Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Isola dei Marosi
Il Comune di Cassola avvia l'iter per la riqualificazione dell'area ex Acquapark destinata a diventare la nuova Isola dello Sport. Affidato allo studio Tixa di Bassano l'incarico per la progettazione preliminare
Pubblicato il 21-02-2017
Visto 5.524 volte
L'Amministrazione comunale di Cassola “passa dalle parole ai fatti”.
Così recita un comunicato stampa trasmesso dal Comune di Cassola in merito al progetto di riqualificazione dell'area ex “Acquapark” a Borgo Isola, destinata a diventare la nuova Isola dello Sport. Dopo le serate informative e i sondaggi dei mesi scorsi, si passa infatti alla fase operativa. Venerdì scorso il Comune ha affidato allo studio Tixa, di Bassano del Grappa, la progettazione preliminare del piano complessivo di recupero e trasformazione della grande incompiuta.
Un incarico da circa 40 mila euro che include anche l'analisi per la vulnerabilità sismica e che dovrà essere espletato nell'arco di due mesi, in maniera tale da consentire poi all'ente di indire entro l'estate la gara per la progettazione definitiva ed esecutiva e di arrivare a dare avvio ai lavori prima di fine anno.

Un rendering del progetto dell'Isola dello Sport nell'area dell'ex Acquapark
In quel sito, come ben sappiamo, per volontà delle precedenti Amministrazioni sarebbe dovuto sorgere un maxi impianto natatorio: una sorta di Mirabilandia della Pedemontana che non è però mai stata ultimata dopo il crac della Cosbau S.p.A., concessionaria del project financing per la progettazione, costruzione e gestione trentennale del grande complesso ludico-natatorio.
Di qui la necessità di mettere in sicurezza i manufatti già realizzati e di pianificare un intervento meno oneroso e calibrato sulle effettive necessità della cittadinanza.
È stata proprio la popolazione, invitata nei mesi scorsi ad esprimersi su tre diverse proposte di recupero, a scegliere la soluzione (la prima) su cui si dovrà costruire il progetto preliminare.
Un piano che prevede la realizzazione, all'interno dell'area, di una palestra per le scuole e per tutta la comunità, di quattro o cinque campetti sportivi all'aperto, di un parcheggio da 80 posti auto e di un grande parco con giochi per bambini e percorsi vita. Il tutto per un costo complessivo di circa 6 milioni di euro.
“Il primo stralcio dell'Intervento - ribadisce il sindaco Aldo Maroso - riguarderà la realizzazione della palestra, di cui ora la scuola media è sprovvista, e la messa in sicurezza di tutta l'area. Non è però escluso che si possa procedere, di pari passo, anche con la sistemazione del parco.”
Ieri sera i tecnici si sono incontrati con il gruppo di maggioranza, mentre domani alle 18.30 nella sala consiliare del municipio di via Aldo Moro la giunta e i progettisti saranno a disposizione dei rappresentanti delle società sportive per recepire suggerimenti e proposte.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich