Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Dal 18 al 22 giugno arriva da Bruxelles l'invito a segnarsi sul calendario la ricorrenza della "Settimana europea dell'energia sostenibile", che con centinaia di eventi nei Paesi dell'Ue, promuove l'utilizzo delle energie rinnovabili e il perseguimento dell'efficienza energetica.
Pratiche, queste, che anche Etra "abbraccia" nella filosofia e nella sua operatività quotidiana: secondo una recente analisi, sul totale dell'energia elettrica utilizzata nel 2011 (per il riciclo dei rifiuti, il funzionamento delle centrali, l'illuminazione degli uffici), il 21,8% è stato autoprodotto dalla Multiutility da fonti rinnovabili.
In particolare: l'88,9% è stato ricavato dal biogas (dagli impianti di trattamento del rifiuto umido a Bassano e Camposampiero); l'11% da impianti idroelettrici (centraline distribuite lungo il Brenta); lo 0,1% dai pannelli fotovoltaici in funzione sul tetto della sede di Vigonza e nell’impianto di fitodepurazione di Teolo.
Sempre sul fronte del fotovoltaico, Etra ha favorito la diffusione di questo tipo di impianti sul territorio, tanto che, al 31 dicembre 2011, sono 29 i Comuni serviti da Etra che li hanno installati, su scuole, palestre, municipi, e altri Comuni si stanno attivando in questo senso nel corso del 2012.
“Attraverso il Conto energia, programma europeo di incentivazione della produzione di elettricità da fotovoltaico, - spiega Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra - i Comuni possono avere energia pulita praticamente a costo zero. In più il nostro servizio include, oltre all'installazione dei pannelli, opere di intervento per migliorare lo stato degli edifici, come l'impermeabilizzazione delle coperture.”
Un contributo all'ambiente, con l'abbattimento dei gas serra, è venuto anche dall'adesione al progetto Carbomark, con il quale Etra si è resa disponibile a compensare la maggiore quantità possibile di anidride carbonica finanziando la gestione sostenibile dei boschi.
“Alla luce di questo nostro impegno - afferma il presidente di Etra Stefano Svegliado -, ci sembra giusto ricordare un'iniziativa importante e su larga scala come quella della Settimana europea dell'energia sostenibile, e invitiamo gli utenti a rivolgersi ai nostri sportelli per qualsiasi dubbio o curiosità sull'argomento.”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.125 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
