Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Le patate e i fagioli

SPV: il sindaco di Rosà “boccia” una mozione del M5S sui possibili futuri illeciti ambientali conseguenti alla costruzione della superstrada. Guidolin (M5S): "Superficialità dell'Amministrazione. Il sindaco nasconde la testa sotto la sabbia"

Pubblicato il 22-11-2016
Visto 4.919 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Superstrada Pedemontana Veneta, ovvero SPV.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Movimento 5 Stelle di Rosà:

Fonte immagine: ingegneriverona.it

COMUNICATO

Bordignon boccia mozione M5S e dice SI a possibili ripercussioni economiche ambientali derivanti da SPV

Oltre al possibile danno anche la beffa. Il sindaco di Rosà a seguito di una semplicissima mozione da parte del consigliere Barbara Guidolin del M5S, ha risposto con un nulla di fatto.
Il consigliere Guidolin ha richiesto al sindaco una presa di coscienza e di costituirsi parte civile nel caso di futuri e possibili illeciti ambientali, nella fattispecie SPV.
Il sindaco Bordignon ha portato come motivazione per bocciare la mozione l’analisi economico-finanziaria della suddetta opera (relazione corte dei conti SPV) ovvero considerando l’opera da un punto di vista economico e non ambientale.
Dura è stata la risposta del consigliere pentastellato. “L'estrema superficialità con cui l'Amministrazione tratta le proposte che arrivano dalle minoranze ci preoccupa. Anche quando il pericolo riguardante lo smaltimento di rifiuti pericolosi in Veneto è sotto gli occhi di tutti (vedi relazione bicamerale illecito rifiuti) il sindaco preferisce nascondere la testa sotto la sabbia.” - dichiara Barbara Guidolin.
Forte l’attacco in consiglio da parte della Guidolin (“Io sto parlando di patate e lei mi parla di fagioli”) che non si lascia intimidire da risposte un po’ troppo politiche, e ancora ribadisce il concetto dichiarando: “Ricordo che il sindaco è il primo responsabile della salute dei cittadini e stasera ci aspettavamo un chiaro segnale da parte di tutto il consiglio verso chi gioca con la salute dei veneti.”
Ecco dunque la bocciatura della mozione proposta dal gruppo grillino, con 6 voti a favore: M5S, Ros@2012 e Ferraro della Lega Nord (a dimostrazione che qualcuno che pensa ai suoi figli c’è).
Resta come messaggio l’ultima dichiarazione della Guidolin: “Diventa sempre più confusa la linea d'ombra entro la quale questa maggioranza svolge i propri compiti nell'interesse dei rosatesi rispetto agli interessi 'di partito'.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.070 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.887 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.562 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.077 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.030 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.007 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.963 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.224 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.070 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.840 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili