Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Venite, acquistiamo

Quando la tradizione batte la crisi: nella sua prima domenica di apertura il Mercatino di Natale di Bassano del Grappa preso d'assalto dai visitatori della città

Pubblicato il 24-11-2013
Visto 3.505 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ieri sera il bagno di pioggia, oggi il bagno di folla.
Il Mercatino di Natale di Bassano del Grappa, inaugurato ieri da Giove Pluvio, ha acceso le sue casette e le sue luci, intese come luminarie ma anche come accensione generale della città. Ed è bastata una “normale” domenica bassanese, con la solita invasione del centro storico, per confermarne l'auspicato successo.
Alberto Borriero, referente di Confcommercio Bassano per l'organizzazione dell'evento - nonché uno dei 38 espositori suddivisi tra piazza Garibaldi e piazza Libertà -, si dichiara soddisfatto per l'avvio della manifestazione.

Le casette del Mercatino in piazza Garibaldi, sotto le luminarie, viste dalla redazione di Bassanonet (foto Alessandro Tich)

“C'è molta gente che arriva da fuori città” - ci dice Borriero dal bancone della sua casetta. Sottolineando anche il successo delle attrazioni collaterali: “Il trenino è gettonatissimo, gli anni scorsi le corse partivano nel pomeriggio mentre oggi ho dovuto farlo partire già dalle 10.30 di questa mattina.”
Non c'è che dire, il richiamo della manifestazione è un dato di fatto.
E in effetti, questo pomeriggio, transitando nell'area del Mercatino si faceva fatica a camminare. I maggiori assembramenti, come sempre, si sono verificati nei pressi dei punti di somministrazione di cibi e bevande: in particolare le tre casette della Pro Bassano (con l'immancabile rito del panino onto e vin brulè) e lo chalet dello strudel. Per non parlare degli assaggini gratuiti di salumi e formaggi della Slovacchia, esposti nella casetta della città slovacca di Poprad, posizionata proprio accanto all'albero di Natale. All'insegna dell'immortale motto: o Francia o Spagna, basta che se magna.
Ma al di là dei sempre graditissimi generi di conforto alimentari non abbiamo visto, in generale, casette vuote in attesa di acquirenti: la gente si ferma e - udite udite - acquista pure. Dai prodotti gastronomici tipici agli articoli natalizi, dai cosmetici naturali alle piante, dai berretti alle ciabatte invernali.
Non sappiamo se - coi tempi che corrono, e che siamo ancora costretti a rincorrere - i portafogli dei consumatori reggeranno fino al 29 dicembre, ultimo giorno di apertura delle casette. Ma intanto gli affari natalizi, a giudicare dalla prima domenica, sono partiti con il piede giusto.
E se il potere d'acquisto delle famiglie, con l'avvicinarsi delle festività, venisse ad affievolirsi? Nessun problema: c'è sempre la casetta di Babbo Natale, che attende i bambini sotto il grande albero assieme alle confezioni di zucchero filato e di pop corn in vendita al modico prezzo di 1 euro. In caso di crisi, a comprare i regali ci pensa lui.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.336 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.027 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.958 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.831 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 1.145 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 936 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.731 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.754 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.137 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.940 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.555 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.306 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.462 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.979 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.371 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili