Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Il corpo delle donne

A Nove pieno successo per una serie di iniziative volte a fornire strumenti per una visione più consapevole dei prodotti mediatici

Pubblicato il 16-05-2011
Visto 3.582 volte

Pubblicità

Un laboratorio, un incontro pubblico e un dialogo con gli studenti del “De Fabris”: tre esperienze pienamente riuscite proposte a Nove, tre stimoli graditi per riflettere assieme sull’immagine della donna parziale, spesso deviante e deviata, proposta dai media italiani. Lorella Zanardo e Il Corpo delle Donne è un evento organizzato dal Gruppo [U] e dal Comune di Nove, entrambi sensibili e impegnati di fronte all’urgenza del tema. L’iniziativa è stata articolata in tre momenti volti all’informazione, alla costruzione di una riflessione critica, alla crescita di una maggiore consapevolezza dei rischi della mercificazione del corpo femminile. Durante l'intera giornata di domenica 8 maggio, il regista Cesare Cantù ha tenuto un corso dal tema “Nuovo occhi per la Tv e i Media”; in serata Lorella Zanardo, nella Sala polivalente Pio X, ha proposto come fa da ormai due anni, sul web e dialogando con il pubblico, il documentario Il Corpo delle Donne www.ilcorpodelledonne.com, pensato e realizzato con Cesare Cantù e Marco Malfi Chindemi, nel 2010 è seguito il libro omonimo, edito da Feltrinelli. Il progetto intende fornire gli strumenti per una visione più consapevole dei prodotti televisivi, con particolare riferimento all'uso e all’abuso che in Tv – e negli altri media, basti pensare al settore pubblicitario – si fa del corpo femminile. I temi del documentario e del libro, la loro genesi, i loro sviluppi, le indicazioni sulle possibili azioni quotidiane per reagire al bombardamento uniforme e stereotipato dei linguaggi, sono stati argomenti di un dialogo appassionato e di un confronto di idee anche divergenti, ma comunque sempre costruttive. Il viaggio a Nove di Lorella Zanardo e Cesare Cantù si è concluso con un incontro con studentesse e studenti delle classi terze e quarte del Liceo artistico di via Giove, l’invito rivolto alle nuove generazioni è quello di guardarsi intorno, di ragionare sui modelli rappresentati e imposti e di costruirne insieme di più veri, di forgiarne, con arte, di nuovi.

Lorella Zanardo e Mattia Pontarollo (foto di Marco Maria Polloniato)

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.605 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.454 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.785 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.292 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte