Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 14:00
Licenziata dopo l'urlo 'Palestina libera', Scala condannata
27 Nov 2025 14:02
È vero che la carne è più digeribile se al sangue?
27 Nov 2025 14:03
La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamon
27 Nov 2025 14:04
Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
27 Nov 2025 13:31
Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
27 Nov 2025 13:02
Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Marostica ha deciso di donare 12 defibrillatori per gli impianti sportivi comunali, le scuole e il centro storico della città di Marostica e ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Italiana Soccorritori di Marostica, dei corsi di formazione rivolti a una settantina di persone per l’utilizzo degli apparecchi in caso di necessità.
L’intento è di avere sul territorio comunale una rete capillare di defibrillatori e personale formato in grado di usarli per abbattere i tempi di intervento.
La cerimonia di consegna degli apparecchi è fissata per lunedì 16 marzo 2015 alle ore 20.30 presso la sala Multimediale dell'Opificio e nella stessa sera verranno consegnati anche gli attestati di partecipazione ai corsi per l'abilitazione all'uso dei defibrillatori.
Saranno presenti il sindaco Marica Dalla Valle e gli amministratori marosticensi, il presidente della Banca Popolare di Marostica Giuseppe Bottecchia e i consiglieri del CdA, i rappresentanti delle associazioni sportive e i cittadini che desidereranno partecipare a questo importante momento.
Il defibrillatore semiautomatico esterno è indispensabile per trattare un evento drammatico: l’arresto cardiaco improvviso, che ogni anno colpisce in Italia 60mila casi. Il tempo d’intervento per evitare danni celebrali è di pochi minuti.
Il defibrillatore è semplicissimo da usare: è pensato per l’utilizzo da parte di personale non sanitario e non medico opportunamente istruito ed abilitato come previsto dalla normativa vigente.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.374 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.355 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
