Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Asini e scienziati

Tra il 2 e il 6 settembre un gruppo di naturalisti e due asini ripercorreranno il celebre viaggio sui Lessini di Paolo Lioy, l’iniziativa è stata organizzata in occasione del centenario dalla sua scomparsa

Pubblicato il 31-08-2011
Visto 2.774 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A cento anni dalla scomparsa di Paolo Lioy tra il 2 ed il 6 settembre un gruppo di naturalisti vicentini, accompagnati da due asini e dotati di moderne attrezzature, e coordinati dal Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, dalle cooperative I Berici e Biosphaera e con il supporto scientifico dei Musei Civici di Valstagna, di Montecchio e di Verona, ripercorrerà le tappe di un viaggio epico intrapreso dal celebre naturalista nel 1879: accompagnato da Scipione Cainer del CAI, dal geologo Antonio De Gregorio, dalla guida alpina Giovanni Meneguzzo e da due muli, Lioy in quell’anno partiva da San Giovanni Ilarione per una spedizione scientifica su i monti Lessini in cui ebbe modo di raccogliere numerose informazioni sul territorio e sulla sua storia naturale e geologica, fornendo poi in pagine divulgative una descrizione dettagliata delle genti e dei costumi della montagna veneta di fine Ottocento. Nella sua riedizione attuale il viaggio ha lo scopo di raccogliere nuovi dati, di osservare il paesaggio e la natura veneta da nuovi punti di vista e di documentare la storia naturale del nostro tempo. Sarà possibile seguire la spedizione in diretta su Facebook alla pagina “Asini e Scienziati”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.230 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.045 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.764 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.234 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.195 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.164 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.123 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.384 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.788 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.254 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.230 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.086 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.081 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.996 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.803 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili