Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
18 Apr 2025 20:38
++ Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello ++
18 Apr 2025 20:20
Il detenuto e la compagna, debutta stanza affettività
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
Il direttore generale dell'Ulss n.3 interviene sulla questione delle schede ospedaliere della Regione Veneto: “Invito tutti ad attendere gli imminenti documenti tecnici senza azzardare anticipazioni e giudizi decisamente precoci”
Pubblicato il 13-06-2013
Visto 3.992 volte
Finalmente, sulla questione delle schede ospedaliere della Regione Veneto e sui tanto discussi “tagli annunciati” all'Ospedale di Bassano del Grappa, arriva anche la voce istituzionale del direttore generale dell'Azienda Ulss n. 3 Fernando Antonio Compostella. Il quale, con un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, bolla come “improbabili versioni definitive” delle schede ospedaliere medesime le voci diffusesi in questi giorni sul presunto declassamento di alcuni reparti del complesso ospedaliero di via dei Lotti.
Nella nota stampa, Compostella si dice “assolutamente fiducioso” sull'attenzione della giunta regionale nei confronti “delle esigenze del territorio dell'Ulss n. 3 e degli ospedali di Bassano e Asiago”.
Sottolineiamo, nell'occasione, il taglio “aziendalista” (ricordiamo che le Ulss sono le emanazioni sul territorio dell'organizzazione sanitaria della Regione) dell'intervento del DG, che se da una parte intende rassicurare la popolazione, dall'altra afferma che “il Veneto sta provvedendo a programmare la sua Sanità di domani, riorganizzandola in ragione delle esigenze più funzionali”, e che se da un lato invita ad “evitare allarmismi dannosi per la serenità dei cittadini e degli operatori sanitari”, dall'altro invita a farlo “anche per il lavoro dei tecnici regionali.”

Il direttore generale dell'Ulss n.3 Fernando Antonio Compostella (foto: archivio Bassanonet)
Riportiamo di seguito il comunicato del DG Compostella, inviato dall'Ufficio Stampa dell'Ulss n.3:
SCHEDE OSPEDALIERE ULSS N. 3:
IL DIRETTORE GENERALE COMPOSTELLA FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
Le “schede” di cui tanto si occupano i media in questi ultimi giorni sono uno strumento tecnico di pianificazione della sanità - territoriale e ospedaliera - che discende direttamente dall’applicazione dei principi contenuti nel Piano Socio Sanitario Regionale.
Circolano intensamente, come volantini, improbabili “versioni definitive” di queste schede, che hanno l’unico risultato di creare confusione e allarmismo tra i Cittadini.
L’Ospedale San Bassiano starebbe per essere “declassato”, sparirebbero interi reparti e chi più ne ha, più ne metta.
La verità è che il Veneto sta provvedendo a programmare la sua Sanità di domani, riorganizzandola in ragione delle esigenze più funzionali ad un concetto moderno di gestione.
Personalmente, come Direttore Generale di questa Azienda, sulla scorta del confronto avuto nei giorni scorsi sia con l’ambito tecnico regionale, sia con alcuni rappresentanti del vicentino in Regione, sono assolutamente fiducioso che la realtà e le esigenze del territorio dell’ULSS n. 3 e degli ospedali di Bassano e Asiago saranno ben declinate nelle “schede” ospedaliere e territoriali che la Giunta Regionale adotterà.
Invito tutti ad attendere gli imminenti documenti tecnici senza azzardare anticipazioni e giudizi decisamente precoci.
Tutti abbiano il senso di responsabilità di evitare allarmismi dannosi per la serenità dei cittadini e degli operatori sanitari, ma anche per il lavoro dei tecnici regionali.
IL DIRETTORE GENERALE
F. Antonio Compostella
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani