Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana

Il campione sardo del team Astana, 3° in classifica generale, aveva vinto nel 2011 la Bassano-Montegrappa da dilettante under 23. Nella cronotappa Bassano-Cima Grappa sfiora l'impresa e finisce secondo a 17” dalla maglia rosa

Pubblicato il 30-05-2014
Visto 7.804 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' la maglia rosa Nairo Quintana il re di Cima Grappa, spettacolare traguardo della 19° tappa a cronometro individuale del Giro d'Italia partita da Bassano.
Ma dietro a lui emerge Fabio Aru, il campione sardo affezionato al Grappa avendo vinto nel 2011 la Bassano-Montegrappa da under 23, sua prima vittoria da dilettante: la punta di diamante del team Astana finisce secondo a 17” di distacco.
E' il confronto cronometrico a distanza tra Quintana e Aru ad infiammare lo svolgimento della tappa: l'italiano pedala in scioltezza, raggiungendo e superando il polacco Rafal Majka partito 3 minuti prima di lui e dando più volte l'impressione di poter anche salire sul gradino più alto del podio.

Il passaggio di Fabio Aru a Romano d'Ezzelino nella foto di Roberto Bosca

Ma il colombiano della Movistar, pur perdendo qualche prezioso secondo per il cambio della bicicletta e del casco, innesta il turbo e fa registrare alla fine il tempo migliore: 1h05'37" alla media di 24,505 km/h.
Terzo posto per il colombiano Rigoberto Uran Uran del team Omega-Quick Step a 1'26”, seguito dal francese Pierre Rolland a 5’26” e da Domenico Pozzovivo, ottimo quinto, a 2'24”.
Con la vittoria ai piedi del Sacrario, Nairo Quintana consolida la maglia rosa e ipoteca il successo finale del Giro: tra l'impresa di oggi sul Grappa e l'arrivo conclusivo in Piazza Unità d'Italia a Trieste c'è tuttavia di mezzo, domani, l'ascesa al temibile Monte Zoncolan, la tesi di laurea delle salite ciclistiche.
La maglia rosa l'affronterà partendo da Maniago del Friuli con 3'07” di vantaggio su Uran e con 3'48" di vantaggio su Aru. Seguono, nei primi dieci posti in classifica generale: Rolland (Fra) a 5'26"; Pozzovivo a 6'16"; Majka (Pol) a 6'59"; Evans (Aus) a 9'25"; Kelderman (Ola) a 9'29"; Hesjedal (Can) a 10'11" e Kiserlovski (Cro) a 13'59".
A proposito: la photogallery correlata a questo articolo, con gli scatti di Roberto Bosca, è da non perdere.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.221 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.201 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.991 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.560 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.434 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.345 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.220 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.673 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.170 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.246 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.808 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.186 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.711 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.142 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.284 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.221 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili