Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 20:00
Israele revoca lo stato di emergenza, è la prima volta dal 7 ottobre. Tensioni Unifil-Idf
27 Oct 2025 19:55
Puigdemont rompe con Sanchez, in Spagna la maggioranza in bilico
27 Oct 2025 19:39
Orban: 'L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin'. L'incontro con il Papa, poi da Meloni
27 Oct 2025 19:31
Rapina a furgone portavalori, chiuso un tratto dell'A14 nelle Marche
27 Oct 2025 19:36
Milei trionfa a sorpresa in Argentina, Trump esulta
27 Oct 2025 19:15
Giorgio Barone, lo chef privato dei calciatori
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Area Parolini. Filippin: “Presto il nuovo accordo coi privati”
L'assessore all'Urbanistica annuncia la nuova proposta di accordo pubblico-privato per la riqualificazione dell'area. “Prevista un'importante riduzione della cubatura”. “Contiamo di siglare l'accordo con la proprietà in primavera"
Pubblicato il 22-01-2012
Visto 3.619 volte
E' una delle aree nevralgiche di Bassano del Grappa: non fosse altro per il fatto che lì dovevano sorgere le “Torri” di Portoghesi, assoluto spartitraffico dell'ultima campagna elettorale. Ora le “Torri” sono un antico ricordo, ma la questione della riqualificazione urbanistica dell'Area Parolini a ridosso della stazione ferroviaria, prevista dal “Piano Particolareggiato PP4 Area Parolini”, attende di essere risolta una volta per tutte.
Ma a quanto pare - come annunciato dall'assessore all'Urbanistica Rosanna Filippin, intervenuta in Sala Martinovich all'assemblea generale del quartiere “Centro Storico” - siamo alla stretta finale.
“Sul Piano Particolareggiato dell'Area Parolini - ha affermato l'assessore - è stato compiuto un importante percorso, con lo studio del Masterplan 2020 e il concorso di idee della proprietà Numeria, i cui elaborati prescelti sono stati esposti nella recente mostra nella chiesa di San Giovanni. E' un piano che riguarda una superficie di 55mila metri quadri e un volume edificabile, secondo quanto indicato dal vecchio piano particolareggiato, di 173mila metri cubi.”
Area Parolini: per il nuovo accordo urbanistico tra il Comune e la proprietà siamo alla stretta finale (foto Loris Fostari)
Il Comune sta attualmente elaborando “un nuova proposta” che sarà presentata alla proprietà, quale base del nuovo accordo pubblico-privato che darà il via finalmente ai lavori. “Contiamo di siglare l'accordo in primavera” - dichiara la Filippin.
L'accordo in itinere, come anticipa ancora l'assessore, prevede “un'importante riduzione della cubatura e un'altrettanto importante dotazione di spazio verde.”
Elemento fondamentale del piano urbanistico sarà la realizzazione della nuova strada - parallela a via Parolini e già prevista dal vecchio Piano Mar - che in direzione nord-sud, attraversando la stessa Area Parolini, collegherà il quartiere San Marco con Ca' Baroncello: una striscia d'asfalto larga 11 metri più un percorso ciclopedonale separato.
“Senza la realizzazione di questa strada parallela alla ferrovia - sottolinea Rosanna Filippin -, tutto il resto non regge. La prevista trasformazione della viabilità e mobilità cittadina dipende da questa nuova arteria in grado di spostare il traffico di passaggio distante dal centro storico, permettendo a via Parolini di diventare una vera strada urbana a doppio senso e riqualificando discesa Brocchi.”
“Il Progetto Città voluto da questa Amministrazione - ha concluso l'assessore all'Urbanistica - si propone di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di mutare l'ordine delle priorità riguardo alla mobilità. Anche la realizzazione del piano Area Parolini va in questa direzione.”
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.465 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.465 volte


