Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 18:45
Le mostre del weekend, da de Chirico a Kandinsky
26 Nov 2025 18:46
Capodimonte e Palazzo Reale, arte di notte e nei giardini
27 Nov 2025 09:14
Cosa prevede il Ddl stupro, ora all'esame del Senato
27 Nov 2025 09:06
++ Mattarella, è tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo ++
27 Nov 2025 09:16
Sale a 55 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
27 Nov 2025 08:17
Papa Leone XIV è partito per Ankara
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Tribunale di Bassano. Lanzarin (Lega Nord): “Governo sordo e cieco”
Pubblicato il 10-08-2012
Visto 2.420 volte
“Sono sconcertata di questa decisione perché non è stato tenuto conto delle indicazioni espresse dai due rami del Parlamento. Sono stati salvati tutti i tribunali del Sud Italia e non sono state considerate le specificità tanto di Bassano del Grappa quanto di Chiavari che hanno entrambe due nuove sedi pronte ad essere consegnate.”
E' la dichiarazione dell'on. Manuela Lanzarin (Lega Nord) dopo l'approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei Ministri, del Decreto sulla revisione della geografia giudiziaria che sancisce la soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa.
“Se confermato, ora non resta che attendere le motivazioni che hanno portato a queste soppressioni - aggiunge la deputata del Carroccio -. Come si può spendere 12 milioni di euro per una nuova sede e poi abbandonarla, soprattutto in questi tempi, rendendola una cattedrale nel deserto?”
“Questo è un Governo sordo e cieco, capace di tagliare servizi ai cittadini nel principio di un ipotetico risparmio che, come è stato più volte dimostrato, non avverrà - conclude l'on. Lanzarin -. La collettività sarà costretta a farsi carico di maggiori costi subendo i disservizi. Il ministro, presentando questo provvedimento, non ha rispettato la democrazia visto il voto bipartisan delle due Camere che avevano approvato indicazioni diverse.”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.367 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.353 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.948 volte
