Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Teatro

“Nannarella” e le altre

Omaggio sul palco alle “grandi italiane” dello spettacolo. Lucia Schierano a Castelfranco Veneto chiude il teatro di Operaestate

Pubblicato il 18-08-2011
Visto 3.736 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Va in scena sabato 20 agosto alle ore 21.00 al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto “Italiane”, lo spettacolo di Lucia Schierano dedicato alle grandi donne italiane dello spettacolo: da Tina Pica ad Anna Magnani, da Paola Borboni a Franca Valeri.
La serata chiude la sezione teatro, prima della partenza di Bmotion di Operaestate Festival Veneto 2011, la lunga rassegna estiva promossa dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto in collaborazione con il l’Amministrazione di Castelfranco.
Lucia Schierano conduce il pubblico in un favoloso ma genuino viaggio alla scoperta delle grandi donne dello spettacolo italiano, donne, attrici, autrici, intellettuali, che hanno contribuito e segnato lo sviluppo della cultura e l’evoluzione del costume in Italia.

L'indimenticabile Anna Magnani e Lucia Schierano, protagonista di "Italiane"

Tina Pica, Paola Borboni, Anna Magnani, Franca Valeri, Franca Rame, solo per citarne alcune, vengono raccontate in questo monologo costruito come un collage, un viaggio a tappe, un carosello di brani, battute e canzoni, alla scoperta delle protagoniste.
A fare da colonna al racconto della Schierano, le canzoni di Milly, la cantante “ en noir” degli Anni trenta Italiani, la cui figura, i suoi gesti controllati da quel demiurgo che è Strehler ne hanno fatta un'attrice-diva indimenticabile, sensibilissima, piena di charme, mentre dalla sua voce passa tutto un mondo di ricordi e di suggestioni.
Un progetto che intende rendere omaggio ad artiste che con le loro vite in prima fila, i loro temperamenti e le molteplici capacità, sono state fonte d’ispirazione e punto di riferimento per molte generazioni di donne. Nel dare voce e corpo a tutte queste straordinarie attrici, Lucia Schierano ripercorrerà le loro diverse biografie cantando e recitando.
“Mi piacciono i monologhi. Sono la prova del nove di quanto vali.” - ha detto la Schierano in un’intervista e lei ne ha affrontati diversi. Dal 2004 ha portato in scena con una forte intensità espressiva: Caterina una strega nel Cinquecento di Daria Martelli, La voce umana di Jean Cocteau, Edith Piaf, il pettirosso di Francia di Marcel Martin, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata nel mondo di Maurizia Rossella Perandin.
Attrice padovana versatile, grazie ad una formazione teatrale classica, ha affrontato con disinvoltura sia ruoli drammatici che comici. Impegnata in produzioni di Teatri Stabili e realtà indipendenti ha lavorato con diversi registi. In qualità di lettrice ha collaborato con Rai Radio 3.

Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo presso il botteghino del Teatro da un’ora prima dell’inizio. Info 0424/524214 www.operaestete.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.003 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.361 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.073 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.028 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.682 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.304 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.689 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 929 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 59 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.820 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.284 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.963 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.571 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.321 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.634 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.477 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.993 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.387 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili