Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I Have a Dream
La Dream Coffee Caffetterie Srl di Montichiari (Brescia) si aggiudica la gara di pubblico incanto indetta dal Comune di Bassano per la concessione del Caffè Italia. Era l'unico partecipante al bando
Pubblicato il 03-08-2016
Visto 7.138 volte
“Sono contento di essere arrivato uno.”
La frase che ricorda l'antica parodia televisiva del ciclista vincitore di tappa potrebbe a pieno titolo riferirsi alla Dream Coffee Caffetterie Srl, la società di Montichiari (Brescia) che si è aggiudicata la gara di pubblico incanto indetta dal Comune di Bassano del Grappa per la concessione d'uso del Caffè Italia.
La Srl lombarda, infatti, era l'unico concorrente che ha partecipato al bando, presentando nei termini previsti la richiesta documentazione amministrativa e la relativa offerta economica per il canone di concessione.

Foto Alessandro Tich
L'apertura delle buste - anzi, per meglio dire, della busta - è stata effettuata questa mattina alle 9.30 in seduta pubblica nella sede dell'Area Lavori Pubblici al Castello degli Ezzelini. Dal punto di vista della documentazione amministrativa, la proposta è stata ritenuta regolare ed è stata accettata. L'offerta economica di canone mensile di concessione presentata dal concorrente ammonta a 2000 euro oltre Iva, su una base di gara di 1540 euro mensili oltre Iva escluso plateatico, utenze, manutenzione ordinaria e tutto il resto a carico del concessionario.
Nei confronti di Dream Coffee Caffetterie Srl, con legale rappresentante l'amministratore delegato Marco Bertoli di Voghera (Pavia), è stata pertanto disposta l'aggiudicazione provvisoria della concessione in uso dello storico locale, di proprietà del Comune, di piazzale Giardino.
Segue adesso l'iter delle ulteriori verifiche d'ufficio per arrivare all'atto di aggiudicazione definitiva e alla conseguente stipula del contratto di concessione, valido per sei anni eventualmente rinnovabili.
La società ha indicato nella documentazione prodotta per la partecipazione alla gara che il gestore sarà Marco Alban, di Rossano Veneto.
Dopo i lavori di ristrutturazione terminati nel 2014 e l'indizione, nello stesso anno, della prima gara di concessione del locale vinta dall'allora unica offerente famiglia Miotti del Caffè Danieli, poi ritiratasi, il pubblico esercizio che fu decantato a suo tempo da George Sand trova finalmente un nuovo investitore deciso a reggerne le sorti.
Nata ed attiva sul mercato nazionale come azienda di distribuzione di macchine da caffè e di caffè alla clientela privata, la Dream Coffee sta attuando una politica di espansione con l'apertura di locali, ovvero caffetterie, con il proprio prodotto e il proprio marchio.
“Ho voluto propormi a Bassano - ci spiega il presidente della società Davide Cuccato, originario del Padovano - perché Bassano è una città molto bella, interessante, favolosa, dove un altro veneto come Renzo Rosso vive e lavora. Il nostro brand è giovane, con una strategia espansionistica. Un mese fa, ad esempio, abbiamo aperto una caffetteria a Castello di Godego. Ho saputo che c'era la possibilità di prendere in gestione un locale storico come il Caffè Italia. In passato ci sono già stato, è molto bello, con una vista panoramica straordinaria. Ho pensato che i cittadini di Bassano meritino una caffetteria aperta in quel sito.”
“La conduzione del locale - continua il presidente di Dream Coffee - sarà basata sul nostro prodotto, sul nostro format e sulla nostra strategia. Della nostra filosofia si è occupato “Capital” nel mese di giugno, con un redazionale di due pagine. Nelle nostre corde c'è un senso di responsabilità, per fare nuovamente del Caffè Italia un punto cardine della comunità bassanese. Ho piacere di poter dimostrare chi siamo a Bassano del Grappa, una città a cui sono molto affezionato e dove vado a comprare le penne Montegrappa, avendo incontrato anche di recente l'amico Gianfranco Aquila.”
“Noi siamo nati con le macchine da caffè e con il nostro caffè di alta qualità, e il nostro target è la famiglia - aggiunge Cuccato -. Abbiamo migliaia di clienti in tutta Italia e lo stesso spirito è alla base delle nostre caffetterie. Per noi le caffetterie sono un punto di aggregazione e di socializzazione. Abbiamo anche fondato allo scopo il “Dream Coffee Club Mondiale dell'Intelligenza” che promuove incontri per la diffusione della conoscenza. Voglio portare a Bassano, ad esempio, Michele Lombardi che è uno dei massimi esperti di Leonardo da Vinci. Ma anche Alberto Lori, uno dei massimi esperti di fisica quantistica, che ha lavorato dodici anni in Rai. Oppure Fabio Zancanella, guru del marketing.”
“Loro - conclude il presidente dell'azienda - sono i nostri “George Clooney”. Sono i testimonial che non hanno il ”fascino” di Clooney ma che propongono un profilo di interventi sui temi dell'intelligenza negli incontri col pubblico. E' una cosa che faremo anche per una platea come Bassano del Grappa.”
Insomma: un Caffè corretto di idee e di buoni propositi.
Attendiamo ora solamente l'aggiudicazione definitiva della concessione da parte del padrone di casa.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia