Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Lirica

Il Don Giovanni di Mozart nell'affascinante cornice del Castello

Giovedì 14 luglio ore 21.20 il Castello degli Ezzelini diventa straordinario palcoscenico per la grande lirica con un nuovo allestimento del “Don Giovanni” prodotto da Operaestate Festival Veneto con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

Pubblicato il 12-07-2011
Visto 3.539 volte

Era dai tempi di “Oberto Conte di San Bonifacio” datato 2001 che l’affascinante corte dell’Ortazzo non ospitava un’opera en plain air. Una particolarità che rende ancora più ghiotto l’appuntamento in programma e una chicca immancabile per i tanti appassionati di opera.
Ad inaugurare la stagione lirica bassanese sarà dunque l’opera considerata espressione massima del genio mozartiano, in cui il senso di appagamento, di raggiunto equilibrio, di totale sfruttamento delle forme creano un continuum di grandi arie, di momenti d’assieme e di recitativi, tutti dello stesso altissimo livello.
Stilisticamente il “Don Giovanni” è in bilico fra opera seria e buffa, e allo stesso modo il tono generale oscilla fra tragedia e commedia, ben giustificando quindi il sottotitolo “dramma giocoso” con cui il librettista Lorenzo Da Ponte sigilla il lavoro. Il suo debutto avvenne al Teatro Nazionale di Praga il 29 ottobre 1787, e venne accolta con il più vivo entusiasmo restando in cartellone per molte settimane.

Il Castello degli Ezzelini

In effetti “Don Giovanni” gode, fra tutti i titoli mozartiani, del privilegio piuttosto raro di aver avuto una vita scenica ininterrotta: l’ottocento romantico la ebbe a considerare addirittura l’opera per eccellenza, e la mitizzò affiancandola al “Faust” di Goethe fra i massimi capolavori lirici. Un gran numero di compositori scrissero variazioni o rielaborazioni sulle principali melodie dell’opera (e in particolare su “Là ci darem la mano”): fra questi Beethoven, Chopin e Liszt.
Per la prima volta all’aperto sarà ambientato al Castello degli Ezzelini per esaltare le suggestioni del luogo, sottolineando i passaggi di un intreccio avvincente, la bellezza delle voci e la freschezza dell’interpretazione offerta da un cast di grande talento: Elia Fabbian nel ruolo di Don Giovanni, Alexandra Zabala Donna Anna, Stefano Ferrari Don Ottavio, Enrico Rinaldo Il commendatore, Beatrice Greggio Donna Elvira, Christian Starinieri Leporello, Carlo Agostini Masetto e Natalia Roman Zerlina. A dirigere l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta il Maestro Stefano Romani, completa il cast il Coro Lirico Li.Ve.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.680 volte

    2

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.639 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.100 volte

    4

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 8.164 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 7.114 volte

    7

    Sociale

    27-10-2025

    Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

    Visto 2.672 volte

    8

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.665 volte

    9

    Calcio

    27-10-2025

    Bassano, colpo da pirati

    Visto 2.643 volte

    10

    Manifestazioni

    26-10-2025

    Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

    Visto 2.556 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.626 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.355 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.339 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.689 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.676 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.680 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.982 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.476 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.351 volte