Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Il Don Giovanni di Mozart nell'affascinante cornice del Castello
Giovedì 14 luglio ore 21.20 il Castello degli Ezzelini diventa straordinario palcoscenico per la grande lirica con un nuovo allestimento del “Don Giovanni” prodotto da Operaestate Festival Veneto con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Pubblicato il 12-07-2011
Visto 3.433 volte
Era dai tempi di “Oberto Conte di San Bonifacio” datato 2001 che l’affascinante corte dell’Ortazzo non ospitava un’opera en plain air. Una particolarità che rende ancora più ghiotto l’appuntamento in programma e una chicca immancabile per i tanti appassionati di opera.
Ad inaugurare la stagione lirica bassanese sarà dunque l’opera considerata espressione massima del genio mozartiano, in cui il senso di appagamento, di raggiunto equilibrio, di totale sfruttamento delle forme creano un continuum di grandi arie, di momenti d’assieme e di recitativi, tutti dello stesso altissimo livello.
Stilisticamente il “Don Giovanni” è in bilico fra opera seria e buffa, e allo stesso modo il tono generale oscilla fra tragedia e commedia, ben giustificando quindi il sottotitolo “dramma giocoso” con cui il librettista Lorenzo Da Ponte sigilla il lavoro. Il suo debutto avvenne al Teatro Nazionale di Praga il 29 ottobre 1787, e venne accolta con il più vivo entusiasmo restando in cartellone per molte settimane.

Il Castello degli Ezzelini
In effetti “Don Giovanni” gode, fra tutti i titoli mozartiani, del privilegio piuttosto raro di aver avuto una vita scenica ininterrotta: l’ottocento romantico la ebbe a considerare addirittura l’opera per eccellenza, e la mitizzò affiancandola al “Faust” di Goethe fra i massimi capolavori lirici. Un gran numero di compositori scrissero variazioni o rielaborazioni sulle principali melodie dell’opera (e in particolare su “Là ci darem la mano”): fra questi Beethoven, Chopin e Liszt.
Per la prima volta all’aperto sarà ambientato al Castello degli Ezzelini per esaltare le suggestioni del luogo, sottolineando i passaggi di un intreccio avvincente, la bellezza delle voci e la freschezza dell’interpretazione offerta da un cast di grande talento: Elia Fabbian nel ruolo di Don Giovanni, Alexandra Zabala Donna Anna, Stefano Ferrari Don Ottavio, Enrico Rinaldo Il commendatore, Beatrice Greggio Donna Elvira, Christian Starinieri Leporello, Carlo Agostini Masetto e Natalia Roman Zerlina. A dirigere l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta il Maestro Stefano Romani, completa il cast il Coro Lirico Li.Ve.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole