Ultimora
17 Oct 2025 11:06
La morte di Chiara Jaconis, genitori ragazzino verso processo
17 Oct 2025 10:03
Gruppo Otb apre a Shanghai la nuova sede in Cina
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 09:14
Cerca un cervo ferito nel bosco, anziano muore nel Bellunese
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
17 Oct 2025 11:55
Meloni: 'Grave atto intimidatorio'. Schlein: 'Attentato alla democrazia'
17 Oct 2025 11:44
Nordio: 'L'educazione sessuale è compito delle famiglie'
16 Oct 2025 18:55
Al Quirinale la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro
17 Oct 2025 11:04
Tennis: Paolini in semifinale a Ningbo, Finals sempre più vicine
17 Oct 2025 10:51
Bomba distrugge l'auto di Ranucci, 'contro di me un salto di qualità preoccupante'
17 Oct 2025 09:46
Il bagliore della Via Lattea possibile spia della materia oscura
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il corpo delle donne
A Nove pieno successo per una serie di iniziative volte a fornire strumenti per una visione più consapevole dei prodotti mediatici
Pubblicato il 16-05-2011
Visto 3.696 volte
Un laboratorio, un incontro pubblico e un dialogo con gli studenti del “De Fabris”: tre esperienze pienamente riuscite proposte a Nove, tre stimoli graditi per riflettere assieme sull’immagine della donna parziale, spesso deviante e deviata, proposta dai media italiani. Lorella Zanardo e Il Corpo delle Donne è un evento organizzato dal Gruppo [U] e dal Comune di Nove, entrambi sensibili e impegnati di fronte all’urgenza del tema. L’iniziativa è stata articolata in tre momenti volti all’informazione, alla costruzione di una riflessione critica, alla crescita di una maggiore consapevolezza dei rischi della mercificazione del corpo femminile. Durante l'intera giornata di domenica 8 maggio, il regista Cesare Cantù ha tenuto un corso dal tema “Nuovo occhi per la Tv e i Media”; in serata Lorella Zanardo, nella Sala polivalente Pio X, ha proposto come fa da ormai due anni, sul web e dialogando con il pubblico, il documentario Il Corpo delle Donne www.ilcorpodelledonne.com, pensato e realizzato con Cesare Cantù e Marco Malfi Chindemi, nel 2010 è seguito il libro omonimo, edito da Feltrinelli. Il progetto intende fornire gli strumenti per una visione più consapevole dei prodotti televisivi, con particolare riferimento all'uso e all’abuso che in Tv – e negli altri media, basti pensare al settore pubblicitario – si fa del corpo femminile. I temi del documentario e del libro, la loro genesi, i loro sviluppi, le indicazioni sulle possibili azioni quotidiane per reagire al bombardamento uniforme e stereotipato dei linguaggi, sono stati argomenti di un dialogo appassionato e di un confronto di idee anche divergenti, ma comunque sempre costruttive. Il viaggio a Nove di Lorella Zanardo e Cesare Cantù si è concluso con un incontro con studentesse e studenti delle classi terze e quarte del Liceo artistico di via Giove, l’invito rivolto alle nuove generazioni è quello di guardarsi intorno, di ragionare sui modelli rappresentati e imposti e di costruirne insieme di più veri, di forgiarne, con arte, di nuovi.

Lorella Zanardo e Mattia Pontarollo (foto di Marco Maria Polloniato)
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti