Ultimora
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 17:53
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania
1 Jul 2025 17:34
Fratellini aggrediti da rottweiler vicino Roma, sono gravi
1 Jul 2025 17:31
Terzo diniego al suicidio assistito, Martina in un video del 2024
1 Jul 2025 17:17
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 17:08
++ Alberto Stasi resta in semilibertà ++
1 Jul 2025 17:08
L'Italia è cambiata, dominano gli anticicloni africani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassola. Gassificatore: la Lega diserta il consiglio comunale
Il gruppo consiliare di opposizione presenzierà a S. Giuseppe all'incontro di presentazione del progetto dell'impianto, convocato in contemporanea col consiglio comunale. “Preferiamo stare vicino ai nostri concittadini”
Pubblicato il 12-03-2012
Visto 4.201 volte
E' sempre più alta la tensione politica a Cassola sul caso del gassificatore: ovvero del progetto dell'“Impianto industriale di recupero di materia da rifiuti non pericolosi e pericolosi” - promosso dall'azienda Karizia Tecnology Srl - che dallo scorso 1 marzo è sottoposto alla Valutazione di Impatto Ambientale della Provincia e i cui atti progettuali, sempre dall'inizio di questo mese, sono depositati per le osservazioni in Provincia a Vicenza e nel Comune di Cassola.
Domani, martedì 13 marzo, alle ore 19 alla biblioteca comunale di S. Giuseppe, è infatti in programma - come già scritto nei nostri precedenti articoli - l'incontro di presentazione alla cittadinanza del progetto dell'impianto, organizzato dalla stessa azienda proponente Karizia Tecnology.
La serata di presentazione, tuttavia, avverrà esattamente in contemporanea con la seduta del consiglio comunale di Cassola, pure convocata per domani, 13 marzo, alle ore 19: una concomitanza che impedirà ai consiglieri comunali cassolesi di presenziare all'atteso incontro sul gassificatore.

La convocazione del consiglio comunale di Cassola. Alla stessa ora, a S.Giuseppe, inizia l'incontro pubblico di presentazione del progetto del gassificatore (foto Alessandro Tich)
Già oggetto di critiche da parte di alcuni esponenti delle opposizioni per la coincidenza tra i due appuntamenti, il sindaco Silvia Pasinato ha promosso per giovedì 15, in municipio a Cassola, un nuovo incontro di presentazione del progetto dell'impianto - sempre a cura di Karizia Tecnology - riservato agli amministratori e consiglieri comunali cassolesi.
All'incontro a porte chiuse di giovedì saranno invitati anche gli amministratori di Rossano Veneto, che hanno espresso dubbi e preoccupazioni sull'ubicazione del gassificatore, previsto nella zona produttiva di via Balbi e quindi molto vicino ai loro confini comunali.
Ma intanto è di questa sera la clamorosa presa di posizione del gruppo consiliare della Lega Nord di Cassola, il quale annuncia - con un comunicato urgente trasmesso in redazione - la decisione di disertare il consiglio comunale convocato per domani sera e di presenziare all'incontro di presentazione del progetto a S. Giuseppe, senza attendere la replica di giovedì in municipio.
Pubblichiamo di seguito integralmente il testo del comunicato:
COMUNICATO STAMPA
Attraverso il presente comunicato stampa vogliamo portare a conoscenza dei cittadini le motivazioni dell’assenza del gruppo consiliare della Lega Nord al Consiglio Comunale di Cassola in programma domani sera (martedì 13 marzo 2012) alle ore 19.00, in concomitanza con l’incontro pubblico che si terrà presso la biblioteca di San Giuseppe, organizzato dalla società Karizia Technology (su autorizzazione ovviamente del Sindaco) ed avente ad oggetto la presentazione del progetto del gassificatore che dovrebbe sorgere sull’area industriale artigianale di Via Balbi.
Data l’estrema importanza del detto progetto e la delicatezza della situazione che si sta creando, avevamo chiesto al Sindaco di spostare di un giorno o due il Consiglio Comunale così da poter presenziare ad entrambi gli eventi: il Sindaco ha respinto la nostra richiesta, obbligandoci così a disertare il Consiglio Comunale per poter stare vicino ai nostri concittadini.
Riteniamo infatti sia assolutamente essenziale partecipare alla predetta pubblica riunione, sia per capire di che cosa si tratti (visto che anche il Sindaco ha detto che non ne sapeva niente!), sia per mantenere un contatto più stretto con i cittadini. Quale gruppo consigliare, seppur di minoranza, riteniamo doveroso capire precisamente che cosa verrà realizzato nel territorio cassolese e soprattutto quali sono i dubbi e le paure dei cittadini.
Anche se il Sindaco Pasinato ha concesso alla Karizia la possibilità di utilizzare la sala consiliare giovedì 15 marzo per un incontro dedicato solo ai consiglieri comunali, riteniamo tale scelta assolutamente inopportuna in quanto impedirebbe ai consiglieri stessi di avere un contatto diretto con i cittadini: tanto varrebbe che Karizia ci inoltrasse un comunicato stampa spiegandoci le modalità di funzionamento dello stabilimento!
Ma non è certo questo quello che vogliamo: desideriamo invece, essendo stati eletti dalla gente, stare vicino ai nostri concittadini, raccogliere i loro interrogativi e le loro preoccupazioni per cercare di capire tutti assieme cosa accadrà nel nostro territorio, visto che il sindaco fa orecchie da mercante!
Premesso questo, a rafforzare questa nostra decisione di non presenziare al Consiglio Comunale, c’è il continuo ostruzionismo posto in essere dal personale addetto alla divulgazione ai consiglieri comunali del materiale necessario per conoscere gli argomenti che verranno trattati nei consigli stessi.
In questo consiglio infatti, tra i vari punti, verrà trattato anche il “quarto Piano degli Interventi”, argomento molto complesso, relativo all'urbanizzazione del territorio che richiede necessariamente un’attenta valutazione della documentazione relativa così da poter intervenire in modo preciso e corretto. Ma la detta documentazione ci è stata fornita solamente venerdì pomeriggio!
E’ inaccettabile che in una democrazia si mettano le minoranze nella posizione di non poter avere tempestivamente conoscenza di quanto verrà trattato nei consigli comunali, impedendoci di fatto di poter intervenire con adeguata conoscenza in merito a quanto viene posto all’attenzione ed ai voti del Consiglio.
Pertanto, stanchi di queste continue prese in giro da parte dell’amministrazione, preferiamo osservare il nostro dovere di Consiglieri prestando maggiore attenzione alle esigenze dei nostri cittadini.
GRUPPO LEGA NORD CASSOLA
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta