Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Bassano, la prima volta di Futuro e Libertà

Celebrato il primo Congresso comunale di Fli. Giancarlo Andolfatto eletto coordinatore di Circolo. Il coordinatore regionale Giorgio Conte: “Alle prossime elezioni i partiti della Seconda Repubblica molto probabilmente non ci saranno più”

Pubblicato il 24-03-2012
Visto 4.606 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giancarlo Andolfatto, consulente fiscale per le associazioni sportive e di volontariato e presidente della Casa di Riposo I.S.A.C.C., è il nuovo coordinatore del Circolo di Bassano del Grappa di Futuro e Libertà per l'Italia.
L'elezione è avvenuta questa mattina, per acclamazione, nel corso del primo “Congresso comunale di Futuro e Libertà per il Terzo Polo” svoltosi in Sala Tolio in città.
Ai lavori congressuali - che hanno visto la partecipazione anche di rappresentanti delle associazioni di categoria e della società civile - sono intervenuti, tra gli altri, il coordinatore regionale di Fli on. Giorgio Conte e il coordinatore provinciale Mario Guerra, affiancati dal coordinatore comunale uscente Stefano Giunta che passa ora il testimone al coordinatore eletto.

Il coordinatore regionale di Fli on. Giorgio Conte, il coordinatore comunale uscente Stefano Giunta e il coordinatore provinciale Mario Guerra (foto Alessandro Tich)

“Quello di oggi non è uno spartiacque - spiega Giunta -. Oggi è un appuntamento che sancisce la costituzione formale del Circolo di Bassano del Grappa, di cui io ero coordinatore nominato ma non eletto. E' la conclusione di un percorso perseguito in questo anno, e cioè dalla nascita di Fli nel febbraio del 2011. Abbiamo proceduto all'elezione degli organi dando poteri pieni alla classe dirigente. Oltre a Bassano, si sono già costituiti i Circoli di Fli di Tezze sul Brenta, Mussolente e Rossano Veneto. A seguire arriveranno Cassola e altri.”
Trasporti, pensioni, anziani, servizi sociali: questi e altri i temi toccati, nel suo discorso di investitura, dal nuovo coordinatore di Circolo Giancarlo Andolfatto.
“Siamo un nuovo movimento di popolo che si è stancato della politica così come era intesa - afferma Andolfatto -. Gente concreta e legata alle risposte del quotidiano, a partire da qui, senza i voli pindarici della politica dei Palazzi grandi.”
E intanto il partito finiano scalda i motori per le nuove sfide politico-elettorali in prospettiva nazionale.
“Futuro e Libertà - ci dice il coordinatore regionale di Fli on. Giorgio Conte - ha l'ambizione di proiettarsi in uno scenario, quello delle prossime elezioni politiche, nel quale i partiti nati nella Seconda Repubblica molto probabilmente non ci saranno più.”
“In questi giorni - prosegue il dirigente regionale del partito - assistiamo nei partiti a un momento di conflitto e di confronto interno sulle riforme del governo Monti.
E' l'anticamera di uno “sciogliete le file e ricomponiamoci in un quadro nuovo”.
Il fatto che oggi un ipotetico partito di Monti avrebbe il 21%, sottraendo consensi a destra e a sinistra, significa che la politica dovrà essere meno autoreferenziale e dovrà tornare a parlare dei problemi della gente.”
“In questo contesto - conclude Conte - si inserisce la proposta di Gianfranco Fini di una lista civica nazionale che comprenda le forze di maggiore responsabilità, oltre il recinto geografico destra-sinistra e oltre gli steccati ideologici.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.443 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.331 volte

3

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.841 volte

4

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.648 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.645 volte

6

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.642 volte

7

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.301 volte

8

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.743 volte

9

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 8.136 volte

10

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 7.129 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.068 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.916 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.728 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.014 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.899 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.871 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.860 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.855 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.557 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili