Ultimora
20 Jun 2025 18:54
Ciclista muore precipitando da scogliera sul Garda
20 Jun 2025 14:56
Con il Nabucco di Poda, l'Arena di Verona è star in tv
20 Jun 2025 14:06
Il Veneto al top in Italia per il 'Progetto Bersaglio'
20 Jun 2025 13:40
Tenta evasione dal carcere di Padova, bloccato
20 Jun 2025 12:39
Sciopero, a Venezia fermo circa il 70% dei vaporetti
20 Jun 2025 12:38
In Veneto rallenta mercato del lavoro, +56.900 posti in 5 mesi
20 Jun 2025 23:45
Mondiale per club: in campo alle 3 Bayern Monaco-Boca Juniors DIRETTA
20 Jun 2025 23:32
Vittoria di Harvard contro Trump: 'Può ospitare studenti stranieri'
20 Jun 2025 23:25
Spiragli dall'Iran sui negoziati, ma Trump gela gli europei
20 Jun 2025 22:27
Mondiale per club: Flamengo batte Chelsea 3-1
20 Jun 2025 21:29
In Italia è record di espatriati e immigrati
20 Jun 2025 21:02
A Ginevra spiragli di negoziato, l'apertura di Teheran
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuovo centro commerciale a Bassano
Semaforo verde del Comune al grande insediamento presso lo svincolo di Viale De Gasperi della superstrada
Pubblicato il 07-02-2009
Visto 12.976 volte
Via libera del Comune di Bassano al nuovo Centro Commerciale all’altezza dello svincolo di Bassano Sud della superstrada.
La notizia è stata resa nota martedì sera nel corso dell’assemblea generale del Quartiere Merlo per voce del sindaco Bizzotto e degli assessori all’urbanistica e lavori pubblici Bottecchia e Torresan.
La giunta comunale ha infatti adottato il Piano Particolareggiato per la realizzazione del Centro Commerciale - ad opera del Gruppo Famila - nell’area delimitata a sud dalla superstrada Gasparona, a est da Viale De Gasperi, a nord da Via Pio La Torre e a Ovest da Via Rambolina.

L'area del nuovo insediamento, tra Viale De Gasperi e la Superstrada
L’adozione del piano era rimasta bloccata per anni causa la vicinanza in linea d’aria del deposito di gas Beyfin Sveg nel cui raggio di sicurezza per le sostanze pericolose non era consentita la costruzione di nuovi edifici. Il raggio di sicurezza, inizialmente fissato in 600 metri, era stato successivamente ridotto a soli 60 metri, con relativo decreto prefettizio, spianando così la strada all’edificabilità del nuovo gigante commerciale.
Sono previsti 14mila metri quadrati complessivi di superficie di vendita nell’ampia porzione dell’area destinata all’uso commerciale. Un’altra porzione della proprietà è destinata ad uso misto artigianale-commerciale, mentre la fascia a sud nel perimetro considerato rimane libera per il sedime della futura Supertrada Pedemontana, con l’ampliamento della carreggiata dell’attuale Gasparona.
Prevista nell’area, a spese del Centro Commerciale, anche la costruzione di un asilo nido per i dipendenti e i clienti del punto vendita, ma anche a servizio delle famiglie esterne che ne facessero richiesta.
“Il nostro è un provvedimento urbanistico - puntualizza l'assessore Giuseppe Bottecchia -. Le relative licenze commerciali sono invece di competenza della Regione”.
Il piano particolareggiato è attualmente in visione all’Ufficio Urbanistica del Comune per le osservazioni, prima dell’adozione definitiva.
Sul maxi-progetto a sud della città, di cui si parla sin dagli anni '90, l'Unione Mandamentale del Commercio si è sempre opposta. Una novità destinata ad accendere nuove discussioni e polemiche.
Il 21 giugno
- 20-06-2023Convergenze parallele
- 20-06-2023Come ti sPengo il progetto
- 20-06-2023Centro Revisioni
- 20-06-2022Pezzi da 60
- 20-06-2020Una vernice per due
- 20-06-2020La flora tormentosa
- 20-06-2019Premiata Tintoria Bassano
- 20-06-2017Miracolo sul fiume
- 20-06-2014Spara in stazione, arrestato
- 20-06-2014Ecco la giunta Poletto
- 20-06-2014Per chi suona la campana
- 20-06-2013Il San Bassiano? E' uno “Spoke”
- 20-06-2013Parcheggio alla bassanese, il capolavoro
- 20-06-2013Gruppo Pdl: “Più contributi a turismo e sport”
- 20-06-2012Pedemontana: il Parlamento “azzera” Vernizzi
- 20-06-2012Elettricità, per un quinto Etra la ricava da fonti rinnovabili
- 20-06-2012Maturità, prova di italiano: tra Montale, gli ebrei, la crisi e Steve Jobs
- 20-06-2011Partiti
- 20-06-2010Mondiale...do Brasil