Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Il corpo delle donne

A Nove pieno successo per una serie di iniziative volte a fornire strumenti per una visione più consapevole dei prodotti mediatici

Pubblicato il 16-05-2011
Visto 3.623 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Un laboratorio, un incontro pubblico e un dialogo con gli studenti del “De Fabris”: tre esperienze pienamente riuscite proposte a Nove, tre stimoli graditi per riflettere assieme sull’immagine della donna parziale, spesso deviante e deviata, proposta dai media italiani. Lorella Zanardo e Il Corpo delle Donne è un evento organizzato dal Gruppo [U] e dal Comune di Nove, entrambi sensibili e impegnati di fronte all’urgenza del tema. L’iniziativa è stata articolata in tre momenti volti all’informazione, alla costruzione di una riflessione critica, alla crescita di una maggiore consapevolezza dei rischi della mercificazione del corpo femminile. Durante l'intera giornata di domenica 8 maggio, il regista Cesare Cantù ha tenuto un corso dal tema “Nuovo occhi per la Tv e i Media”; in serata Lorella Zanardo, nella Sala polivalente Pio X, ha proposto come fa da ormai due anni, sul web e dialogando con il pubblico, il documentario Il Corpo delle Donne www.ilcorpodelledonne.com, pensato e realizzato con Cesare Cantù e Marco Malfi Chindemi, nel 2010 è seguito il libro omonimo, edito da Feltrinelli. Il progetto intende fornire gli strumenti per una visione più consapevole dei prodotti televisivi, con particolare riferimento all'uso e all’abuso che in Tv – e negli altri media, basti pensare al settore pubblicitario – si fa del corpo femminile. I temi del documentario e del libro, la loro genesi, i loro sviluppi, le indicazioni sulle possibili azioni quotidiane per reagire al bombardamento uniforme e stereotipato dei linguaggi, sono stati argomenti di un dialogo appassionato e di un confronto di idee anche divergenti, ma comunque sempre costruttive. Il viaggio a Nove di Lorella Zanardo e Cesare Cantù si è concluso con un incontro con studentesse e studenti delle classi terze e quarte del Liceo artistico di via Giove, l’invito rivolto alle nuove generazioni è quello di guardarsi intorno, di ragionare sui modelli rappresentati e imposti e di costruirne insieme di più veri, di forgiarne, con arte, di nuovi.

Lorella Zanardo e Mattia Pontarollo (foto di Marco Maria Polloniato)

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.531 volte

7

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.394 volte

8

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.376 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.750 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.205 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte