Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
31 Aug 2025 10:57
31 Aug 2025 10:33
31 Aug 2025 10:21
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
31 Aug 2025 11:40
31 Aug 2025 08:03
31 Aug 2025 11:31
30 Aug 2025 21:00
31 Aug 2025 10:51
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-05-2011
Visto 3.385 volte
Giovedì 5 maggio con Tata Lucia, la tata più famosa d’Italia www.sostata.tv/tata-lucia/, il debutto del Viaggio nelle Relazioni, nuova tratta inserita nel ciclo culturale Incontri senza censura organizzato dalla libreria La Bassanese e dall'associazione omonima. Si tratta di un percorso in due serate dedicato alla conoscenza di dinamiche e comportamenti ricorrenti nella reciprocità dei rapporti umani. Lucia Rizzi, la tata, prima del dibattito su genitori e figli che si terrà all’Hotel Palladio alle 20.45, incontrerà i lettori alla libreria La Bassanese dalle ore 18.30 alle 19.30. Durante l’incontro serale Lucia Rizzi svelerà i segreti e le tecniche per impostare correttamente e nei tempi giusti il percorso verso un’autonomia piena da raggiungere da parte dei figli. Armata del buon senso delle bambinaie di una volta, forte di un’esperienza trentennale come insegnante e di una specializzazione nello studio della sindrome da deficit d’attenzione, la tata focalizzerà l’attenzione sulle dinamiche dell’età pre-adolescenziale, l’età “in bilico“ alla quale ha dedicato il suo ultimo libro edito da Rizzoli Fate i bravi!. Interverrà al dibattito il giornalista e direttore della redazione bassanese di TVA Vicenza Fabio Carraro. Si parlerà dunque di regole, delle prime uscite da soli, del telefonino e di internet, di educazione sessuale, di scuola, della paghetta, della gestione dei “musi” e della scelta delle amicizie, dei pericoli dell’alcol e della droga. “E’ sui comportamenti che si può intervenire per modificarli e correggerli” afferma Tata Lucia e aggiunge che si deve combattere anche contro il fatto che spesso molti genitori ritengono i propri figli perfetti, infallibili e mai causa prima di qualsiasi situazione problematica. “Walk the talk” è la sua indicazione, ossia “Percorri la tua strada di cui tanto parli”, un concetto chiaro che evidenzia come non siano tanto le parole a contare, ma i fatti. Dopo l’incontro è previsto un dibattito con il pubblico presente. Ingresso con tessera. Il viaggio nelle relazioni della Bassanese continua poi sabato 7 maggio con un incontro dal titolo provocatorio: “Gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni?”
Tata Lucia