Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'isola dei fedeli

Scatta la rivoluzione alla Ss. Trinità a Bassano: partono domani i lavori per la realizzazione dell'isola pedonale davanti la chiesa e per la nuova viabilità nella zona. Annunciate le modifiche temporanee alla circolazione per l'inizio del cantiere

Pubblicato il 06-03-2013
Visto 4.271 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Scatta la rivoluzione alla Ss. Trinità in Destra Brenta a Bassano.
Iniziano infatti da domani, giovedì 7 marzo, i lavori di riqualificazione del sagrato della chiesa e gli interventi di nuova viabilità legati alla zona.
L'opera, progettata dall'Area Lavori Pubblici del Comune, prevede un totale riassetto degli spazi che non renderà più possibile il passaggio delle auto davanti al tempio, trasformando il sagrato in un'isola pedonale.

Un rendering del progetto di riqualificazione dell'area della Ss. Trinità a Bassano

Nella fattispecie, il tratto di via Ss. Trinità prospiciente la chiesa fino a via Colbacchini e la parte a nord di via Mons. Onisto (il viale dei cipressi) saranno chiusi definitivamente al traffico e trasformati in un sagrato in porfido sul fronte chiesa di 660 mq di superficie.
Sarà di conseguenza ridisegnata la viabilità dell'intera zona.
In via Foza sarà istituito un senso unico, per il traffico proveniente da viale Diaz in direzione Asiago, fino all'intersezione con via mons. Onisto. Da qui i veicoli proseguiranno in direzione di Asiago o Valrovina attraverso una nuova strada bypass a doppio senso, che collegherà via mons. Onisto alla confluenza di via Ss. Trinità con Contrà San Giorgio.
Sarà inoltre istituito un senso unico su viale Vicenza, nel tratto compreso tra l'incrocio con via Mons. Onisto e viale Diaz, in direzione del centro di Bassano del Grappa.
In seguito alla realizzazione della nuova isola pedonale, i veicoli provenienti da via Colbacchini non potranno più svoltare a destra in direzione della Ss. Trinità, ma avranno l'obbligo di svolta su via Foza da dove potranno proseguire in direzione di Asiago oppure, via senso unico in viale Vicenza, verso viale Diaz.
Nell'area della Ss. Trinità saranno ricavati 19 nuovi posti auto e 2 nuove fermate autobus. Sarà inoltre eseguito il totale rifacimento del viale pedonale tra via Angarano e la Ss. Trinità, con la posa della nuova pavimentazione in “saiso” e trachite e altri interventi di arredo urbano.

Modifiche temporanee alla viabilità

L’opera verrà realizzata dalla ditta Toniazzo Costruzioni di Marostica e costerà complessivamente 750.000 euro. Il tempo di realizzazione previsto è di 210 giorni.
Per permettere l’avvio dei lavori la circolazione stradale della zona subirà alcune modifiche da domani fino, indicativamente, al prossimo 15 aprile.
In particolare: lungo il lato est di viale Vicenza, nel tratto compreso tra via mons. Onisto e via SS. Trinità sarà vietato il divieto di transito a tutti i veicoli, ad eccezione dei residenti, e vigerà il divieto di sosta su ambo i lati.
Gli stessi divieti saranno applicati anche in mons. Onisto nel tratto compreso tra via Foza a viale Vicenza.
In via Foza, infine, è previsto un divieto di sosta su ambo i lati.
A fronte di queste modifiche sono stati previsti percorsi alternativi, opportunamente segnalati sul posto, ed in particolare: i veicoli provenienti da ovest (Marostica - Bassano) diretti verso via mons. Onisto e via Colbacchini, dovranno percorrere viale Pecori Giraldi sino alla rotatoria, inserirsi su viale Diaz, e raggiungere via Ss. Trinità, via Colbacchini o via Mons. Onisto.
I veicoli provenienti da viale Diaz e da via Angarano (diretti verso Marostica) dovranno proseguire su viale Asiago sino alla rotatoria con via Palladio, percorrere quest’ultima fino all’intersezione con viale Vicenza.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.045 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.090 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.784 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.650 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.643 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.724 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.365 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.398 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.163 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 763 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.238 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.792 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.846 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.360 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.320 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.300 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte