente
- 03-10-2012Tribunale: “Bassano e Vicenza, un unico problema comune”
- 03-10-2011A Bassano una nuova piscina: è quella dell'Ospedale
- 03-10-2010Lega nel caos. “Assemblea di circoscrizione illegittimamente convocata”
- 03-10-2010“La sicurezza stradale prima di tutto”
- 03-10-2010La Città dello Sport
- 03-10-2009C'è del marcio in Vaticano...