Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

That is the question

Sabato in sala Chilesotti il “Question Time” sul Polo Santa Chiara, organizzato dal Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar. Il presidente Vallotto: “Scelte che incideranno sul futuro di un territorio ben più vasto di quello comunale”

Pubblicato il 05-11-2015
Visto 3.379 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

To be, or not to be, that is the question.
Riguardo ai destini del Polo Museale Santa Chiara, l'orientamento dell'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa - come ampiamente riportato in un precedente articolo - è nettamente emerso, fugando tutti i dubbi amletici delle settimane precedenti, alla seduta congiunta delle commissioni consiliari di lunedì scorso.
Sono tuttavia numerosi gli aspetti della dibattuta questione ancora da chiarire e che meritano un ulteriore approfondimento, a beneficio della pubblica opinione.

Il presidente del Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar Massimo Vallotto in occasione della visita al MuSe di Trento (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Per questo motivo è stato confermato il “Question Time” sul Polo Museale Santa Chiara, in programma sabato prossimo 7 novembre dalle ore 11 alle 14 nella sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano, aperto liberamente alla cittadinanza.
All'incontro sono stati invitati - tra gli altri - il sindaco Riccardo Poletto, il vice sindaco Roberto Campagnolo, l'assessore comunale alla Cultura Giovanna Ciccotti, la presidente della V commissione consiliare “Promozione del territorio e Cultura” Paola Bertoncello, i capogruppo consiliari di maggioranza e di opposizione, i presidenti della categorie economiche del territorio, i referenti di Urban Center e degli Amici dei Musei.
L'appuntamento - condotto a due voci dal collega del “Giornale di Vicenza” Lorenzo Parolin e da chi vi scrive - è organizzato dal Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar.
Il “Question Time”, come informa un comunicato trasmesso in redazione dal presidente del Museo dell'Automobile Massimo Vallotto, “ha lo scopo di permettere ai rappresentanti della pubblica amministrazione bassanese, delle categorie economiche del territorio e di alcune associazioni culturali, di esprimere la loro posizione in merito alla realizzazione dell'importante opera pubblica e alle ultime novità uscite recentemente su alternative possibili”. “Scelte importanti ed imminenti - conclude Vallotto - che incideranno in modo profondo sul futuro di un territorio ben più vasto di quello comunale.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.449 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 10.963 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.868 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.380 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.365 volte

6

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.273 volte

7

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.207 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 8.361 volte

9

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 8.089 volte

10

Musica

10-08-2025

Modalità lettura 4 - n.10

Visto 3.740 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.323 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.501 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.449 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.252 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.084 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.182 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.783 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.724 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.132 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.083 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili