Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
10 Sep 2025 19:44
10 Sep 2025 19:39
10 Sep 2025 18:39
10 Sep 2025 16:47
10 Sep 2025 16:44
10 Sep 2025 15:21
10 Sep 2025 23:02
10 Sep 2025 21:18
10 Sep 2025 20:51
10 Sep 2025 20:42
10 Sep 2025 20:36
10 Sep 2025 20:24
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 22-03-2011
Visto 3.044 volte
Giovedì 24 marzo si conclude il percorso culturale ambientato tra gialli, noir e misteri dedicati al Nordest intrapreso quest’anno dagli Incontri senza Mistero. Nella sala didattica della libreria La Bassanese dalle ore 20.45 con Ario Gervasutti si parlerà di15 anni di ombre che oscurano ancora il nostro territorio: si tratta di omicidi irrisolti, di omicidi senza colpevoli riconosciuti. Un esempio tristemente noto alle cronache è quello recente dell’assassinio dei coniugi Miola di Enego, soprannominato il “caso Cogne dell’Altopiano”. Gervasutti, giornalista e scrittore, ha esordito a Il Giornale di Indro Montanelli di cui è diventato caporedattore, nel 2000 ha assunto la responsabilità della redazione de Il Gazzettino di Padova e dal dicembre 2009 è Direttore de Il Giornale di Vicenza. Nel corso della serata l’autore presenterà il suo ultimo libro Le verità sfiorate edito da Musia, una pubblicazione dove si inseguono le tracce della cronaca nera locale degli ultimi vent’anni. Nella serata che chiuderà il sipario della rassegna, Gervasutti racconterà anche il difficile lavoro delle forze di Polizia e dei magistrati, storie di uomini e di donne che avvicinano il male per lavoro e che sono a volte accomunati dalla chiara/buia consapevolezza di non aver raggiunto la verità, ma di averla solo sfiorata. L’appuntamento è a ingresso libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.