Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

That is the question

Sabato in sala Chilesotti il “Question Time” sul Polo Santa Chiara, organizzato dal Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar. Il presidente Vallotto: “Scelte che incideranno sul futuro di un territorio ben più vasto di quello comunale”

Pubblicato il 05-11-2015
Visto 3.346 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

To be, or not to be, that is the question.
Riguardo ai destini del Polo Museale Santa Chiara, l'orientamento dell'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa - come ampiamente riportato in un precedente articolo - è nettamente emerso, fugando tutti i dubbi amletici delle settimane precedenti, alla seduta congiunta delle commissioni consiliari di lunedì scorso.
Sono tuttavia numerosi gli aspetti della dibattuta questione ancora da chiarire e che meritano un ulteriore approfondimento, a beneficio della pubblica opinione.

Il presidente del Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar Massimo Vallotto in occasione della visita al MuSe di Trento (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Per questo motivo è stato confermato il “Question Time” sul Polo Museale Santa Chiara, in programma sabato prossimo 7 novembre dalle ore 11 alle 14 nella sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano, aperto liberamente alla cittadinanza.
All'incontro sono stati invitati - tra gli altri - il sindaco Riccardo Poletto, il vice sindaco Roberto Campagnolo, l'assessore comunale alla Cultura Giovanna Ciccotti, la presidente della V commissione consiliare “Promozione del territorio e Cultura” Paola Bertoncello, i capogruppo consiliari di maggioranza e di opposizione, i presidenti della categorie economiche del territorio, i referenti di Urban Center e degli Amici dei Musei.
L'appuntamento - condotto a due voci dal collega del “Giornale di Vicenza” Lorenzo Parolin e da chi vi scrive - è organizzato dal Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar.
Il “Question Time”, come informa un comunicato trasmesso in redazione dal presidente del Museo dell'Automobile Massimo Vallotto, “ha lo scopo di permettere ai rappresentanti della pubblica amministrazione bassanese, delle categorie economiche del territorio e di alcune associazioni culturali, di esprimere la loro posizione in merito alla realizzazione dell'importante opera pubblica e alle ultime novità uscite recentemente su alternative possibili”. “Scelte importanti ed imminenti - conclude Vallotto - che incideranno in modo profondo sul futuro di un territorio ben più vasto di quello comunale.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.043 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.088 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.781 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.576 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.568 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.723 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.291 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.323 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.145 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 738 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.237 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.791 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.845 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.359 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.317 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.299 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte