Ultimora
19 Nov 2025 10:27
Scoperta fucina illegale per produzione armi bianche, 2 denunce
19 Nov 2025 10:07
Tajani, lavoriamo incessantemente per la liberazione di Trentini
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
19 Nov 2025 11:15
Morto il giornalista Domenico Mugnaini
19 Nov 2025 10:56
Dossier Epstein, Trump insulta una giornalista: "Zitta, cicciona"
18 Nov 2025 18:43
I Caprini dell'Aspromonte diventano presidio Slow Food
17 Nov 2025 19:52
Le economie della rinuncia, il fragile domani delle famiglie italiane
18 Nov 2025 18:29
Una notte al museo, musica e arte da "vedere" con le mani
18 Nov 2025 18:35
Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari
Riceviamo da Massimo Pantano, segretario Fim-CISL di Bassano del Grappa, e pubblichiamo:
193 DOMANDE DI SUSSIDIO PER DISOCCUPATI DAL 1 OTTOBRE AL 4 DICEMBRE
Due brutti mesi questi appena trascorsi sul piano occupazionale.
La Cisl ha processato 193 domande di sussidio comprendendo ASPI e MINI ASPI (ex disoccupazione), Mobilità e mobilità in deroga.
Sono state 76 le domande fatte a novembre con un rallentamento evidente. Di queste almeno la metà sono state domande di Mobilità e il resto di Aspi.
Per avere una corretta idea di quanti posti di lavoro si sono persi nel bassanese occorre ricordare che, in media, la CISL tratta tra il 60% e il 70% delle domande di sussidio del territorio, quindi i posti persi nel periodo dal 1 ottobre al 4 dicembre variano tra i 280 e i 300 nel bassanese.
I tre sussidi rispondono a situazioni diverse: le mobilità sono i licenziamenti collettivi dove spiccano quelli della SMEV di Marchesane, mentre l’ASPI e la MINI ASPI spettano ai lavoratori licenziati da piccole imprese o individualmente o al termine dei contratti temporanei. Infine la mobilità in deroga spetta a coloro che hanno esaurito tutti i sussidi ed è l’ultima spiaggia per molti.
Tra l’altro una spiaggia particolarmente difficile perché ad oggi nessun lavoratore ha percepito un euro di Mobilità in deroga per il 2013 (da gennaio ad oggi)
Come da più parti si evidenzia la tenue ripresa che sembra affacciarsi non è accompagnata da soluzioni in chiave occupazionale.
Ci aspettiamo per il mese di dicembre una nuova punta di domande legate al termine dei contratti temporanei che si avranno prima delle festività natalizie o subito dopo.
Speriamo che come successo ad agosto molti di questi lavoratori a termine possano essere richiamati al lavoro da gennaio. Sarà questo il mese nel quale verificheremo se sarà ripresa vera o falsa.
Tra i casi più significativi di Mobilità “ normale” si segnala l’azienda Smev del gruppo Dometic , che arrivata alla conclusione di una lunga riorganizzazione partita 18 mesi fa, che ha visto la Cassa integrazione straordinaria in questo periodo, che si è conclusa con 30 esuberi, in gran parte donne, legati allo spostamento dei montaggi di forni e fornelli per caravan all’estero. Di contro qui sono arrivate le lavorazioni di stampaggio ma il saldo occupazionale è stato negativo. Gli esuberi stimati all’inizio erano 50 ma con una attenta gestione siamo riusciti a ridurli anche se purtroppo un numero significativo è rimasto.
A queste persone abbiamo anche garantito una buona uscita in denaro oltre che ad un sostegno nella ricerca di nuove occupazione attraverso l’outplacement pagato dall’azienda. Significa che ogni lavoratrice o lavoratore potrà essere assistito nella fase di ricerca di un nuovo lavoro da una società specializzata che lo aiuterà e, se necessario, lo formerà al nuovo impiego.
Massimo Pantano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.995 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.071 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.714 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.988 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.995 volte






