Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rinnovato il patto di gemellaggio con Mühlacker e Voiron
La cerimonia al Castello degli Ezzelini, alla presenza delle due delegazioni delle città amiche
Pubblicato il 05-10-2008
Visto 3.462 volte
Una salutare ventata d’Europa ha invaso questa mattina il Castello degli Ezzelini, teatro della cerimonia del rinnovo del patto di amicizia tra la nostra città e le città di Mühlacker, in Germania, e di Voiron, in Francia, gemellate con Bassano del Grappa rispettivamente da 30 e 25 anni.
Alla presenza delle folte delegazioni dei due Comuni stranieri, e delle città amiche di Sebenico ( Croazia ) e Herford ( Inghilterra ), l’importante appuntamento si è svolto tra momenti solenni e simpatici intermezzi.
“In questi anni con voi, amici di Voiron e di Mühlacker - ha detto il sindaco Bizzotto nel suo discorso ufficiale - abbiamo cercato di interpretare i segni del tempo e di adattarli ai nostri gemellaggi, ideando progetti e iniziative.” “Se siamo riusciti anche a trasmettere la nostra convinzione, il nostro entusiasmo e la nostra capacità di superare gli ostacoli per la costruzione di un bene comune ai nostri giovani - è un altro passo dell’intervento di Bizzotto - credo che possiamo guardare con speranza e fiducia anche al futuro.”
Dopo i discorsi del sindaco di Mühlacker, Arno Schütterle e di Voiron, Roland Revil i tre primi cittadini hanno siglato il documento congiunta che rinnova il reciproco patto di gemellaggio, al suono dei rispettivi inni nazionali eseguiti dall’Orchestra Giovanile “Jacopo Vittorelli” di Bassano e dalla Jugendenorchester Gutman arrivata dalla città tedesca. Ai ragazzini del coro della scuola media Vittorelli è toccato invece il compito di eseguire l’inno europeo, con una strofa cantata in tedesco e una in italiano.
Diversi riconoscimenti sono stati infine consegnati ai promotori e sostenitori delle attività di gemellaggio di tutti questi anni: tra questi, gli ex sindaci di Bassano Pietro Fabris e Sergio Martinelli, gli ex borgomastri di Mühlacker Gerhard Knapp e Klaus Schönfeld e gli ex sindaci di Voiron Philipe Vial ( alla memoria ) e Michel Brizard.
La cerimonia al Castello ha rappresentato il momento clou di un’intensa due giorni che vede protagonisti gli amici tedeschi e francesi invitati a Bassano in occasione della Fiera Franca. Il programma è completato da mostre, lavori di gruppo, incontri sportivi e momenti conviviali secondo la più autentica tradizione dei gemellaggi bassanesi.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.400 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.378 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.981 volte
