Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Mostre

Straniamento. Collettiva di artisti contemporanei

A Milano dal 27 Ottobre al 5 novembre le opere dell’artista bassanese Maya Florence Brittain

Pubblicato il 04-11-2011
Visto 3.628 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un sistema che spinge avanti il mondo, senza riguardo per le anime e per la poesia, che man mano vengono soffocate.
Un sistema che si approfitta della massa, intenta al vivere quotidiano.
Una donna solitaria volta le spalle alla confusione che stordisce la massa, e abbassa lo sguardo per non vedere le creazioni incoscienti, ma non innocenti.

Dal 27 Ottobre al 5 Novembre 2011, Maya Florence Brittain, l’artista giapponese-americana di adozione Bassanese, esporrà alla collettiva d’artisti intitolata “Straniamento”. La mostra si terra presso lo Studio “Iroko” a Milano in zona Tortona, nota come il cuore artistico della città. 
Curata dal dott. Daniel Buso, la mostra chiede a nuovi talenti internazionali di riflettere e reinterpretare le parole del poeta moderno Friedrich Holderlin: [Cio’ che permane, lo fondano gli artisti, artisticamente vive l’uomo su questa terra.]
Nei lavori di Maya Brittain traspare l’estetica del wabi-sabi, il fascino per la bellezza dell’incompiuto, e l’eleganza che è alla base delle arti giapponesi.
Sovrapponendo vari materiali non tradizionali (cemento, feltro, resine, carta di riso, giornali), e con una predilezione per la contrapposizione tra uno sfondo tenuo e linee astratte e brillanti (di nuovo una caratteristica che si ritrova nelle arti giapponesi), ella racconta le sue storie.

Alla mostra esporrà alcune opere della serie ‘A-Pathos’ che esplorano il disagio, e dunque lo straniamento dell’anima, nei confronti del vivere quotidiano. 

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.200 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.989 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.558 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.169 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.626 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.123 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.213 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.711 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.282 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili