Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
18 Oct 2025 20:53
SPECIALE CONGRESSO ESMO. Melanoma, l'immunoterapia post-intervento è efficace a 10 anni
18 Oct 2025 20:53
Serie A: Roma-Inter 0-1 CRONACA e FOTO
18 Oct 2025 20:38
In campo Sinner-Alcaraz per la finale del Six Kings Slam LIVE
Speciale connubio arte-vino per la mostra personale di Riccardo Barbieri in arte Cimurro dal titolo "l'incredibile uomo segno".
La Cantina maculan, storica e rinomata etichetta con sede a Breganze, diventa spazio espositivo per accogliere Cimurro e i suoi "contagiati", Massimo Lunardon, lo Sperimentatore del Vetro, Raffaella Bassa & Silvestro Dall'Osto con opere eseguite con la tecnica Raku, Florio Pozza con le sue “Sculture di Luce”, Andrea Fasolato, artigiano orafo con un'opera creata con la tecnica della fusione a cera persa e il pasticcere Edek Fabris con un'opera a consumo.
L'esposizione rimarrà aperta dal 28 maggio alle ore 17:30 in coincidenza con l'inaugurazione fino al 12 giugno, fatta eccezione di venerdì 17 giugno per un'apertura speciale in occasione della "Vespaiolona".

“CIMURRO è nato una sera a casa di Riccardo, mentre chiacchieravamo di film, di fumetti, di musica, di Arte, di moto e di vita degustando la bevanda “veritas” per eccellenza." raccontano gli organizzatori. "Finita la serata, accompagnandoci all'uscita, Riccardo ci ha fatto un piccolo dono di commiato: un foglietto scarabocchiato di getto con la sua penna a sfera mentre stavamo comodamente seduti assieme.
E' bastata solo una rapida occhiata all'opera per bloccare l'Artista sulla porta e chiedergli dell'esistenza di altri “frutti” di questa sua genuina creatività.
Il resto, come si dice solitamente, “è storia” ed è quello che in parte vedrete all'interno della mostra."
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"