Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 17:25
15 Sep 2025 17:04
15 Sep 2025 16:27
15 Sep 2025 15:39
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
16 Sep 2025 07:08
16 Sep 2025 00:13
15 Sep 2025 23:09
15 Sep 2025 22:51
15 Sep 2025 22:32
15 Sep 2025 21:25
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Annunciata nei mesi scorsi alla cittadinanza e alla stampa, la data fatidica è arrivata: lunedì 23 gennaio partirà ufficialmente il nuovo servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti nel territorio della Valbrenta.
I Comuni interessati sono sei: Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, Pove del Grappa, San Nazario, Solagna e Valstagna.
Questi i cambiamenti introdotti: umido da conferire rigorosamente a parte in sacchi compostabili all'interno di contenitori stradali con serratura; raccolta della plastica ampliata a tutti gli imballaggi (non più solo bottiglie e flaconi); plastica e metalli da consegnare insieme. Per gli utenti di Pove è previsto il conferimento al Centro di raccolta delle frazioni riciclabili: vetro, carta e cartone, plastica, metalli.
Negli altri Comuni si dice addio alle vecchie campane per la carta, sostituite da cassonetti, mentre altre campane saranno disposte per la raccolta separata del vetro.
Gli operatori di Etra passeranno a ritirare il secco a domicilio ogni settimana; dove ciò non avvenisse, si continueranno ad adoperare i cassonetti.
La "rivoluzione rifiuti" nella Comunità montana del Brenta riguarderà anche alcune categorie particolari, come il rifiuto verde, quelli ingombranti e i RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche), che andranno trasportati nei cinque Centri di raccolta presenti in zona.