Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
29 Aug 2025 21:50
29 Aug 2025 19:01
29 Aug 2025 16:27
29 Aug 2025 15:06
29 Aug 2025 14:06
29 Aug 2025 13:48
29 Aug 2025 22:47
29 Aug 2025 21:41
29 Aug 2025 21:34
29 Aug 2025 21:25
29 Aug 2025 21:17
29 Aug 2025 21:09
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 08-08-2017
Visto 4.976 volte
Signore e signori, ecco a voi la Premiata Fioreria San Bonaventura, inaugurata oggi fresca fresca. Nessun taglio del nastro, solo il posizionamento di un giro di fioriere per fare in modo che le automobili non ci mettano ruota. Per dirla alla “Ragazzo della via Gluck”, là dove c'erano dodici posti auto a pagamento oggi c'è un'isoletta pedonale.
Se volete parcheggiare in questa zona e non trovate nelle adiacenze altri posti liberi a strisce blu, anche dopo le 19.30 quando non serve più mettere monete nel parcometro, prego recarsi all'attiguo parcheggio a pagamento “Le Piazze”.
L'Amministrazione Poletto è stata di parola: la nuova area pedonale davanti a San Bonaventura, la chiesa sconsacrata dell'ala storica del Vecchio Ospedale posta all'incrocio tra viale delle Fosse e via Ospedale, è cosa fatta.
Foto Alessandro Tich
L'intervento, nelle intenzioni del governo cittadino, è collegato proprio alla prossima destinazione d'uso della ex chiesa, restaurata di recente: quella di struttura polifunzionale per incontri, spettacoli e riunioni. Lo spazio, come ha spiegato ancora l'Amministrazione, è stato messo in sicurezza “rendendo più chiaro l'assetto circolatorio ed eliminando le pericolose situazioni di interferenza tra i veicoli in transito e in manovra”.
In più è stata delimitata la nuova area pedonale “per valorizzare il sagrato dell'edificio”, la cui riqualificazione prevede appunto la realizzazione di una sala polifunzionale.
La decisione di togliere i dodici ambitissimi posti auto a strisce blu con contestuale istituzione di una zona riservata ai pedoni era stata fortemente contestata, il mese scorso, dal presidente della delegazione di Bassano di Confcommercio Alberto Borriero.
Il quale aveva dichiarato: “È impensabile che si continuino a cancellare posti auto senza un disegno complessivo del sistema di sosta a servizio del centro storico.”
Ma così è, se vi pare. Questo è il nuovo look di questo punto della città.
E Buona Ventura a tutti.