Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
6 Nov 2025 09:51
Istat, l'85% delle risorse del taglio Irpef alle fasce alte
6 Nov 2025 07:28
Nelle cellule adipose un'arma contro la calvizie
6 Nov 2025 09:00
Nello sviluppo del cervello la chiave per bloccare molte malattie
5 Nov 2025 16:28
Apple porta anche in Italia la traduzione live con gli auricolari
5 Nov 2025 18:14
Le mostre del weekend, da Mimmo Paladino a Paolo Conte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ambulatorio per clandestini: prima ronda della Polizia Locale
L'assessore Mazzocco: "Assistiamoli pure, ma vogliamo sapere chi sono e cosa fanno"
Pubblicato il 24-01-2009
Visto 3.628 volte
Lo aveva preannunciato, e la promessa è stata mantenuta.
L’assessore bassanese alla sicurezza Claudio Mazzocco ha predisposto un’azione di controllo nell’area dell’Ulss n.3 di Via Mons. Negrin dove è ubicato l’ambulatorio medico riservato agli immigrati irregolari, istituito dalla stessa Azienda Sanitaria e ospitato nella palazzina dei Consultori Familiari.
L'iniziativa è stata decisa nelle ore successive all' "esplosione" della polemica politica sull'apertura dell'ambulatorio, che ha riempito i titoli dei giornali nonostante il servizio sia attivo a Bassano già da un anno e mezzo.
L'assessore Mazzocco all'uscita del centro socio-sanitario di Via Mons. Negrin con una pattuglia della polizia locale
In concomitanza con l’orario di apertura dello sportello – venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 15.30 – due pattuglie della Polizia Locale di Bassano hanno sorvegliato con due appostamenti l’ingresso e l’uscita del centro socio-sanitario, compiendo alcune ronde anche nei viali interni, per controllare gli eventuali stranieri clandestini che avessero usufruito di prestazioni mediche.
“Il servizio dell’ambulatorio per clandestini poteva essere svolto anche all’Ospedale di Bassano – ha dichiarato Mazzocco, che ha “supervisionato” l’operazione –. Al San Bassiano è infatti presente un posto di Polizia, che qui invece non c’è.”
Gli stranieri non regolari, se necessitano di cure, vanno comunque assistiti? “Io l’assistenza gliela do – ha risposto l’assessore – ma ci riserviamo di sapere chi sono, cosa fanno e se hanno diritto di stare qui.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.942 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




