Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Voto agli stranieri: “semaforo verde” del PD bassanese

Il Partito Democratico di Bassano interviene sul tema del diritto di voto agli stranieri residenti e regolari per i consigli di quartiere. “Lo riteniamo doveroso e necessario e ci aspettiamo un voto positivo da parte del consiglio comunale”

Pubblicato il 15-02-2012
Visto 3.401 volte

Pubblicità

Comunque la si veda, è una piccola rivoluzione.
Concedere il diritto di voto ai cittadini stranieri regolari, residenti nel Comune di Bassano, per il rinnovo dei consigli di quartiere rappresenta un assoluto precedente per la nostra città. Sulla questione - che è all'ordine del giorno del consiglio comunale - la Chiesa bassanese, con un documento sottoscritto dai consigli pastorali delle parrocchie di cui abbiamo scritto in un altro articolo, ha espresso il suo parere positivo. Contraria invece, con dichiarazioni rilasciate alla stampa, la Lega Nord.
Oggi interviene sull'argomento il Partito Democratico di Bassano del Grappa, che in una nota diffusa alle redazioni dal segretario Giovanni Reginato illustra la propria posizione, favorevole “alla possibilità, per gli extracomunitari residenti, di votare per i consigli di quartiere”.

Costumi dello Sri Lanka alla "Festa delle Culture" di Bassano 2011 (foto Alessandro Tich)

Qui sotto riportiamo integralmente il testo del comunicato:

COMUNICATO

IL PD E IL VOTO AGLI EXTRACOMUNITARI NELLE ELEZIONI PER I CONSIGLI DI QUARTIERE

Da un po’ di tempo si dibatte sui mezzi di comunicazione locali, in merito al voto agli extracomunitari per i consigli di quartiere, e questo ci ha indotto ad alcune riflessioni. Abbiamo sempre sostenuto che la strada dell’integrazione e della responsabilità per gli extracomunitari sia la strada maestra, la via dell’accoglienza, dell’inclusione e della partecipazione, a partire dal livello rionale.
Per tale motivo non può che rallegrarci le prese di posizione dei Consigli Pastorali e della Caritas, che, come noi sono convinti che questa sia la strada giusta.
Da anni le elezioni per i consigli di quartiere sono penalizzate da una scarsa affluenza: dare la possibilità a stranieri residenti, che peraltro, con il lavoro, presentano già un certo grado d’integrazione, di partecipare, anzitutto come elettorato attivo, va certamente nella direzione di un ampliamento della base di votanti.
I Quartieri sono organizzazioni di volontari che, animati di spirito civico e di interesse per la cosa pubblica, prestano il loro tempo libero e il loro lavoro alla comunità: e perché non includere anche gli stranieri che lo desiderano, che invece potrebbero dare, aumentando la partecipazione, un aiuto concreto ai vari lavori che il comitato di quartiere gestisce ? La nostra società è da tempo multietnica, e gli extracomunitari sono ormai il 10 % della popolazione; non ha senso escludere dalla vita pubblica chi da anni vive a nostro fianco, ha un’occupazione, paga le tasse, parla la nostra lingua.
Il percorso dell’integrazione è lungo e difficile, e non aspettiamoci che partecipino in massa al voto e alle altre iniziative. Proprio per questo chi amministra una città deve favorire la condivisione e chiedere e dare fiducia anche a chi è diverso da noi, ha un’altra cultura, un’altra religione, ma ha dimostrato di volersi integrare.
Non dimentichiamo che la grande maggioranza degli stranieri residenti è formata da persone oneste, fuggite da una triste realtà di fame e stenti, oltre che di malattie e, a volte di guerre. Se hanno dimostrato di avere un lavoro, una casa e di rispettare le nostre leggi perché non dovremo cercare di includerli ? Se aspettiamo che abbiano la cittadinanza italiana, passano inutilmente all’incirca due decenni.
L’Amministrazione da tempo sta esaminando la questione, e sarà prossimo il voto in Consiglio Comunale. Il Partito Democratico ritiene doveroso e necessario dare agli extracomunitari residenti la possibilità di votare per i consigli di quartiere, che tra l’altro verranno rinnovati il prossimo autunno. Ci aspettiamo un voto positivo da parte del Consiglio, per tutte le motivazioni sopra espresse, e per non disattendere gli impegni presi in campagna elettorale, per non perdere un’occasione importante e che certamente darà i suoi frutti.

Partito Democratico
di Bassano del Grappa

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.302 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.151 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.683 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte