Ultimora
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 11:51
Milano-Cortina: Belmondo e Zoeggeler tedofori italiani a Olimpia
21 Nov 2025 11:40
Milano-Cortina: il 4 dicembre la fiamma olimpica da Mattarella
21 Nov 2025 11:29
Industria veneta resiliente, nel III trimestre +1,2% produzione
21 Nov 2025 10:51
A Venezia le prossime due edizioni dei Best Event Award
21 Nov 2025 12:12
L'annuncio di Eurovision: 'Cambieremo sistema di voto dopo le polemiche per il massiccio sostegno ag
21 Nov 2025 12:29
Infrazione Ue all'Italia per il golden power sulle banche. Giorgetti: 'Supereremo le obiezioni'
21 Nov 2025 12:46
Alla scoperta di The Pitt, Mrs. Playmen e Mother and child
21 Nov 2025 12:02
Infrazione Ue all'Italia per la golden power sulle banche
21 Nov 2025 11:59
Milano-Cortina: il 4 dicembre la fiamma olimpica da Mattarella
21 Nov 2025 11:21
L'Istat: 'Una donna italiana su 3 vittima di violenza fisica o sessuale'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Le ricette di Fogazzaro
Zoing! propone a Vicenza sabato 27 e domenica 28 agosto all’interno di “Libriamo 2011” un workshop di scrittura creativa ispirato ai libri di Antonio Fogazzaro
Pubblicato il 19-08-2011
Visto 3.125 volte
Sono aperte le iscrizioni al workshop di scrittura organizzato dall’associazione bassanese Zoing! che si terrà nel prossimo weekend a Vicenza nella sede dell’Informagiovani, il corso è condotto da Andrea Di Gregorio e l’iniziativa è inserita nell’ampio programma del Festival letterario “Libriamo 2011” libriamo-vicenza.com. Il titolo del seminario che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 agosto è "La ricetta di Fogazzaro per scrivere un romanzo", il tema in sintonia con l’obiettivo della rassegna di fornire tante e varie occasioni di conoscenza della vita dell’autore e della sua opera letteraria in occasione dell’anniversario dei cent’anni dalla sua morte. Senza nulla togliere al riconoscimento della sua carriera nel mondo letterario, che è sotto agli occhi di tutti, ma che invita a un atteggiamento statico, da visita contemplativa ritmata dalle audioguide, è interessante la prospettiva fornita dal laboratorio e da alcuni appuntamenti di Libriamo di avvicinarsi alla lettura dei bestseller di Fogazzaro cercando proprio lì, nei libri, i segreti della restituzione di ambienti, stati d’animo, atmosfere – alcuni anche molto vicini a noi – resi immortali dalla sua scrittura, l’occasione è quella di fare impunemente razzia, per quanto è possibile, nella sua dispensa di parole. Le otto ore di laboratorio culinar-letterario, se si segue la suggestione proposta dal docente, sono mirate a far individuare gli ingredienti, cioè gli elementi stilistici, strutturali, contenutistici, che costituiscono i punti di forza dei romanzi dello scrittore vicentino e poi a fornire gli strumenti per attualizzarli e renderli disponibili a diventare spunti creativi per narrazioni nuove, per ricette 2.0. Il tutor del workshop, Andrea Di Gregorio, da quindici anni si occupa di editoria e di scrittura, ha collaborato e collabora con alcune grandi case editrici italiane come lettore editoriale, editor, traduttore e insegna "Tecniche editoriali" presso l'Accademia di Comunicazione di Milano. Il corso è a numero chiuso, altre informazioni sono reperibili nel sito del festival.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.410 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.535 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.740 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.033 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.410 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.535 volte




