Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 20:26
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 23:06
16 Sep 2025 22:37
16 Sep 2025 22:21
16 Sep 2025 21:46
16 Sep 2025 21:34
16 Sep 2025 21:25
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 05-10-2008
Visto 3.364 volte
Una salutare ventata d’Europa ha invaso questa mattina il Castello degli Ezzelini, teatro della cerimonia del rinnovo del patto di amicizia tra la nostra città e le città di Mühlacker, in Germania, e di Voiron, in Francia, gemellate con Bassano del Grappa rispettivamente da 30 e 25 anni.
Alla presenza delle folte delegazioni dei due Comuni stranieri, e delle città amiche di Sebenico ( Croazia ) e Herford ( Inghilterra ), l’importante appuntamento si è svolto tra momenti solenni e simpatici intermezzi.
“In questi anni con voi, amici di Voiron e di Mühlacker - ha detto il sindaco Bizzotto nel suo discorso ufficiale - abbiamo cercato di interpretare i segni del tempo e di adattarli ai nostri gemellaggi, ideando progetti e iniziative.” “Se siamo riusciti anche a trasmettere la nostra convinzione, il nostro entusiasmo e la nostra capacità di superare gli ostacoli per la costruzione di un bene comune ai nostri giovani - è un altro passo dell’intervento di Bizzotto - credo che possiamo guardare con speranza e fiducia anche al futuro.”
Dopo i discorsi del sindaco di Mühlacker, Arno Schütterle e di Voiron, Roland Revil i tre primi cittadini hanno siglato il documento congiunta che rinnova il reciproco patto di gemellaggio, al suono dei rispettivi inni nazionali eseguiti dall’Orchestra Giovanile “Jacopo Vittorelli” di Bassano e dalla Jugendenorchester Gutman arrivata dalla città tedesca. Ai ragazzini del coro della scuola media Vittorelli è toccato invece il compito di eseguire l’inno europeo, con una strofa cantata in tedesco e una in italiano.
Diversi riconoscimenti sono stati infine consegnati ai promotori e sostenitori delle attività di gemellaggio di tutti questi anni: tra questi, gli ex sindaci di Bassano Pietro Fabris e Sergio Martinelli, gli ex borgomastri di Mühlacker Gerhard Knapp e Klaus Schönfeld e gli ex sindaci di Voiron Philipe Vial ( alla memoria ) e Michel Brizard.
La cerimonia al Castello ha rappresentato il momento clou di un’intensa due giorni che vede protagonisti gli amici tedeschi e francesi invitati a Bassano in occasione della Fiera Franca. Il programma è completato da mostre, lavori di gruppo, incontri sportivi e momenti conviviali secondo la più autentica tradizione dei gemellaggi bassanesi.