Ultimora
3 Jun 2023 15:57
Pellegrini in coda alla Basilica del Santo di Padova
3 Jun 2023 15:02
Caccia ai veleni del mare, a Venezia il catamarano 'One'
3 Jun 2023 14:48
Salone Venezia, presentata la decima 'Hospitality Challenge'
3 Jun 2023 13:13
Morta la compositrice finlandese Kaija Saariaho
3 Jun 2023 12:59
Oscar italiano del cicloturismo, Veneto al terzo posto
3 Jun 2023 11:31
Raid vandalico dei no vax sui muri di Vicenza
3 Jun 2023 17:18
Macron risale nei sondaggi dopo la riforma delle pensioni
3 Jun 2023 17:16
F1: Spagna, Verstappen in pole, 2/a la Ferrari di Sainz
3 Jun 2023 17:17
Juve: Fagioli saluta Di Maria: 'Sei stato un esempio'
3 Jun 2023 17:16
Tienanmen: la polizia di Hong Kong arresta alcuni artisti
3 Jun 2023 16:42
Gip, perché il delitto di Giulia non fu premeditato
3 Jun 2023 16:27
Ue: 'Con l'Italia scambi costruttivi sul Pnrr'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
Il direttore generale dell'Ulss n.3 interviene sulla questione delle schede ospedaliere della Regione Veneto: “Invito tutti ad attendere gli imminenti documenti tecnici senza azzardare anticipazioni e giudizi decisamente precoci”
Pubblicato il 13-06-2013
Visto 3.339 volte
Finalmente, sulla questione delle schede ospedaliere della Regione Veneto e sui tanto discussi “tagli annunciati” all'Ospedale di Bassano del Grappa, arriva anche la voce istituzionale del direttore generale dell'Azienda Ulss n. 3 Fernando Antonio Compostella. Il quale, con un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, bolla come “improbabili versioni definitive” delle schede ospedaliere medesime le voci diffusesi in questi giorni sul presunto declassamento di alcuni reparti del complesso ospedaliero di via dei Lotti.
Nella nota stampa, Compostella si dice “assolutamente fiducioso” sull'attenzione della giunta regionale nei confronti “delle esigenze del territorio dell'Ulss n. 3 e degli ospedali di Bassano e Asiago”.
Sottolineiamo, nell'occasione, il taglio “aziendalista” (ricordiamo che le Ulss sono le emanazioni sul territorio dell'organizzazione sanitaria della Regione) dell'intervento del DG, che se da una parte intende rassicurare la popolazione, dall'altra afferma che “il Veneto sta provvedendo a programmare la sua Sanità di domani, riorganizzandola in ragione delle esigenze più funzionali”, e che se da un lato invita ad “evitare allarmismi dannosi per la serenità dei cittadini e degli operatori sanitari”, dall'altro invita a farlo “anche per il lavoro dei tecnici regionali.”

Il direttore generale dell'Ulss n.3 Fernando Antonio Compostella (foto: archivio Bassanonet)
Riportiamo di seguito il comunicato del DG Compostella, inviato dall'Ufficio Stampa dell'Ulss n.3:
SCHEDE OSPEDALIERE ULSS N. 3:
IL DIRETTORE GENERALE COMPOSTELLA FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
Le “schede” di cui tanto si occupano i media in questi ultimi giorni sono uno strumento tecnico di pianificazione della sanità - territoriale e ospedaliera - che discende direttamente dall’applicazione dei principi contenuti nel Piano Socio Sanitario Regionale.
Circolano intensamente, come volantini, improbabili “versioni definitive” di queste schede, che hanno l’unico risultato di creare confusione e allarmismo tra i Cittadini.
L’Ospedale San Bassiano starebbe per essere “declassato”, sparirebbero interi reparti e chi più ne ha, più ne metta.
La verità è che il Veneto sta provvedendo a programmare la sua Sanità di domani, riorganizzandola in ragione delle esigenze più funzionali ad un concetto moderno di gestione.
Personalmente, come Direttore Generale di questa Azienda, sulla scorta del confronto avuto nei giorni scorsi sia con l’ambito tecnico regionale, sia con alcuni rappresentanti del vicentino in Regione, sono assolutamente fiducioso che la realtà e le esigenze del territorio dell’ULSS n. 3 e degli ospedali di Bassano e Asiago saranno ben declinate nelle “schede” ospedaliere e territoriali che la Giunta Regionale adotterà.
Invito tutti ad attendere gli imminenti documenti tecnici senza azzardare anticipazioni e giudizi decisamente precoci.
Tutti abbiano il senso di responsabilità di evitare allarmismi dannosi per la serenità dei cittadini e degli operatori sanitari, ma anche per il lavoro dei tecnici regionali.
IL DIRETTORE GENERALE
F. Antonio Compostella
Il 03 giugno
- 03-06-2022Fort Apache
- 03-06-2021Genova a merenda
- 03-06-2021Lezione di pragmatica
- 03-06-2020Senza nuvole?
- 03-06-2020Smort City
- 03-06-2019Il Buono, il Bello, il Cattivo
- 03-06-2019Il dado è tratto
- 03-06-2015Rimessi in libertà i coniugi Ceccato
- 03-06-2014Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
- 03-06-2014Scheda bianca
- 03-06-2014Bassano a misura di bambini: confronto Poletto - Finco
- 03-06-2014E l'Asparago si fa Spritz
- 03-06-2013Bassano “segreta”
- 03-06-2011“Dialogando”, i nuovi italiani allo specchio
- 03-06-2011“Su Lampedusa caricati i problemi dell'intero Paese”
- 03-06-2009CAMPIONI D’ITALIA!!!