Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Lirica

Il Don Giovanni di Mozart nell'affascinante cornice del Castello

Giovedì 14 luglio ore 21.20 il Castello degli Ezzelini diventa straordinario palcoscenico per la grande lirica con un nuovo allestimento del “Don Giovanni” prodotto da Operaestate Festival Veneto con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

Pubblicato il 12-07-2011
Visto 3.433 volte

Pubblicità

Era dai tempi di “Oberto Conte di San Bonifacio” datato 2001 che l’affascinante corte dell’Ortazzo non ospitava un’opera en plain air. Una particolarità che rende ancora più ghiotto l’appuntamento in programma e una chicca immancabile per i tanti appassionati di opera.
Ad inaugurare la stagione lirica bassanese sarà dunque l’opera considerata espressione massima del genio mozartiano, in cui il senso di appagamento, di raggiunto equilibrio, di totale sfruttamento delle forme creano un continuum di grandi arie, di momenti d’assieme e di recitativi, tutti dello stesso altissimo livello.
Stilisticamente il “Don Giovanni” è in bilico fra opera seria e buffa, e allo stesso modo il tono generale oscilla fra tragedia e commedia, ben giustificando quindi il sottotitolo “dramma giocoso” con cui il librettista Lorenzo Da Ponte sigilla il lavoro. Il suo debutto avvenne al Teatro Nazionale di Praga il 29 ottobre 1787, e venne accolta con il più vivo entusiasmo restando in cartellone per molte settimane.

Il Castello degli Ezzelini

In effetti “Don Giovanni” gode, fra tutti i titoli mozartiani, del privilegio piuttosto raro di aver avuto una vita scenica ininterrotta: l’ottocento romantico la ebbe a considerare addirittura l’opera per eccellenza, e la mitizzò affiancandola al “Faust” di Goethe fra i massimi capolavori lirici. Un gran numero di compositori scrissero variazioni o rielaborazioni sulle principali melodie dell’opera (e in particolare su “Là ci darem la mano”): fra questi Beethoven, Chopin e Liszt.
Per la prima volta all’aperto sarà ambientato al Castello degli Ezzelini per esaltare le suggestioni del luogo, sottolineando i passaggi di un intreccio avvincente, la bellezza delle voci e la freschezza dell’interpretazione offerta da un cast di grande talento: Elia Fabbian nel ruolo di Don Giovanni, Alexandra Zabala Donna Anna, Stefano Ferrari Don Ottavio, Enrico Rinaldo Il commendatore, Beatrice Greggio Donna Elvira, Christian Starinieri Leporello, Carlo Agostini Masetto e Natalia Roman Zerlina. A dirigere l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta il Maestro Stefano Romani, completa il cast il Coro Lirico Li.Ve.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.596 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.249 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.216 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.028 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.986 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.952 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 5.089 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 4.948 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 3.000 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 2.949 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.714 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.136 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.267 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.903 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.358 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.167 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.803 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.002 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.700 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.639 volte