Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Special report

Attualità

Bla Bla Land

Oggi a Bassano la tappa di “X Factor OnThe Road”, l'incontro preliminare di “scouting” del talent di Sky. Come da comunicato dell'Amministrazione comunale, attesi “tanti giovani che si metteranno in fila per un'audizione”. E invece...

Pubblicato il 11-03-2017
Visto 4.532 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Questione di “ing”. Già: perché - innanzitutto - si tratta di uno “scouting” e non di un “casting”, come comunicato ieri dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa.
Nessuna selezione, alla quale sono invece deputati i casting ufficiali che si svolgeranno in altre sedi e per i quali è prevista una precisa procedura di iscrizione.
Per quanto riguarda lo “scouting” in questione, funziona così: si arriva sul posto senza iscriversi preventivamente e si compila al volo un modulo di partecipazione. Poi ti mandano in una delle due stanzette messe a disposizione, in questo caso, dal Comune e lì ti incontri con la redazione del programma per fare un semplice colloquio. Quattro chiacchiere per “raccontarti”, farti conoscere e toglierti anche qualche curiosità sulla trasmissione. Durante il colloquio ti viene chiesto anche di cantare. Ma non è un'audizione valutativa, bensì un “punto di ascolto” per farsi una prima idea delle tue capacità vocali e per darti dei consigli qualora tu volessi partecipare alle selezioni vere e proprie. Quindi grazie e arrivederci, è stato un piacere.

Adesioni "on the road" per "X Factor On The Road" questa mattina in via Matteotti (foto Alessandro Tich)

È la formula di “X Factor On The Road”: il progetto itinerante collegato all'undicesima edizione del talent di Sky X Factor, partito in questo mese di marzo e che sarà in tour in tutta Italia isole comprese. Lo scopo dell'iniziativa viaggiante - come si legge sul sito xfactor.sky.it - è quello di offrire una prima opportunità agli aspiranti concorrenti per incontrare il team di #XF11 (ovvero X Factor 11, per i non esperti e i non nativi digitali).

Orbene: come da notizia già pubblicata ieri a seguito di comunicato stampa trasmesso dal Comune, oggi è la giornata della tappa di “X Factor On The Road” a Bassano del Grappa. La città di Francesca Michielin, a cui la vittoria a X Factor nell'edizione 2011 ha aperto la strada di una luminosa carriera. È una delle prime tappe del 2017 - la seconda per l'esattezza, dopo Piacenza e Padova nella giornata di ieri e in contemporanea con un analogo “scouting” a Brescia - e la presenza in città dei referenti della società di produzione del programma FremantleMedia Italia Spa è stata resa possibile grazie ai buoni uffici della Vicenza Film Commission del consorzio Vicenzaé, rappresentata dal bassanese Roberto Astuni, in entusiastica collaborazione con il Comune di Bassano.
Dalle 11 di questa mattina, e fino alle 18, il van della produzione - con una sagoma cartonata del conduttore di X Factor Alessandro Cattelan a richiamare l'attenzione - staziona in via Matteotti, all'altezza di piazzetta Guadagnin, per raccogliere le adesioni. I partecipanti compilano un modulo e si mettono quindi in attesa per aspettare il loro turno ad essere chiamati nella sala del colloquio, ricavata nei locali comunali di piazzetta Guadagnin normalmente adibiti a sede degli uffici della CSD - Casa della Danza/ Centro per la Scena Contemporanea di Operaestate.
Oggi quei locali servono ad altro scopo, ma sempre di Scena di tratta.

Impossibile che il vostro umile cronista non vada a dare un'occhiata dopo che - nel comunicato stampa del Comune che ieri annunciava “l'importante fase della selezione dei giovani talenti” - il neo assessore alla Cultura e al Turismo Giovanni Cunico ha auspicato che “chissà che tra i tanti giovani che sabato si metteranno in fila per una audizione, non ci sia davvero qualche importante talento musicale”.
Caspita: si tratta dunque di un avvenimento da non perdere.
Alle 11, ora X di “X Factor On The Road”, mi reco quindi in piazzetta Guadagnin già con l'idea preconcetta di incontrare una scalpitante coda di persone che sgomitano per conquistare un posticino nel rutilante mondo dello show business.
E invece no: piazzetta deserta. È anche una mattina logisticamente non ideale, per la concomitanza col mercato del sabato, e ci impiego un po' di tempo per scorgere il van della produzione stazionato in via Matteotti. Non sono l'unico e anche un altro collega della stampa recatosi a quell'ora sul posto mi chiede: “Ma la fila dov'è?”.
Domanda lecita. In quel momento a compilare il modulo di partecipazione, in piedi sui finestrini del van della produzione, ci sono infatti appena quattro candidate in tutto, tutte ragazze. Ce n'è anche una quinta, ma è solo un'accompagnatrice.
Ci sono più persone davanti al furgone del casolin, per il mercato, a cinque metri di distanza.
Altri aspiranti cantori televisivi (sempre quasi tutte ragazze) si presenteranno più tardi alla chetichella, ma comunque in numero limitato. “Aspettiamo più gente nel pomeriggio, quando non ci sono le scuole”, ci dice, quasi a mettere le mani avanti, uno degli addetti del team di #XF11.

Ma la curiosità non ha mai fine e ritorno sul posto alle 12.30 quando, senza darsi appuntamento, si ritrovano in piazzetta Guadagnin i cronisti delle testate locali (due quotidiani, due tv e un portale web) per prendere annotazioni e raccogliere interviste. E anche in questa fascia oraria emerge subito agli occhi l'inesorabile raffronto: ci sono più giornalisti che persone in attesa del loro turno di colloquio.
Con gli altri colleghi facciamo un consulto volante: qualcuno decide che proverà a tornare anche nel pomeriggio per vedere se riesce a beccare qualche partecipante in più e raccogliere più materiale. “Facciamo riprese strette”, scherza un cameraman a riguardo delle sole tre persone in attesa che in quel momento conferiscono alla piazzetta un'atmosfera da Deserto dei Tartari.
Con quel poco che c'è a disposizione, viene presa d'assalto dai reporter una ragazza appena uscita dal suo “provino”. Si chiama Greta Gretchen, vive a Tombolo ma è nata a Bassano. Racconta che il colloquio sarà durato una mezz'oretta, che le hanno chiesto varie cose tra cui quali sono le sue aspirazioni, che ha cantato due canzoni ma che non può dire altro perché “non sa se è autorizzata”. La brava Greta si concede comunque ai microfoni delle due televisioni locali per le quali canta dal vivo “Million Reasons” di Lady Gaga, dimostrando davvero delle apprezzabili doti canore. Comunque sia e comunque vada, se poi si iscriverà alle selezioni ufficiali, in bocca al lupo.

E passiamo al pomeriggio. Come al solito il centro di Bassano, smontate le bancarelle del mercato e chiuse per l'appunto le scuole, si trasforma in un luogo preso d'assalto dai frequentatori dello struscio del fine settimana, favorito anche dal bel tempo di oggi.
La gente si fa i selfie davanti al van di X Factor e accanto alla sagoma di cartone di Cattelan, ma anche nel dopopranzo piazzetta Guadagnin appare sguarnita. Alle 15.30 si contano in tutto una ventina di adesioni, per una media di 4-5 all'ora. “Siamo appena agli inizi - mi dice l'addetto ai moduli di adesione -. Ieri a Padova è andata un po' meglio, ma è una città più grande.”
La situazione, finalmente, si “anima” un po' di più dopo le 16.30, anche se non nella quantità ardentemente auspicata. Alla fine, all'ora X di chiusura di “X Factor On The Road”, chiedo al solito addetto alle adesioni, che ormai sarà stufo di vedermi, un bilancio della partecipazione. Risposta: “È andata bene, lunedì faremo i conti e Sky manderà un comunicato.”
Comunque, a occhio e croce, riesco a strappargli informalmente una previsione di “una quarantina di partecipanti, ma anche più”, spalmati in sette ore.
Un risultato presumibilmente sufficiente per le esigenze della produzione, ma molto più deludente se posto in relazione col sensazionalismo della comunicazione, da parte dell'Amministrazione comunale, di annuncio dell'evento, salutato come “un nuovo importante riconoscimento che le emittenti nazionali assegnano alla nostra città”.

E così, Bassano del Grappa ha messo in scena il suo B Factor: con ottimistiche previsioni e roboanti proclami che non hanno trovato riscontro nella realtà.
La città di Francesca Michielin ha risposto alla chiamata alle armi della “importante fase di selezione” del talent show televisivo (anche se di selezione, come già detto, non si è trattato) in modo, per così dire, un po' freddino.
Una versione un po' casereccia di La La Land? Viste le tante parole che spesso si sprecano sulle mirabolanti capacità di attrazione della nostra città, sembra più di essere a Bla Bla Land.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.090 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.118 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.779 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.732 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.449 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 4.893 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.875 volte

10

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.861 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.844 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.399 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.320 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte