Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 08:24
Al via la Conferenza Med a Napoli, occhi puntati sul Medio Oriente
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
L'ex leghista Maria Nives Stevan interviene sulla crisi del Carroccio dopo le dimissioni di Bossi. “Le macerie travolgeranno anche coloro, militanti e leghisti in genere, che in tutta questa storia non hanno avuto alcuna responsabilità”
Pubblicato il 06-04-2012
Visto 3.479 volte
Maria Nives Stevan, ex esponente della Lega Nord di Bassano del Grappa ed ex assessore provinciale, interviene oggi sulla “questione Lega” dopo le dimissioni del segretario federale Umberto Bossi, a seguito delle indagini sulla gestione della tesoreria del partito.
La Stevan ha trasmesso al riguardo un comunicato in redazione, che riportiamo di seguito:

Maria Nives Stevan: "La questione settentrionale non sparirà con l'implosione del partito che l'ha messa sul tavolo"
COMUNICATO STAMPA
Quanto accaduto in Lega Nord mi amareggia profondamente, ma l'aria era diventata irrespirabile per chi come me si è sempre battuta per gli ideali e ha una certa idea del modo di fare politica. Il problema è che resteranno tante macerie e un grave vuoto di rappresentatività, perché la questione settentrionale non sparirà con l'implosione del partito che l'ha messa sul tavolo.
Le macerie travolgeranno anche coloro, militanti e leghisti in genere, che in tutta questa storia non hanno avuto alcuna responsabilità, se non quella di credere a un sogno che li ha fatti sperare in un Paese diverso, in un futuro migliore per i propri figli, nella libertà di decidere del proprio avvenire.
La gran parte di queste persone non ha tratto alcun vantaggio nello scegliere l’appartenenza al Carroccio, anzi hanno pagato dazio, spesso hanno lavorato gratuitamente per il successo delle iniziative del movimento, se non addirittura ci hanno messo quattrini, e in alcuni casi (vedi Credieuronord) sono state coinvolte in operazioni condotte sciaguratamente da coloro nei quali avevano riposto la propria fiducia.
Questa gente non meritava di essere ripagata con la moneta (mi riferisco soprattutto ai comportamenti) che oggi sta scoprendo con somma amarezza.
Progetto Veneto, di cui sono fondatrice, vuole offrire a chi vuole vedere rappresentati i bisogni e le istanze della sua comunità di appartenenza un modo di sentire ancora utile il proprio voto, di non attribuirlo a bande o cosche, ma a gente solare e trasparente sotto ogni punto di vista.
Non voglio che tutti i miei sogni si frantumino per colpa dell'avidità di alcuni e per questo voglio spendere le energie che possiedo perché sussista quella speranza di migliorare la nostra comunità e che non vogliamo che muoia con la Lega Nord.
Maria Nives Stevan
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci