Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ho visto la luce

In corso da ieri la riaccensione di tutte le linee che alimentano l'illuminazione pubblica notturna a Bassano. In città finisce l'era del buio, grazie alle disponibilità di bilancio e alle proteste dei cittadini

Pubblicato il 25-11-2014
Visto 10.141 volte

Pubblicità

“Ho visto la luce!”, esclamava un folgorato John Belushi in una delle scene più famose del mitico film dei Blues Brothers.
Ed è quello che d'ora in avanti potrà esclamare ogni bassanese, a seguito dell'annuncio ufficializzato oggi dall'Amministrazione Poletto. La quale getta alle ortiche il provvedimento della precedente Amministrazione Cimatti, che per risparmiare sulla bolletta dell'Enel aveva disposto lo spegnimento dell'illuminazione pubblica - a turno e in tutti i quartieri - nelle ore notturne, generando un diffuso senso di insicurezza e suscitando un'infinita sequela di reazioni negative da parte dei cittadini.
Da ieri è infatti in corso la riaccensione progressiva di tutte le linee che alimentano i lampioni cittadini. L'operazione “switch on” è partita con un sopralluogo del sindaco Poletto, che ha incontrato ieri i tecnici del magazzino comunale, e durerà circa una settimana, per permettere la regolazione degli orologi astronomici - deputati agli orari di accensione e di spegnimento degli impianti - dei 160 quadri elettrici della rete di illuminazione pubblica comunale. Dopodiché l'illuminazione notturna ritornerà a regime e ogni bassanese potrà finalmente rientrare a casa prima di mezzanotte o nelle ore piccole senza dover accendere il cellulare per illuminare la serratura della porta.

La decisione, come ci spiega il vicesindaco Roberto Campagnolo, è stata resa possibile grazie ai dati di bilancio che consentono di effettuare l'intervento senza uscire dal Patto di Stabilità. Ma è indubbio, come riconosce lo stesso amministratore comunale, che il provvedimento sia stato accelerato dalle reiterate richieste e sollecitazioni dei cittadini e dei quartieri. Non va dimenticato, nel resto, che la scorsa estate la maggioranza in consiglio comunale aveva bocciato la mozione delle opposizioni che chiedeva il ripristino dell'illuminazione pubblica by night: ma la politica ci insegna che mai dire mai.
Non si tratta comunque di un intervento fine a sé stesso: la riaccensione delle luci pubbliche è infatti collegata al progetto, già deliberato lo scorso ottobre, per l'efficientamento energetico della rete con la prevista sostituzione in cinque anni degli attuali 8000 e passa punti luce a incandescenza con altrettante luci a led, che garantiranno al Comune - che attualmente paga all'Enel circa 700mila euro all'anno - un risparmio in bolletta del 20%, ovvero circa 120mila euro all'anno.
L'intervento avrà un costo di 2 milioni di euro, di cui 500mila attinti dal bilancio comunale e 1,5 milioni da un contributo della Regione, approvato a Venezia ma tuttavia non ancora erogato. Nel Palazzo di via Matteotti è comunque già predisposto il Piano B: qualora i soldi della Regione - per qualsiasi motivo - non arrivassero, la copertura della spesa sarà spalmata nei cinque anni con le risorse comunali.
Intanto già nel 2015 saranno sostituiti 1500 punti luce, relativi agli impianti di illuminazione pubblica più vecchi e obsoleti. Campagnolo sottolinea che già questo primo intervento garantirà un risparmio nei consumi del 50%.
Intanto è il momento del Fiat Lux: finisce dunque l'era dell'oscurantismo cimattiano, che per ridurre le spese energetiche correnti ha tenuto ciclicamente e insistentemente al buio intere zone della città. Facendo apparire San Giuseppe di Cassola, da chi la vedeva da quartiere San Marco o San Giacomo di Romano, vista dalle strade di quartiere San Vito, come delle piccole Las Vegas.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.670 volte

2

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.093 volte

3

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 9.119 volte

4

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 9.002 volte

5

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 7.575 volte

6

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 6.985 volte

7

Attualità

30-04-2025

Conclave di Bonifica

Visto 4.252 volte

8

Attualità

30-04-2025

Trance Well

Visto 4.196 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.444 volte

10

Calcio

27-04-2025

Bassano, cuore e orgoglio

Visto 2.278 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.813 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.191 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.457 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.952 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.486 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.297 volte

7

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.064 volte

8

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.750 volte

9

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.670 volte

10

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.500 volte