Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Only the Bridge
Anche Renzo Rosso aderisce al Comitato “Ponte degli Alpini Monumento Nazionale”. Secondo le voci del Brenta, a convincerlo sarebbe stato Carlo Cracco, altro testimonial-vip dell'iniziativa
Pubblicato il 28-04-2015
Visto 5.472 volte
Ma guarda un po'. Proprio oggi è uscita la notizia che sul Ponte di Rialto a Venezia sono stati scoperti dei “distacchi di pietra”.
Le prime indagini preliminari al restauro di uno dei ponti più fotografati del mondo hanno evidenziato la micro-rottura di alcuni frammenti in pietra d'Istria della struttura che si erge sul Canal Grande. Non solo il Ponte di Bassano, dunque, soffre degli acciacchi del tempo.
Il sondaggio è stato compiuto dalla Associazione Temporanea di Imprese composta da Lares, Lithos e Setten Group, vincitrice del bando di gara per il tanto prestigioso quanto impegnativo restauro del Ponte di Rialto, finanziato con i 5 milioni di euro messi a disposizione dalla holding OTB - Only the Brave dell'imprenditore dei jeans Renzo Rosso.

Friends: Carlo Cracco e Renzo Rosso
E sempre oggi, proprio Renzo Rosso - saltando quasi idealmente da un Ponte all'altro - ha comunicato la sua adesione al Comitato “Ponte degli Alpini Monumento Nazionale”, sorto in città per la promozione e supporto al conseguimento di tale ambito riconoscimento per il monumento simbolo del territorio bassanese. Storie di Ponti che si incrociano, e attraversati - quasi per combinazione - dalla figura mediatica del guru del Denim.
“Rosso - afferma il portavoce del Comitato Roberto Astuni - affianca l’amico Carlo Cracco e il campione Miki Biasion per dare risalto internazionale all’iniziativa. E’ importante il sostegno di queste persone perché grazie alla loro notorietà riescono a raggiungere un pubblico molto ampio.”
Attraverso i suoi social network, come informa il Comitato medesimo, “Renzo Rosso darà visibilità alla pagina Facebook “Ponte degli Alpini Monumento Nazionale” e, attraverso la sua pagina Facebook, ha già annunciato la sua partecipazione al Comitato.”
“Il Ponte - dichiara Rosso - è il segno di riconoscimento più importante e distintivo della nostra città. Un luogo iconico in cui milioni di persone in tutto il mondo hanno un ricordo personale, ma anche e soprattutto il cuore attorno al quale si sta sempre più costruendo la vita della città.”
Intanto le file del Comitato si allargano ulteriormente: a dare la propria adesione è stata anche la delegazione di Bassano del FAI che tramite la capodelegazione Maria Rosa Zanotto ha già annunciato che proporrà il Ponte di Bassano per il 7°censimento “I Luoghi del Cuore”, iniziativa a livello nazionale del Fondo Ambiente Italiano che “contribuirà ulteriormente alla causa di salvaguardia e valorizzazione del Ponte degli Alpini”.
E riguardo al percorso istituzionale verso il riconoscimento del titolo di monumento nazionale? “Verificheremo che tutti i passaggi vengano svolti correttamente, che non ci siano ostacoli di sorta - specifica Astuni - perché l’iter nella sua semplicità, deve trovare l’accordo di tutte le forze politiche. Noi ci adopereremo proprio per questo, se ce ne sarà bisogno.”
Un progetto per il quale si spende ora anche il nome di Renzo Rosso che, tra l'altro, al Ponte palladiano ci abita attaccato. Dicono le voci del Brenta che RR si sia fatto un po' attendere, prima di accettare l'adesione al Comitato.
Si sa: troppi impegni in giro per il mondo e un altro Ponte, quello di Rialto, il cui impegno di sponsorizzazione per il restauro basta e avanza.
Sembra che a convincere il fondatore della Diesel a sposare anche la causa del Ponte di casa sua - oltretutto a costo zero - sia stato Carlo Cracco, altro testimonial-vip dell'iniziativa, nel corso di un recente incontro a Milano.
Un contatto che ha reso finalmente possibile, da parte di Astuni, l'annuncio “Habemus Renzo”.
OTB: Only the Bridge.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo