Ultimora
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:26
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 11:15
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 08:43
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 08:38
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 12:44
Ecco i giudici della Corte Suprema che hanno votato contro
25 Jun 2022 12:15
Trasporto aereo: oggi stop piloti e assistenti volo low cost
25 Jun 2022 12:26
Sparatorie ad Oslo, due morti e 21 feriti. Un arresto. La polizia: "Atto terroristico"
25 Jun 2022 12:09
Ecco i giudici della Corte Suprema che hanno votato contro
25 Jun 2022 11:50
Norvegia: sparatorie nella notte a Oslo, 2 morti e 21 feriti
25 Jun 2022 11:55
Gas: si accelera su stoccaggi, oggi 98 milioni di metri cubi
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Don Guido, i Caraibi e Formigoni
Il faccendiere Daccò sostiene davanti ai magistrati di aver pagato al governatore Formigoni una vacanza ai Caraibi con altre persone tra cui “un amico di Bassano, don Guido Randon”. Proviamo a contattarlo, ma don Guido “non riceve giornalisti"
Pubblicato il 28-05-2012
Visto 4.382 volte
Spunta anche un nome bassanese nelle deposizioni ai magistrati di Milano del faccendiere Pierangelo Daccò - in carcere dallo scorso 15 novembre per il caso San Raffaele e destinatario di un'ulteriore ordinanza di custodia cautelare per la vicenda dei fondi neri della fondazione Maugeri -, relative ai presunti benefit, sotto forma di viaggi e vacanze extralusso, a favore del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e a fronte dell'altrettanto presunta attività di lobbying e di pubbliche relazioni dell'indagato.
Deposizioni che il governatore della Lombardia continua a bollare come “falsità” e “attacchi e ricatti destinati a fallire come sono falliti finora”, dichiarandosi disposto a fare un passo indietro “se qualcuno proverà che Daccò ha ricevuto favori dalla Regione” e ricordando che “nessun procedimento è stato aperto su di lui dopo un anno di indagini della magistratura.”
Il nome bassanese è quello di don Guido Randon, direttore delle scuole paritarie “San Giuseppe” agli Scalabrini. Secondo le dichiarazioni rese da Daccò ai magistrati, in una vacanza ai Caraibi che sarebbe stata offerta dal faccendiere al governatore lombardo nel 2011 (circostanza anche questa smentita dal diretto interessato, che ha dichiarato di essere andato due volte ai Caraibi e sempre a sue spese) avrebbe partecipato anche un gruppo di amici di Formigoni, tra cui il fedele “memores domini” della comunità di Cl Alberto Perego, altre due persone e appunto “un amico di Bassano, don Guido Randon”.

Per l'occasione, sempre secondo quanto affermato da Daccò, sarebbero stati spesi 100mila euro solo per il volo di andata e ritorno su un jet privato appositamente noleggiato per le vacanze esotiche del governatore e dei suoi compagni di viaggio.
Affermazioni che rappresentano soltanto una delle numerose “rivelazioni” del faccendiere incarcerato che Formigoni definisce “speculazioni e attacchi politici senza precedenti” che avrebbero lo scopo “di minare la credibilità della Regione Lombardia e di chi la guida”.
Per questo motivo, abbiamo voluto chiedere a don Guido Randon di poterci incontrare e di renderci la sua versione dei fatti, a maggior ragione se i fatti in questione possono essere in qualsiasi modo contestati, rispetto alla credibilità della fonte e al grande rilievo riservato alla notizia dalle agenzie di stampa nazionali.
Lo abbiamo contattato al telefono, ma non abbiamo avuto risposta. Siamo quindi andati di persona nella scuola da lui diretta, all'interno del complesso degli Scalabrini, chiedendo di potergli parlare. Una collaboratrice della direzione scolastica, gentilmente, ci ha detto: “Ai giornalisti diciamo “no” in questi giorni”.
Alle nostre insistenze, si è quindi recata nello studio del direttore da cui è uscita poco dopo dicendoci: “Don Guido non riceve giornalisti”.
Il 25 giugno
- 25-06-2020Just an Illusion
- 25-06-2019L'investiTura
- 25-06-2017Maltempo, allagamenti e frane
- 25-06-2015Ciak, si spara
- 25-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 25-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 25-06-2014Bassano in 35mm
- 25-06-2013Il giretto a Bassano di Sharon Stone
- 25-06-2013Donazzan: “La sentenza contro Berlusconi è incredibile”
- 25-06-2013Etra, le bollette dell'acqua si pagano anche nei punti Lottomatica
- 25-06-2013A cena con Francesco
- 25-06-2012Quando la politica entra in ospedale
- 25-06-2011Manifestazione contro la sentenza ex Tricom: imbrattato di rosso il Tribunale
- 25-06-2011La Biblioteca rompe il ghiaccio
- 25-06-2011Cronaca e gossip del “Biblio Day”
- 25-06-2010Torna il grande cinema di Operaestate. 64 film in due mesi