Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Corsi

Le ricette di Fogazzaro

Zoing! propone a Vicenza sabato 27 e domenica 28 agosto all’interno di “Libriamo 2011” un workshop di scrittura creativa ispirato ai libri di Antonio Fogazzaro

Pubblicato il 19-08-2011
Visto 3.013 volte

Pubblicità

Sono aperte le iscrizioni al workshop di scrittura organizzato dall’associazione bassanese Zoing! che si terrà nel prossimo weekend a Vicenza nella sede dell’Informagiovani, il corso è condotto da Andrea Di Gregorio e l’iniziativa è inserita nell’ampio programma del Festival letterario “Libriamo 2011” libriamo-vicenza.com. Il titolo del seminario che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 agosto è "La ricetta di Fogazzaro per scrivere un romanzo", il tema in sintonia con l’obiettivo della rassegna di fornire tante e varie occasioni di conoscenza della vita dell’autore e della sua opera letteraria in occasione dell’anniversario dei cent’anni dalla sua morte. Senza nulla togliere al riconoscimento della sua carriera nel mondo letterario, che è sotto agli occhi di tutti, ma che invita a un atteggiamento statico, da visita contemplativa ritmata dalle audioguide, è interessante la prospettiva fornita dal laboratorio e da alcuni appuntamenti di Libriamo di avvicinarsi alla lettura dei bestseller di Fogazzaro cercando proprio lì, nei libri, i segreti della restituzione di ambienti, stati d’animo, atmosfere – alcuni anche molto vicini a noi – resi immortali dalla sua scrittura, l’occasione è quella di fare impunemente razzia, per quanto è possibile, nella sua dispensa di parole. Le otto ore di laboratorio culinar-letterario, se si segue la suggestione proposta dal docente, sono mirate a far individuare gli ingredienti, cioè gli elementi stilistici, strutturali, contenutistici, che costituiscono i punti di forza dei romanzi dello scrittore vicentino e poi a fornire gli strumenti per attualizzarli e renderli disponibili a diventare spunti creativi per narrazioni nuove, per ricette 2.0. Il tutor del workshop, Andrea Di Gregorio, da quindici anni si occupa di editoria e di scrittura, ha collaborato e collabora con alcune grandi case editrici italiane come lettore editoriale, editor, traduttore e insegna "Tecniche editoriali" presso l'Accademia di Comunicazione di Milano. Il corso è a numero chiuso, altre informazioni sono reperibili nel sito del festival.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.734 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.586 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.830 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.483 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.631 volte