Ultimora
7 Aug 2022 18:38
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 18:36
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 23:26
Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
7 Aug 2022 23:27
Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
7 Aug 2022 23:28
Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
7 Aug 2022 23:25
Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
7 Aug 2022 23:18
MotoGp: strepitoso Bagnaia, a Silverstone centra il bis
7 Aug 2022 21:49
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Metalba: “Vogliamo lavoro e non assistenza”
Lavoratori di nuovo in sciopero davanti ai cancelli della fabbrica a Bassano. Resteranno in agitazione “finché non si avranno risposte certe e non sarà ripreso il flusso di materia prima”. Convocato per giovedì un incontro in Regione
Pubblicato il 10-06-2014
Visto 4.009 volte
“Vogliamo lavoro e non assistenza”: è stato il commento di un lavoratore della Metalba di Bassano nella breve assemblea tenutasi all'alba di oggi davanti ai cancelli dell'azienda. “Questa è la richiesta forte che facciamo a chi può decidere del futuro dell'azienda” - aggiungono in una nota trasmessa in redazione le organizzazioni sindacali di categoria Fim-Cisl e Fiom-Cgil e le Rsu Metalba.
Da questa mattina i lavoratori della nota impresa del settore semilavorati in leghe dure e speciali di alluminio - gravata da una pesante situazione debitoria a seguito di alcuni importanti investimenti degli anni pre-crisi, messa alle strette da una decina di banche creditrici e gestita dallo scorso mese da un nuovo CdA - sono di nuovo in sciopero all'entrata della fabbrica.
La decisione di riprendere le agitazioni, come informa il comunicato sindacale, “è stata presa ieri sera dopo l’ennesima giornata nella quale si sono rincorse le voci più disparate, dalle notizie di un nuovo incontro con le banche, poi smentito dal gruppo dirigente aziendale, fino al possibile ingresso di nuovi soci. Ipotesi che non trova conferme.”

Foto: archivio Bassanonet
Tutte voci che però “non hanno riempito il piazzale di alluminio con il risultato che il poco materiale presente in azienda si sarebbe esaurito entro oggi”.
“Oggi, in tempi normali - prosegue la nota - sarebbe giorno di paga ma, purtroppo, questa sana tradizione è disattesa da molto tempo in Metalba.”
La Rsu e le organizzazioni sindacali di Fim e Fiom, “di fronte alla prospettiva di cassa integrazione senza date di ripresa delle attività”, hanno pertanto deciso di fermare la fabbrica.
Nel frattempo, ieri pomeriggio è giunta la convocazione dell’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan che, su richiesta dei sindacati, ha convocato un incontro in Regione per giovedì 12 giugno alle ore 13.30.
I 150 dipendenti dell'azienda e le organizzazioni sindacali “auspicano vi siano anche i rappresentanti del ceto bancario, oltre che il CdA Metalba, in modo da poter finalmente avere tutte le parti coinvolte nella vicenda allo stesso tavolo”.
Nel frattempo i lavoratori “resteranno in sciopero finché non si avranno risposte certe e non sarà ripreso il flusso di materia prima”.
Il 08 agosto
- 08-08-2021Disimpegnata
- 08-08-2021EuroDussin 2021
- 08-08-2019Doro scatenato
- 08-08-2018Palazzo del Turismo
- 08-08-2017Strappo alla regola
- 08-08-2017Premiata Fioreria San Bonaventura
- 08-08-2017Insistisci
- 08-08-2015Turista, dove sei?
- 08-08-2015Acqua alla gola
- 08-08-2014Il clic nervoso
- 08-08-2014Prima il Nord, parte seconda
- 08-08-2014Uno “spreco” elettrizzante
- 08-08-2013Questa Roveredo Alta ribelle
- 08-08-2013Grand Hotel San Bassiano
- 08-08-2012Comune di Romano versus zanzara tigre
- 08-08-2012“Guerra alle Pro Loco? Noi no”
- 08-08-2011L'assessore senza auto blu rispedito a casa da Cima Grappa
- 08-08-2011Morena e la Magna Grecia
- 08-08-2011Incidente sulla Valsugana: gravissimo sacerdote padovano
- 08-08-2009Un’Italia da bollino nero
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.034 volte