Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Isola dei Marosi
Il Comune di Cassola avvia l'iter per la riqualificazione dell'area ex Acquapark destinata a diventare la nuova Isola dello Sport. Affidato allo studio Tixa di Bassano l'incarico per la progettazione preliminare
Pubblicato il 21-02-2017
Visto 5.535 volte
L'Amministrazione comunale di Cassola “passa dalle parole ai fatti”.
Così recita un comunicato stampa trasmesso dal Comune di Cassola in merito al progetto di riqualificazione dell'area ex “Acquapark” a Borgo Isola, destinata a diventare la nuova Isola dello Sport. Dopo le serate informative e i sondaggi dei mesi scorsi, si passa infatti alla fase operativa. Venerdì scorso il Comune ha affidato allo studio Tixa, di Bassano del Grappa, la progettazione preliminare del piano complessivo di recupero e trasformazione della grande incompiuta.
Un incarico da circa 40 mila euro che include anche l'analisi per la vulnerabilità sismica e che dovrà essere espletato nell'arco di due mesi, in maniera tale da consentire poi all'ente di indire entro l'estate la gara per la progettazione definitiva ed esecutiva e di arrivare a dare avvio ai lavori prima di fine anno.

Un rendering del progetto dell'Isola dello Sport nell'area dell'ex Acquapark
In quel sito, come ben sappiamo, per volontà delle precedenti Amministrazioni sarebbe dovuto sorgere un maxi impianto natatorio: una sorta di Mirabilandia della Pedemontana che non è però mai stata ultimata dopo il crac della Cosbau S.p.A., concessionaria del project financing per la progettazione, costruzione e gestione trentennale del grande complesso ludico-natatorio.
Di qui la necessità di mettere in sicurezza i manufatti già realizzati e di pianificare un intervento meno oneroso e calibrato sulle effettive necessità della cittadinanza.
È stata proprio la popolazione, invitata nei mesi scorsi ad esprimersi su tre diverse proposte di recupero, a scegliere la soluzione (la prima) su cui si dovrà costruire il progetto preliminare.
Un piano che prevede la realizzazione, all'interno dell'area, di una palestra per le scuole e per tutta la comunità, di quattro o cinque campetti sportivi all'aperto, di un parcheggio da 80 posti auto e di un grande parco con giochi per bambini e percorsi vita. Il tutto per un costo complessivo di circa 6 milioni di euro.
“Il primo stralcio dell'Intervento - ribadisce il sindaco Aldo Maroso - riguarderà la realizzazione della palestra, di cui ora la scuola media è sprovvista, e la messa in sicurezza di tutta l'area. Non è però escluso che si possa procedere, di pari passo, anche con la sistemazione del parco.”
Ieri sera i tecnici si sono incontrati con il gruppo di maggioranza, mentre domani alle 18.30 nella sala consiliare del municipio di via Aldo Moro la giunta e i progettisti saranno a disposizione dei rappresentanti delle società sportive per recepire suggerimenti e proposte.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura