Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Invasione di Campus

Arriva a Bassano il Campus delle Arti, decennale progetto di formazione per i giovani talenti della musica. Attesi in città tra il 26 luglio e l'8 agosto oltre un centinaio di musicisti per un indotto di circa 2000 presenze turistiche

Pubblicato il 24-07-2014
Visto 3.095 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Si chiama Campus delle Arti, è un progetto di formazione rivolto agli artisti della musica, è giunto alla sua decima edizione e quest'anno - dal 26 luglio all'8 agosto - si terrà a Bassano del Grappa, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e Promozione del territorio.
Nato nell'antico borgo medievale di San Gemini in Umbria, passando per il cuore dell'Italia nella Tuscia degli Etruschi, il Campus approda quindi quest'anno nella nostra città “con la volontà di radicarsi”, come afferma una nota stampa dell'organizzazione.
Nato come momento di vacanza musicale, il progetto in pochi anni si è trasformato in un vero e proprio Campus residenziale: nell’arco di due settimane ospita infatti più di 100 giovani e giovanissimi musicisti offrendo loro percorsi formativi secondo le loro competenze di ingresso. Si calcola dunque un indotto di circa 2.000 presenze nella città di Bassano del Grappa, nel periodo del campus, che crea di conseguenza come sottolineano i promotori, “un turismo molto orientato culturalmente”.

Una passata sessione del Campus delle Arti

Svolto sotto la direzione artistica della pianista Angela Chiofalo, il Campus si avvale, per la didattica, della partecipazione di maestri di fama nazionale e internazionale: concertisti, musicisti ed artisti del calibro di Konstantin Bogino, Jorge Alves, Pino Costalunga e Roberto Piumini, che il Campus “ha per la prima volta l’onore di avere tra i suoi maestri”.
Da subito il Campus si è posto fra i suoi obiettivi quello di interfacciare l'attività didattica con un pubblico fatto di addetti ai lavori, ma anche di appassionati e curiosi. La singolarità di svolgere le lezioni in luoghi pubblici e turistici (a Bassano si terranno in Chiesetta dell’Angelo, Palazzo Sturm, Palazzo Agostinelli, Urban Center, Chiesetta delle Grazie) fa si che si crei una particolare atmosfera dove, nel rispetto dello svolgersi delle lezioni, “cittadini e turisti avranno la possibilità di diventare osservatori privilegiati del percorso musicale ed artistico”.
Altra peculiarità dell'offerta formativa è quella di promuovere l'eccellenza; il 31 luglio infatti, durante il tradizionale Galà Musicale, che si terrà all’Hotel Palladio alle ore 21, verranno premiati 10 giovani musicisti del Campus, con concerti e registrazioni discografiche in Italia e all’estero, da quest’anno anche grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri.
Il rapporto privilegiato tra il Campus delle Arti e il Veneto non è casuale. Nel 2009, per iniziativa di un gruppo di professionisti e appassionati del progetto nasceva infatti l’Associazione Amici del Campus con il duplice obiettivo di garantire sia che la “musica è per tutti”, sia la promozione dell’eccellenza.
E’ cosi che gli Amici del Gruppo di solidarietà della Camera dei Deputati ma anche i i Rotary veneti Padova-Est e Venezia-Riviera del Brenta, con il loro contributo, hanno permesso di assegnare ai giovani musicisti più meritevoli numerose borse di studio.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.616 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.659 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 4.591 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 4.028 volte

5

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.559 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.609 volte

8

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.595 volte

9

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.527 volte

10

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 2.474 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.390 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.330 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.314 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.668 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.657 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.616 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.659 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.946 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.346 volte