Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Occidente Estremo

Federico Rampini ospite alla libreria Palazzo Roberti martedì 12 aprile analizza gli equilibri e i disequilibri di forza tra le grandi potenze mondiali

Pubblicato il 11-04-2011
Visto 3.246 volte

Pubblicità

Martedì 12 aprile, presso la Libreria Palazzo Roberti, Federico Rampini presenterà il suo libro Occidente Estremo, edito da Mondadori nella collana Strade Blu. Rampini è inviato e corrispondente per il quotidiano La Repubblica dove cura il blog Estremo Occidente rampini.blogautore.repubblica.it/ . Giornalista, docente e autore di molti saggi, Rampini ha descritto in molti suoi libri il progressivo imporsi del continente asiatico e il ruolo decisivo nel panorama mondiale dell’Impero di Cindia. Come corrispondente dagli States, ha raccontato il periodo storico che va da Bush a Obama analizzando le sfide, e i giochi in vittoria e in perdita, che stanno vivendo nei nostri anni gli Stati Uniti. Questo suo ultimo lavoro confronta l’ascesa della Cina, e in genere del continente asiatico, con quello che ormai viene considerato il declino della potenza americana. Non si tratta di un inversione di poli scontata, di un percorso lineare, logico, probabilmente neanche etico. L’osservazione e l’analisi delle esperienze raccolte nella sua professione di corrispondente fanno descrivere a Rampini una Cina che sta bruciando i tempi della modernizzazione, che conquista sempre nuovi mercati, che supera in maniera relativamente indenne la crisi economica di questi anni, “la fabbrica del mondo si sta rapidamente convertendo in fabbrica di idee”, sottolinea l’autore. Nello stesso tempo pesano le contraddizioni che nascono dalla negazione del dissenso, dalla repressione delle masse povere, dal malcontento di minoranze etniche e di identità nazionali come il Tibet. Viceversa gli Stati Uniti sembrano seguire una parabola discendente che è comune alla storia di tutti i grandi imperi: non riescono ancora a superare le difficoltà della crisi, misurano un’impensabile debolezza verso quello che un tempo era la propria potenza, vivono una fragilità interna che ispira insicurezze collettive. La crisi di egemonia però sembra determinare un ripensamento degli stili di vita, una riconsiderazione dei temi ecologici e un fiorire inatteso di nuove idee. Un confronto tra potenze quindi non scontato negli esiti - basti pensare all’impatto inquietante delle classifiche internazionali sulla mediocre performance scolastica dei ragazzi americani in confronto a quelli di Shangai - e un riassetto degli equilibri che sta determinando nuovi scenari mondiali, dove peraltro il ruolo del vento caldo africano è ancora un’incognita. L’appuntamento è a ingresso libero.

Federico Rampini

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.697 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.548 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.818 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.430 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.630 volte