Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Pirotecnica Abruzzese, quei due ultimi trionfi a Bassano

La famiglia Di Giacomo, distrutta nella devastante esplosione della fabbrica di fuochi d'artificio di Città Sant'Angelo, aveva vinto per ben sei volte il Concorso Pirotecnico della nostra città, comprese le ultime due edizioni del 2009 e 2010

Pubblicato il 28-07-2013
Visto 5.413 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

C'è un filo invisibile che collega la nostra città alla tragedia di Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara: ovvero alla devastante serie di esplosioni di giovedì scorso nella fabbrica di fuochi pirotecnici “Pirotecnica Abruzzese di Di Giacomo Mauro” che ha dilaniato i corpi delle quattro vittime - il titolare Mauro Di Giacomo, suo figlio Alessio, il fratello Federico e Roberto Di Giacomo, parente degli altri tre - e distrutto l'intera area di località Villa Cipressi dove aveva sede la ditta di fuochi d'artificio.
La Pirotecnica Abruzzese aveva infatti partecipato, già a partire dal 1998, a diverse edizioni del Concorso Pirotecnico Città di Bassano, vincendo la manifestazione per ben sei volte: nel 1999, nel 2001, nel 2005, nel 2006 e nelle ultime due edizioni del 2009 e del 2010.
L'ultimo doppio trionfo nello “spettacolo dei fuochi” - organizzato dalla Pro Bassano conseguentemente alla Fiera Franca d'Autunno - rappresentava uno dei tanti fiori all'occhiello della trentennale attività dell'azienda pescarese, riconosciuta tra i più importanti e noti nomi del settore e non solo in Abruzzo.

La scena dopo la devastante esplosione a Città Sant'Angelo (foto: Comando Vigili del Fuoco di Pescara - fonte immagine: giornaledimontesilvano.com)

Nel 2009, anno della 32° edizione del concorso bassanese, la ditta della famiglia di Girolamo, che aveva “sparato” per seconda, aveva conquistato i favori del voto del pubblico, superando la concorrenza delle ditte Padre Pio di San Severo di Foggia e Piroblu di Udine, classificatesi seconde a pari merito.
Successo ripetuto l'anno seguente, nell'edizione n° 33, quando la Pirotecnica di Città Sant'Angelo - questa volta sorteggiata per prima nell'ordine di esibizione - si era nuovamente imposta sugli altri due concorrenti, sempre secondi ad ex aequo: la Pyroarte Fireworks di Bolzano e la Alessi Events di Ascoli Piceno.
Dal 2011, per le note vicissitudini e sopraggiunte difficoltà organizzative riportate anche dal nostro portale, il Concorso Pirotecnico Città di Bassano non si è più svolto e pertanto quello della Pirotecnica Abruzzese è l'ultimo nome riportato nell'albo d'oro della manifestazione.
Una partecipazione, quella al concorso dei fuochi ai piedi del Grappa, ai cui la ditta abruzzese era particolarmente legata: il nome della nostra città era citato tra le principali manifestazioni elencate nel curriculum aziendale e sul sito web della fabbrica distrutta www.pirotecnicadigiacomo.it, tuttora on line, tra le foto delle fasi di preparazione degli spettacoli pirotecnici selezionati nella home page ci sono anche quelle di “Bassano 2009”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.614 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.720 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.257 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.185 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.862 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.608 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.374 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.118 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.949 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.282 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.176 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.614 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.849 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.163 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.062 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.036 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.014 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.914 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.727 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.720 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili