Ultimora
17 Nov 2025 09:18
Zaia, io in Parlamento? E' bene che mi dedichi alle regionali
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
17 Nov 2025 09:52
Bonaccorti in tv: 'Il tumore al pancreas non è regredito'
16 Nov 2025 17:23
Inaugurato ad Avigliana il primo museo Italiano della Cultura Pop
6 Nov 2025 09:45
Ducati ad Eicma tra nuovi modelli ed eccellenza italiana
17 Nov 2025 08:56
Neonati prematuri, con le cure precoci meno rischi per la salute futura
17 Nov 2025 09:03
Fortuna o sfortuna? Le tradizioni in Europa sul gatto nero
17 Nov 2025 08:41
Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre: come ottenerlo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Annunciata nei mesi scorsi alla cittadinanza e alla stampa, la data fatidica è arrivata: lunedì 23 gennaio partirà ufficialmente il nuovo servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti nel territorio della Valbrenta.
I Comuni interessati sono sei: Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, Pove del Grappa, San Nazario, Solagna e Valstagna.
Questi i cambiamenti introdotti: umido da conferire rigorosamente a parte in sacchi compostabili all'interno di contenitori stradali con serratura; raccolta della plastica ampliata a tutti gli imballaggi (non più solo bottiglie e flaconi); plastica e metalli da consegnare insieme. Per gli utenti di Pove è previsto il conferimento al Centro di raccolta delle frazioni riciclabili: vetro, carta e cartone, plastica, metalli.
Negli altri Comuni si dice addio alle vecchie campane per la carta, sostituite da cassonetti, mentre altre campane saranno disposte per la raccolta separata del vetro.
Gli operatori di Etra passeranno a ritirare il secco a domicilio ogni settimana; dove ciò non avvenisse, si continueranno ad adoperare i cassonetti.
La "rivoluzione rifiuti" nella Comunità montana del Brenta riguarderà anche alcune categorie particolari, come il rifiuto verde, quelli ingombranti e i RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche), che andranno trasportati nei cinque Centri di raccolta presenti in zona.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.446 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 7.611 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 4.537 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 3.399 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.446 volte






