Ultimora
30 Jun 2022 22:04
Inps:Veneto, produzione 2021 istituto superiore pre-pandemia
30 Jun 2022 22:03
Inps:Veneto, produzione 2021 istituto superiore pre-pandemia
30 Jun 2022 18:10
Docente religione licenziato, aveva criticato Vescovo Verona
30 Jun 2022 18:07
Docente religione licenziato, aveva criticato Vescovo Verona
30 Jun 2022 16:25
I funerali di Del Vecchio: "dal granello alla pianta più alta"
30 Jun 2022 14:54
A Casa Goldoni Vetro e opera lirica
1 Jul 2022 02:04
Kiev, bombardamento su condominio a Odessa, 10 morti
30 Jun 2022 23:28
Sabato da caldo record, 22 città con il bollino rosso
30 Jun 2022 22:33
Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
30 Jun 2022 22:28
Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
30 Jun 2022 22:07
A Wimbledon avanza Sonego, adesso la sfida a Nadal
30 Jun 2022 20:47
Conte al bivio, eletti M5s premono per appoggio esterno
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il corpo delle donne
A Nove pieno successo per una serie di iniziative volte a fornire strumenti per una visione più consapevole dei prodotti mediatici
Pubblicato il 16-05-2011
Visto 3.069 volte
Un laboratorio, un incontro pubblico e un dialogo con gli studenti del “De Fabris”: tre esperienze pienamente riuscite proposte a Nove, tre stimoli graditi per riflettere assieme sull’immagine della donna parziale, spesso deviante e deviata, proposta dai media italiani. Lorella Zanardo e Il Corpo delle Donne è un evento organizzato dal Gruppo [U] e dal Comune di Nove, entrambi sensibili e impegnati di fronte all’urgenza del tema. L’iniziativa è stata articolata in tre momenti volti all’informazione, alla costruzione di una riflessione critica, alla crescita di una maggiore consapevolezza dei rischi della mercificazione del corpo femminile. Durante l'intera giornata di domenica 8 maggio, il regista Cesare Cantù ha tenuto un corso dal tema “Nuovo occhi per la Tv e i Media”; in serata Lorella Zanardo, nella Sala polivalente Pio X, ha proposto come fa da ormai due anni, sul web e dialogando con il pubblico, il documentario Il Corpo delle Donne www.ilcorpodelledonne.com, pensato e realizzato con Cesare Cantù e Marco Malfi Chindemi, nel 2010 è seguito il libro omonimo, edito da Feltrinelli. Il progetto intende fornire gli strumenti per una visione più consapevole dei prodotti televisivi, con particolare riferimento all'uso e all’abuso che in Tv – e negli altri media, basti pensare al settore pubblicitario – si fa del corpo femminile. I temi del documentario e del libro, la loro genesi, i loro sviluppi, le indicazioni sulle possibili azioni quotidiane per reagire al bombardamento uniforme e stereotipato dei linguaggi, sono stati argomenti di un dialogo appassionato e di un confronto di idee anche divergenti, ma comunque sempre costruttive. Il viaggio a Nove di Lorella Zanardo e Cesare Cantù si è concluso con un incontro con studentesse e studenti delle classi terze e quarte del Liceo artistico di via Giove, l’invito rivolto alle nuove generazioni è quello di guardarsi intorno, di ragionare sui modelli rappresentati e imposti e di costruirne insieme di più veri, di forgiarne, con arte, di nuovi.

Lorella Zanardo e Mattia Pontarollo (foto di Marco Maria Polloniato)
Il 01 luglio
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta