Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La città dei vestiti
La giunta comunale di Bassano approva la delibera che avvia l'iter per il cambio di destinazione d'uso dello storico Palazzo Fasoli in via Roma da residenziale a commerciale. Diventerà un punto vendita della catena di abbigliamento svedese H&M
Pubblicato il 23-11-2014
Visto 7.977 volte
Una grande attività commerciale monomarca negli spazi di uno storico edificio del centro di Bassano. Si tratta di Palazzo Fasoli, rilevante immobile affacciato su via Roma a est e via Marinali ad ovest. Sul pregiato stabile aveva messo gli occhi da tempo la catena di negozi di abbigliamento svedese H&M, già presente in città all'interno del centro commerciale il Grifone ma interessata ad aprire un punto vendita anche nel cuore del salotto cittadino.
Una prospettiva che ora diventa concreta: la giunta comunale ha approvato infatti la delibera che avvia l'iter urbanistico per il cambio di destinazione del palazzo dall'attuale uso prevalentemente residenziale a totale uso commerciale, accogliendo l'accordo pubblico/privato in base al quale, conclusi tutti i passaggi normativi, sarà definito il passaggio di destinazione.
“Prendiamo atto con favore del fatto che se un marchio rilevante decide di essere presente, oltre che in un centro commerciale, anche nel centro storico della stessa città ciò significa che la piazza è ritenuta importante - commenta il sindaco Riccardo Poletto -. D’altro canto come giunta abbiamo ben accolto la richiesta del privato, nel momento in cui è arrivata, perché riteniamo possa contribuire nel rilanciare anche la vocazione commerciale del cuore cittadino.”

La facciata di Palazzo Fasoli in via Roma (foto Alessandro Tich)
Il cambio di destinazione - come specifica un comunicato dell'Amministrazione comunale - è motivato “dal rilevante interesse pubblico, che tiene conto di molti fattori, non ultimo il fatto che, al di là dell’aspetto commerciale sarà l’occasione di aprire alla vista del pubblico un suggestivo angolo del centro storico rimasto fino ad oggi riservato ai proprietari”.
“Il rilevante interesse pubblico si manifesta sostanzialmente in tre punti - continua il sindaco -. Il primo è relativo allo sviluppo, al miglioramento e al potenziamento del centro storico nonché ai riflessi positivi che la nuova attività potrà avere sulle altre realtà del centro in termini di attrattività e indotto. Il secondo riguarda il mantenimento dell’integrità dello storico e tutelato complesso di Palazzo Fasoli, che diventerà in qualche modo accessibile anche al pubblico. Il terzo è relativo al maggior valore generato dalla variante urbanistica, che in parte sarà erogato al Comune dalla parte privata sotto forma di contributo straordinario.”
Anziché dividere il palazzo in più appartamenti, l’area di circa 1.165 metri quadrati rimarrà sostanzialmente unitaria divenendo, per estensione, uno dei maggiori punti vendita del cuore cittadino nella centralissima via Roma.
L’accordo passerà ora in commissione consiliare e poi in consiglio comunale per l’approvazione. In seguito tornerà in consiglio comunale la relativa variante urbanistica, alla quale seguirà la possibilità di presentare delle osservazioni prima della nuova e definitiva approvazione.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale