Ultimora
23 Apr 2025 12:29
A Musikè la prima nazionale di 'Heimat'
23 Apr 2025 12:17
Despar Nord, nel 2024 fatturato a 2,784 miliardi di euro (+2,7%)
23 Apr 2025 10:42
Maestra d'asilo presente su Onlyfans licenziata dalla scuola
22 Apr 2025 22:09
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
22 Apr 2025 19:47
Padre e figlio morti nel Bellunese, ipotesi omicidio-suicidio
22 Apr 2025 17:28
Calcio: i tifosi del Milan dovranno pagare il 'ticket' a Venezia
23 Apr 2025 13:40
Incidente alla funivia del Mottarone, chiesto il processo per cinque
23 Apr 2025 13:39
Il Senato approva il dl Bollette, è definitivo
23 Apr 2025 13:40
A Barcellona rose e libri per la festa di Sant Jordi
23 Apr 2025 13:12
++ Mottarone: chiesto il processo per cinque ++
23 Apr 2025 13:00
Omicidio nel Milanese, quattro fermi, tre sono fratelli
23 Apr 2025 12:38
++ Omicidio nel Milanese, quattro fermi, tre sono fratelli ++
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Marostica ha deciso di donare 12 defibrillatori per gli impianti sportivi comunali, le scuole e il centro storico della città di Marostica e ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Italiana Soccorritori di Marostica, dei corsi di formazione rivolti a una settantina di persone per l’utilizzo degli apparecchi in caso di necessità.
L’intento è di avere sul territorio comunale una rete capillare di defibrillatori e personale formato in grado di usarli per abbattere i tempi di intervento.
La cerimonia di consegna degli apparecchi è fissata per lunedì 16 marzo 2015 alle ore 20.30 presso la sala Multimediale dell'Opificio e nella stessa sera verranno consegnati anche gli attestati di partecipazione ai corsi per l'abilitazione all'uso dei defibrillatori.
Saranno presenti il sindaco Marica Dalla Valle e gli amministratori marosticensi, il presidente della Banca Popolare di Marostica Giuseppe Bottecchia e i consiglieri del CdA, i rappresentanti delle associazioni sportive e i cittadini che desidereranno partecipare a questo importante momento.
Il defibrillatore semiautomatico esterno è indispensabile per trattare un evento drammatico: l’arresto cardiaco improvviso, che ogni anno colpisce in Italia 60mila casi. Il tempo d’intervento per evitare danni celebrali è di pochi minuti.
Il defibrillatore è semplicissimo da usare: è pensato per l’utilizzo da parte di personale non sanitario e non medico opportunamente istruito ed abilitato come previsto dalla normativa vigente.
Il 23 aprile
- 23-04-2023L’ultimo imperatore
- 23-04-2021Charlie's Angels
- 23-04-2019Territori del Voto
- 23-04-2019Fiori di testa
- 23-04-2018La resa dei conti
- 23-04-2017Mille di questi anni
- 23-04-2015Operazione Bambi
- 23-04-2015Voci del verbo leggere
- 23-04-2014Michelangelo “riapre” il Museo Civico
- 23-04-2014Arrestato candidato 5 Stelle di Bassano
- 23-04-2014Sergio Berlato: “Votare alle Europee fondamentale per promuovere il cambiamento in Europa”
- 23-04-2014“Sogno una Bassano diversa”
- 23-04-2013Bassano, ecco i T-velox
- 23-04-2013Filippin: “Dal PD uno spettacolo indecoroso”
- 23-04-2012Valerio Nastro Azzurro
- 23-04-2012Rosà, arriva Beppe Grillo
- 23-04-2012Paolo Bordignon: “L'avanzo di bilancio è dimostrazione di buona gestione della cosa pubblica”
- 23-04-2010“Dopo 44 anni di attività, chiudo”
- 23-04-2009Incontro senza censura con Maurizio Pallante