Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Renzo Rosso e il suo Be stupid

Ospite a Palazzo Roberti Rosso ha parlato a ruota libera del suo viaggio da indiano metropolitano a bordo della Diesel

Pubblicato il 13-07-2011
Visto 5.150 volte

C’era molta Bassano ieri alla presentazione del libro di Renzo Rosso nel giardino di Palazzo Roberti. Ad accogliere il celebre guru della Diesel - arrivato anche lui accaldato e di corsa, un guru in un assetto umano che già da solo fa simpatia - uno sventolio di ventagli e cartelline grigie ma anche tanta curiosità, a sentire i commenti a circolazione interna certo più dell’incontro con l’autore che di quella da lettori. Rosso, nominato a giugno Cavaliere del lavoro, “un po’tardi, a giochi fatti, mi sarebbe piaciuto che l’avessero fatto prima, quando agivo da solo, da pioniere”, ha chiarito subito le ragioni dello slogan che ha utilizzato per intitolare la sua pubblicazione (Be stupid. For successful living), quello dell’ultima campagna pubblicitaria dello storico brand veneto: la provocazione è anche un manifesto, interpreta bene e in estrema sintesi la filosofia della sua azienda, è un motto che inneggia a una “stupidità” più figlia di stúpeo cioè parente di senza senso, insensato, che genera stupore, che del vacuo che si tende ad attribuirle come padre. Certo, ci si muove sempre nel campo della moda, e quindi in un’orbita dove prevale l’effimero, l’apparire e agganciata al commercio, ma spostando l’accento sui mezzi che hanno creato il successo dell’opera di cui si è parlato, e quindi sull’analisi della capacità imprenditoriale innegabile del suo demiurgo, il racconto di questo cammino è certamente interessante nel suo essere una strada tracciata che genera ottimismo, fiducia, che consente una volta ogni tanto di declinare i tempi dei verbi al futuro.
Siamo tutti stanchi del pessimismo dilagante, del va tutto male, deve finire, ma senza proposta, senza alternativa, e piace, sempre, chi ha la capacità “di vedere le cose non solo per ciò che sono, ma per come potrebbero essere”, e subito dopo quella di agire, spesso nuotando controcorrente, al timone l’istinto, anche prendendo dei rischi, sfidando le convenzioni e rinnegando le comodità, “certo chi ha inventato la Coca Cola è da un pezzo che non ha più nulla da fare, noi ogni sei mesi rimettiamo in gioco tutto, nell’abbigliamento va così, due campagne in sordina e vieni ricacciato in fondo classifica, senza pietà”, e per l’azienda nata a Molvena, ora trasferita nel village di Breganze, i numeri vincenti parlano da soli. Rosso ha raccontato il cammino di Diesel dagli esordi negli anni ‘70 “il primo jeans l'ho fatto con la macchina da cucire di mia mamma, una vecchia Singer a pedale”; ha parlato della sua formazione, ha frequentato una scuola da perito per confezioni, a tratti sente la mancanza di un’istruzione più completa, perciò continua a informarsi, a essere curioso, a studiare, si sta interessando molto d’arte ed è un appassionato di tecnologia “il mio ufficio è qui – e mostra il telefonino – l’ho a disposizione ovunque, è da stupidi veri non servirsi di questi nuovi mezzi che abbiamo a disposizione”; e ha elogiato con entusiasmo i creatori di nuove idee, chi ha la capacità di muoversi con leggerezza nell’esistente, di intravedere nuovi business, chi ha un campo visivo a 360°. Piace anche che tutto questo non sia riservato solo alla galassia degli affari, i proventi della vendita del libro sono destinati alla Only The Brave Foundation www.otbfoundation.org un progetto di solidarietà mondiale di cui Rosso ha parlato con orgoglio.
C’è stato spesso a monte delle sue parole questo sguardo alato al mondo intorno, alla rete, non è l’imprenditore nordestino che proclama il motore dell’universo è qui. Il suo rapporto con la città? “Non sono bassanese, vengo da Brugine, mi sono trasferito a vent’anni, amo questo territorio e la sua gente, e sono rimasto a investire tante risorse qui”. A conclusione dell’incontro Rosso ha parlato brevemente, su invito, della sue iniziative per Bassano, quella di offrirle un teatro e del progetto Chipperfield, delle due proposte una rifiutata, l’altra in attuale stand by, lo ha fatto senza rancore, si è percepito solo con un filo di insofferenza, che è poi un moto naturale in chi è abituato ad avere più che fare con le idee congiunte all’operatività che con il mondo delle parole. Qualche consiglio per i nostri giovani? “Ai ragazzi di oggi consiglio di fare l’esperienza dell’Università o comunque di un periodo di formazione all’estero, e poi di cercare la passione, di individuare una propria potenzialità e di investire tutto su ciò che sentono di riuscire a fare bene senza farsi distrarre dal resto”.

Renzo Rosso alla presentazione del suo libro alla libreria Palazzo Roberti

Lo slogan e il titolo del libro letti col traduttore automatico sembrano inneggiare al disimpegno, alla navigazione a vista, ma il messaggio sotteso tinto in blu segue un’altra rotta, parla di fiducia nel mettersi in moto, di viaggi di conquista, so… be stupid.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.628 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.415 volte

3

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 9.704 volte

4

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 9.257 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 7.237 volte

7

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.677 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 2.633 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.375 volte

10

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 2.361 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.679 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.412 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.384 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.731 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.722 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.628 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.768 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.053 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.713 volte

10