Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 23:47
L'Inter batte il Kairat ed è a punteggio pieno, l'Atalanta espugna Marsiglia LE FOTO
5 Nov 2025 23:00
Inter batte Kairat 2-1, l'Atalanta espugna Marsiglia con Samardzic al 90' CRONACA e FOTO
5 Nov 2025 22:29
In campo Inter-Kairat 2-1 e Marsiglia-Atalanta 0-0 DIRETTA e FOTO
5 Nov 2025 21:08
Al via la sfida dei comitati sul referendum, FdI frena
Riceviamo da Massimo Pantano, responsabile FIM-CISL di Bassano del Grappa, e pubblichiamo:
COMUNICATO
Commital-Sami: Calvario Infinito. Ancora in attesa della Cassa integrazione
Non terminano le sofferenze dei lavoratori dipendenti della Commital-Sami di Marostica in fallimento.
Al momento del Fallimento, decretato il 13 maggio 2013, i dipendenti vantavano un arretrato sulle retribuzioni di 5 mesi di stipendio. Posti in cassa integrazione straordinaria non hanno potuto usufruire dell'anticipo della provincia perchè in quel periodo la convenzione con la stessa non prevedeva i casi di fallimento. Solo nel mese di settembre 2013 siamo riusciti, grazie alla disponibilità della banca popolare di Marostica ad anticipare la Cassa integrazione ai più bisognosi. A Dicembre è stata approvata al Cassa Straordinaria dal Ministero del lavoro ma i soldi ancora non arrivano ai dipendenti.
Un incredibile valzer di rinvii tra chi deve produrre i documenti, la curatela fallimentare e l'INPS di Vicenza che non procede con il pagamento.
Risultato; da Aprile ad oggi questa gente ha visto solo qualche mese di Cassa integrazione relativa al periodo precedente il fallimento e l'anticipo della Popolare di Marostica per alcuni di loro che lo hanno chiesto.
Tra l'altro la Banca aveva tentato una convenzione con l'INPS che però l'ha rifiutata.
Possibile che le vicissitudini dei lavoratori non siano mai importanti? Possibile che la burocrazia di questo paese chieda un tributo tanto alto a gente che ha l'unico torto di aver creduto in un imprenditore che ha fatto i suoi interessi lasciando fallire una impresa di 80 dipendenti. Non ci risulta lui sia sul lastrico, anzi.
Possibile che chi ha responsabilità amministrative sottovaluti così clamorosamente la situazione della povera gente?
I dipendenti sono esasperati e nei prossimi giorni si recheranno davanti all'INPS di Vicenza per una protesta che sia anche visivamente forte, per denunciare queste lentezze insostenibili ed indegne di un paese che si dice civile.
La Fim-Cisl ha già più volte denunciato questa assurda situazione. Evidentemente la sola parola non basta più. Noi saremo alla testa della protesta per ottenere quanto spetta ai lavoratori.
Per questo motivo Giovedì 6 Febbraio saremo davanti all'INPS di Vicenza con i lavoratori Commital-Sami.
Massimo Pantano della FIM-CISL di Bassano
P.S. A diffusione del comunicato stampa già avvenuta, è giunta notizia che l'INPS ha cominciato ad erogare i pagamenti. Motivo per cui la manifestazione di giovedì 6 febbraio a Vicenza è stata sospesa (NdR).
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.934 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.673 volte




