Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La città dei vestiti
La giunta comunale di Bassano approva la delibera che avvia l'iter per il cambio di destinazione d'uso dello storico Palazzo Fasoli in via Roma da residenziale a commerciale. Diventerà un punto vendita della catena di abbigliamento svedese H&M
Pubblicato il 23-11-2014
Visto 8.115 volte
Una grande attività commerciale monomarca negli spazi di uno storico edificio del centro di Bassano. Si tratta di Palazzo Fasoli, rilevante immobile affacciato su via Roma a est e via Marinali ad ovest. Sul pregiato stabile aveva messo gli occhi da tempo la catena di negozi di abbigliamento svedese H&M, già presente in città all'interno del centro commerciale il Grifone ma interessata ad aprire un punto vendita anche nel cuore del salotto cittadino.
Una prospettiva che ora diventa concreta: la giunta comunale ha approvato infatti la delibera che avvia l'iter urbanistico per il cambio di destinazione del palazzo dall'attuale uso prevalentemente residenziale a totale uso commerciale, accogliendo l'accordo pubblico/privato in base al quale, conclusi tutti i passaggi normativi, sarà definito il passaggio di destinazione.
“Prendiamo atto con favore del fatto che se un marchio rilevante decide di essere presente, oltre che in un centro commerciale, anche nel centro storico della stessa città ciò significa che la piazza è ritenuta importante - commenta il sindaco Riccardo Poletto -. D’altro canto come giunta abbiamo ben accolto la richiesta del privato, nel momento in cui è arrivata, perché riteniamo possa contribuire nel rilanciare anche la vocazione commerciale del cuore cittadino.”
La facciata di Palazzo Fasoli in via Roma (foto Alessandro Tich)
Il cambio di destinazione - come specifica un comunicato dell'Amministrazione comunale - è motivato “dal rilevante interesse pubblico, che tiene conto di molti fattori, non ultimo il fatto che, al di là dell’aspetto commerciale sarà l’occasione di aprire alla vista del pubblico un suggestivo angolo del centro storico rimasto fino ad oggi riservato ai proprietari”.
“Il rilevante interesse pubblico si manifesta sostanzialmente in tre punti - continua il sindaco -. Il primo è relativo allo sviluppo, al miglioramento e al potenziamento del centro storico nonché ai riflessi positivi che la nuova attività potrà avere sulle altre realtà del centro in termini di attrattività e indotto. Il secondo riguarda il mantenimento dell’integrità dello storico e tutelato complesso di Palazzo Fasoli, che diventerà in qualche modo accessibile anche al pubblico. Il terzo è relativo al maggior valore generato dalla variante urbanistica, che in parte sarà erogato al Comune dalla parte privata sotto forma di contributo straordinario.”
Anziché dividere il palazzo in più appartamenti, l’area di circa 1.165 metri quadrati rimarrà sostanzialmente unitaria divenendo, per estensione, uno dei maggiori punti vendita del cuore cittadino nella centralissima via Roma.
L’accordo passerà ora in commissione consiliare e poi in consiglio comunale per l’approvazione. In seguito tornerà in consiglio comunale la relativa variante urbanistica, alla quale seguirà la possibilità di presentare delle osservazioni prima della nuova e definitiva approvazione.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.398 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.375 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.977 volte
