Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ai "Fedelissimi" del Bassano Calcio la bandiera della città

La grande bandiera giallorossa consegnata dal sindaco agli incrollabili supporter, inventori del "terzo tempo"

Pubblicato il 21-02-2009
Visto 4.447 volte

Cambia proprietario la grande bandiera giallorossa del Comune di Bassano con lo stemma della città, che nelle occasioni importanti ha sventolato, a turno, su una delle quattro torri cittadine.
Con una simpatica cerimonia in Sala Consiliare il prestigioso vessillo è stato consegnato dal sindaco Gianpaolo Bizzotto ai “Fedelissimi” del Bassano Calcio che ogni domenica, allo Stadio Mercante e in qualsiasi trasferta, seguono con impegno e passione la squadra giallorossa.
Intervenuti alla consegna anche i tre assessori comunali allo Sport che si sono succeduti nelle due amministrazioni Bizzotto, tutti vicini alle imprese del Bassano Virtus: Egidio Torresan, Gianni Menegon e Mauro Lazzarotto.

Il sindaco e i tre assessori allo sport consegnano la bandiera ai "Fedelissimi"

Al sindaco e agli assessori, i supporter bassanesi hanno omaggiato una sciarpa giallorossa e una targa ricordo.
Tra i banchi del pubblico un'ampia rappresentanza dei “Fedelissimi”, il presidente del Bassano Virtus 55 Soccer Team Roberto Masiero, l'allenatore Giorgio Roselli e alcuni giocatori della prima squadra.
La consegna della bandiera è stata motivata dal grande contributo che i “Fedelissimi” danno ogni settimana all'immagine di un calcio pulito da polemiche e veleni. Una caratteristica che i fans giallorossi - conosciuti ovunque per la loro sportività - concretizzano nell'ormai famosissimo “terzo tempo”: il ricco buffet offerto a fine partita al “Mercante” a tutti i presenti, tifosi e giocatori avversari compresi.
“Noi crediamo in quello che facciamo - ha dichiarato il portavoce e coordinatore dei “Fedelissimi” Gian Antonio Bertoncello - perché portare il calcio nel pre-partita e postpartita a livelli di buon divertimento fa bene anche ai nostri figli”. “La fede per il Bassano Calcio - ha ancora detto Bertoncello - risale a tanto tempo fa e noi faremo di tutto perché non tramonti mai.”
Riferendosi all'altalenante stagione della prima squadra, il sindaco Bizzotto ha ribadito la vicinanza dell'Amministrazione e di tutta la città ai colori giallorossi. “Teniamo duro! ha affermato il primo cittadino - Il mio invito è quello di incoraggiare la squadra e l'unica cosa da fare è quella di battere le mani.”
Non è mancato anche il fuori programma: incitati da Bertoncello - che fa lo speaker allo stadio, e che anche in questa occasione è stato il mattatore al microfono - i tifosi hanno scandito in coro un beneaugurante “Bas-sa-no! Bas-sa-no! Bas-sa-no.!”
L'ennesimo “Fedelissimi-moment” a conferma di un incrollabile amore giallorosso.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.427 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.745 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.547 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 9.240 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 8.430 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 5.386 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 5.364 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 5.307 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.777 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.679 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.241 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.427 volte

    3

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.057 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.911 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.125 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.098 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.070 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.984 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.832 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.792 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili