Ultimora
24 Jun 2025 20:37
Nozze Bezos, attivisti Extinction Rebellion salgono su una gru a Venezia
24 Jun 2025 19:13
Via dai super prodotti israeliani, arriva la Gaza Cola
24 Jun 2025 18:56
La Lega è pronta a presentare un emendamento sul terzo mandato
24 Jun 2025 18:25
Yacht e jet privati, a Venezia i primi invitati di Jeff Bezos
24 Jun 2025 16:20
Alessandro Benetton confermato presidente di Edizione Spa
24 Jun 2025 15:52
Pedemontana, dal 2023 il traffico giornaliero medio a +141%
25 Jun 2025 00:52
Prove di disgelo tra Macron e Trump, l'Ue alla finestra
25 Jun 2025 00:25
Trump impone la pace, regge la tregua tra Israele e Iran
24 Jun 2025 17:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Esperance Tunis-Chelsea LIVE
24 Jun 2025 23:53
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0, sono entrambe agli Ottavi
24 Jun 2025 23:06
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0
24 Jun 2025 22:07
La tregua spinge le borse, crollano il petrolio e il gas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Nobil Yoko degli Scacchi
“Dream”: un grande telo-installazione di Yoko Ono apre l'edizione 2016 della Partita a Scacchi di Marostica. Ieri sera la rappresentazione di esordio, con 4000 spettatori. Si replica stasera e domani, previsti numeri da record
Pubblicato il 10-09-2016
Visto 3.624 volte
“Dream”. “Sogno” oppure “Sogna” oppure “Sognare”, a seconda di come lo si interpreta. Firmato: Yoko Ono 2016.
È il regalo che la signora Lennon, esponente di punta del movimento artistico Fluxus, ha concesso alla città di Marostica e alla sua Partita a Scacchi a personaggi viventi per il tramite dell'amico e imprenditore Luigi Bonotto e della sua Fondazione. Un enorme telo bianco di tessuto di 530 metri quadri di superficie che ricopre la celebre Scacchiera prima della rappresentazione.
“Un messaggio di speranza rilanciato al mondo”, commenta oggi la Pro Marostica nella sua pagina Facebook.

La grande installazione, immortalata dalle centinaia di foto scattate dai presenti e dall'organizzazione, diviene così una suggestiva operazione di comunicazione in favore della speranza e della pace, temi cari all'artista. All'uscita, inoltre, gli spettatori sono stati omaggiati di una cartolina, realizzata per l'occasione, che riprende e spiega l'opera.
È stata questa l'immagine che ieri sera ha accolto i 4000 spettatori della rappresentazione di esordio della celebre rievocazione storica, che ha deciso in questo modo di fondere tradizione e contemporaneità.
La performance sarà ripetuta ad ogni spettacolo: questa sera alle 21 e domani alle 17 e alle 21.
La serata è continuata con una delle rievocazioni storiche più amate della scena italiana che raccoglie il consenso di migliaia di spettatori da ogni parte d’Italia e del mondo. Sempre uguale eppure sempre diversa ad ogni edizione, la Partita ha riproposto la romantica e intramontabile leggenda della fanciulla contesa tra due gentiluomini al Nobil Gioco degli Scacchi.
Basata sul libretto teatrale di Mirco Vucetich e rappresentata per la regia di Maurizio Panici, la manifestazione abbraccia i più moderni strumenti dello spettacolo dal vivo, combinando felicemente tradizione e innovazione.
La tradizione è quella di una città che ogni due anni si mobilita in tutte le sue componenti con 600 figuranti e oltre 100 operatori impegnati nell'organizzazione e dietro le quinte.
Ma è anche la tradizione di un patrimonio di costumi, armature e scenografie rigorosamente ispirati all'epoca; di un testo teatrale che si ripete immutato da più di 60 anni e di una scenografia naturale, con piazza degli Scacchi e i due Castelli, unica e irripetibile.
L'innovazione è rappresentata invece dagli effetti di scena e da un'anteprima dello spettacolo che trasforma la facciata del Castello da Basso in un mapping con video che raccontano il dietro le quinte e la storia della manifestazione.
A Marostica si prospetta un'edizione da record. In questi tre giorni di spettacolo sono infatti attesi in città 16.000 spettatori, richiamati dal fascino scenografico del Nobil Yoko degli Scacchi.
Il 25 giugno
- 24-06-2023Mastro Bernardi
- 24-06-2021Stracult
- 24-06-2021Nuovo Cinema Paradiso
- 24-06-2021Un Marchio nel buio
- 24-06-2021Mazzini per Tutti
- 24-06-2021Adesso bAstra!
- 24-06-2020Forte e chiaro
- 24-06-2017Turismo per fiction
- 24-06-2017Din Don Achab
- 24-06-2017Amici del Calcio, partita “Amarcord” e serata di beneficenza
- 24-06-2016God Save the Queen
- 24-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 24-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 24-06-2015Marostica, incontro a 5 Stelle sul TTIP
- 24-06-2015Sammy...MasterChef
- 24-06-2014L'orso delle polemiche
- 24-06-2013L'ex caserma del futuro
- 24-06-2011Un caso di meningite al San Bassiano
- 24-06-2011Approvato all'unanimità il bilancio di Etra
- 24-06-2011Ecco in anteprima la nuova Biblioteca
- 24-06-2011Rifanno le strisce: viale delle Fosse e salita Brocchi in tilt
- 24-06-2010Stefano Giunta: “Sterili ultimatum degni di miglior causa”
- 24-06-2010“Miss Italia nel Mondo” a Bassano
- 24-06-2010I sindaci spengono le luci contro la manovra del governo
- 24-06-2009A 90 all'ora in città...
- 24-06-2009Il nuovo sindaco: “La giunta forse già entro questa settimana”
- 24-06-2009Cimatti proclamato ufficialmente sindaco