Ultimora
28 Nov 2023 18:20
Giulia: un minuto di rumore degli impreditori veneti
28 Nov 2023 17:19
Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software
28 Nov 2023 17:06
Omicidio a Venezia, Gip convalida arresto indagato
28 Nov 2023 16:24
Venezia, una guida per convivere con i gabbiani
28 Nov 2023 15:19
A Padova raccolta mattocini Lego per aiutare persone disabili
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 22:57
Champions: Milan-Borussia Dotmund 1-3, tedeschi qualificati
28 Nov 2023 22:33
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-3 LIVE
28 Nov 2023 22:54
Stop al salario minimo, passa la delega al governo
28 Nov 2023 22:04
Scontro tra un treno e un camion, due i morti in provincia di Cosenza
28 Nov 2023 22:22
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-2 LIVE
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le “Fiere del Grappa” partono in quarta
Presentata la nuova società di gestione, a capitale pubblico-privato, dell'ente fieristico di Mussolente. E sabato apre i battenti “Caccia & Pesca” 2010
Pubblicato il 04-02-2010
Visto 4.891 volte
Le “Fiere del Grappa” voltano pagina.
La struttura espositiva di Mussolente - conosciuta nel territorio per il REM, la rassegna dell'edilizia e della casa, e per le altre manifestazioni fieristiche a tema proposte nel corso dell'anno - si presenta con una nuova compagine societaria che prende il testimone dallo storico C.R.E.M. (Comitato Rassegne Espositive Mussolente) per lanciarsi verso nuovi e ambiziosi obiettivi.
La neonata società “Fiere del Grappa S.r.l.” si è presentata oggi alla stampa in vista del primo banco di prova della nuova gestione: la rassegna “Caccia & Pesca 2010” - fiera della caccia, della pesca, della natura e delle attività all'aria aperta - in programma nei padiglioni di Via Pavane sabato e domenica prossimi, 6 e 7 febbraio.

Fiere del Grappa: presentata la nuova S.r.l.
“La Fiere del Grappa S..r.l. è una società a capitale pubblico e privato - ha spiegato Giancarlo Andolfatto, che dallo scorso settembre è il presidente della nuova società di gestione - e la sottoscrizione dei capitali è ancora aperta. Per la parte pubblica hanno aderito come soci i Comuni di Mussolente e di Cassola. Siamo in buoni rapporti con i comuni di Bassano e di Rosà, sulla cui eventuale partecipazione societaria attendiamo una loro decisione.”
“Siamo convinti - ha proseguito Andolfatto - che le Fiere del Grappa non sono qualcosa dal sapore solo locale, ma una proposta fieristica unica tra il Piave e il Brenta che si rivolge a un territorio più vasto, che da Belluno va fino a Venezia. Un bacino di utenza fatto da gente appassionata di artigianato, sport, caccia e pesca, modellismo, ambiente, proposte culturali ovvero i tanti ingredienti delle nostre manifestazioni.”
“Proseguiamo il cammino tracciato dal C.R.E.M. negli ultimi 25 anni - ha aggiunto il presidente - per rafforzare il ruolo delle Fiere del Grappa come punto di riferimento per la visibilità di tante aziende ,anche in questi tempi di crisi economica.”
La nuova S.r.l. è composta da una quindicina di soci con un Consiglio di Amministrazione di cui fanno parte sette persone.
Oltre al presidente Andolfatto, siedono nel CdA i vicepresidenti Dino Ceccato e Gian Antonio Biasion e altri quattro consiglieri: Francesco Sandro, l'ex sindaco di Mussolente Mario Zanchetta, l'ex vicesindaco di Marostica Lorenzo Bertacco e Antonio Trevisan.
Tre consiglieri, inoltre, svolgeranno il ruolo di amministratori delegati: Zanchetta per i rapporti con le amministrazioni, Trevisan per gli affari finanziari e Bertacco per i rapporti con gli altri enti fieristici.
Proprio su quest'ultimo fronte - ha anticipato Andolfatto - si stanno aprendo interessanti prospettive. Sono in corso infatti proficui contatti con le Fiere di Parma e di Verona con le quali sono allo studio forme di collaborazione nel campo delle rassegne nel settore alimentare. “Riteniamo che assieme a Parma e Verona - ha sottolineato il presidente - Mussolente possa diventare il vertice di un triangolo ideale padano-veneto in una proposta fieristica di prim'ordine.”
All'incontro di presentazione sono intervenuti anche i sindaci dei due Comuni soci della S.r.l.: Maurizio Chemello di Mussolente e Silvia Pasinato di Cassola.
E intanto è conto alla rovescia per la prima manifestazione 2010. La terza edizione di “Caccia & Pesca” sarà inaugurata sabato 6 febbraio alle 11.
Dopo il taglio del nastro le autorità sanitarie locali daranno un breve aggiornamento sulla vaccinazione antirabbica in atto nel nostro comprensorio e la neo costituita Fiere del Grappa S.r.l. si presenterà ufficialmente al pubblico.
Accanto alle ditte espositrici, la rassegna si avvarrà del contributo di diverse associazioni locali: dai Falconieri di Marostica ai pescatori dell'ENAl di Bassano e a varie associazioni venatorie.
L'Associazione per la salvaguardia delle razze avicole promuoverà una mostra scambio di animali da cortile, mentre il Museo di Storia Naturale di Jesolo presenterà il “Laboratorio di Darwin” con le figure di animali preistorici a grandezza naturale.
Il 29 novembre
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati