Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

La Manfrotto “taglia” settanta dipendenti

Crolla il mercato americano e la nota azienda bassanese annuncia settanta esuberi. I tagli interesseranno le sedi di Bassano e di Feltre

Pubblicato il 22-07-2009
Visto 6.537 volte

La crisi economica non guarda in faccia a nessuno e anche alcune grosse aziende, leader indiscusse nel proprio settore, si trovano in difficoltà.
E' il caso della Manfrotto di Bassano del Grappa, che ha annunciato ai lavoratori e ai sindacati la riduzione del personale entro fine luglio nella misura di settanta dipendenti, tra operai e impiegati, a causa del consistente calo di mercato di riferimento.
Dei settanta lavoratori in esubero, trenta appartengono alla sede principale di Bassano del Grappa, che occupa in tutto 240 persone. Gli altri quaranta tagli interesseranno la filiale di Feltre (Bl).

Le altre sedi del gruppo - non colpite al momento dagli esuberi - si trovano a Pove, Cismon del Grappa e Mogliano Veneto (Tv).
Il Gruppo Manfrotto è un nome di rilevanza internazionale nel settore delle attrezzature foto e video, ed è a capo della divisione “Imaging and Staging” della Vitec Group Plc, una multinazionale quotata alla borsa di Londra.
La “Imaging and Staging”, a sua volta, è leader mondiale nel design, produzione e distribuzione di supporti professionali, borse e materiale protettivo per i mercati fotografico, video e dell'intrattenimento.
Ma tutto ciò non ha impedito una drastica caduta degli ordinativi, principalmente dagli Stati Uniti, che negli ultimi mesi del 2008 ha raggiunto punte anche del 20 per cento.
La proprietà ha quindi deciso settanta tagli “su base volontaria”, che riguarderanno in gran parte operai ormai vicini al pensionamento. Giovedì prossimo è in agenda un nuovo incontro fra i sindacati e la dirigenza aziendale per discutere i dettagli della decisione.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.952 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.738 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.543 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.768 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.953 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.914 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.889 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.817 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.674 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.239 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.039 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.952 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili