Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Auguri Biblioinrete!
L’8 marzo si festeggia il primo compleanno della rete che unisce 45 biblioteche del vicentino
Pubblicato il 08-03-2011
Visto 3.531 volte
Martedì 8 marzo appuntamento in biblioteca: si festeggia il primo compleanno di Bibilioinrete. Si tratta di una rete innovativa che mette in comunicazione 45 biblioteche del vicentino (le più vicine sul territorio Cartigliano, Cassola, Mussolente, Nove, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano, Tezze sul Brenta e Valstagna) e che offre il servizio del prestito agli utenti delle singole biblioteche riconoscendoli come utenti della rete, quindi elevando alla 45esima la potenzialità di ogni singolo istituto. I vantaggi sono molti e naturalmente tutti gratuiti: è possibile accedere ad un unico catalogo disponibile sul web, si può avere in carico fino a 40 documenti (10 multimediali e 30 di altro tipo, prenotazioni comprese), c’è a disposizione un’edicola che offre oltre 200 testate, è possibile entrare a far parte di una community che offre l’opportunità di parlare a ruota libera dei libri e della lettura, ed è prevista la possibilità di ritirare/riconsegnare i libri presi in prestito in una qualunque delle biblioteche più vicine a casa. A chi si iscrive è richiesto solo di esibire un documento di identità valido e il codice fiscale. In occasione dell’8 marzo è possibile scoprire i vantaggi e la forza della rete direttamente in biblioteca. Gli indirizzi utili: www.bibliotecacaldogno.it oppure biblioinrete.comperio.it

Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale