Ultimora
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 12:53
Esplosione nel Veronese, Procura contesta reato strage
15 Oct 2025 11:20
A Padova camera ardente e funerali dei 3 carabinieri uccisi
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
15 Oct 2025 15:06
++ Benko condannato a due anni per bancarotta fraudolenta ++
15 Oct 2025 14:54
Question time con i ministri Nordio, Lollobrigida e Calderoli
15 Oct 2025 14:42
Medio Oriente, 'Il valico di Rafah non verrà aperto oggi, uno dei quattro corpi restituiti non è di
15 Oct 2025 14:44
Tassa soggiorno, da aumenti 2026 può toccare 1,3 miliardi
15 Oct 2025 14:48
L'Antitrust avvia una istruttoria su Philip Morris Italia
15 Oct 2025 14:30
++ Tassa soggiorno, da aumenti 2026 può toccare 1,3 miliardi ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Bassano per uno spritz
Venerdì 4 marzo al Caffè dei Libri Laura Ruzickova offre il suo spritz letterario
Pubblicato il 04-03-2011
Visto 3.079 volte
A Bassano per uno spritz? Una parolina magica che apre mille porte di questi tempi. Spritz! Ho rubato un ritratto (ma per amore di un megabastardo!) della scrittrice Laura Ruzickova è la pubblicazione che ha inaugurato la collana ChickCult di ARPANet, ed è il romanzo in presentazione venerdì 4 marzo dalle ore 21 al Caffè dei Libri.
Nata a Praga, Laura Ruzickova vive a Cadoneghe. Al suo esordio narrativo l’autrice racconta una vicenda tutta al femminile sospesa tra arte e comicità, il racconto è ambientato a Padova ed è scandito dal ritmo degli appuntamenti con lo spritz. La protagonista è una ragazza alle prese con i piccoli/grandi problemi del suo mondo: la ricerca di un lavoro, i chili di troppo, un guardaroba sfornito e uomini sbagliati. Bridget Jones e un “bastardo” alla Tatangelo? No Anita, una giovane storica dell’arte che vive in una Padova appariscente perché fresca di make up, la cui routine viene sconvolta dall’incontro con un dipinto che ritrae un uomo dal fascino misterioso di cui non può che innamorarsi. Quando le sembianze del ritratto si incarnano in un ispettore della Dogana la storia in rosa si complica e ingiallisce in un intrigo internazionale ambientato nella “Cecoslovacchia” di metà Ottocento, in realtà quindi prima che si potesse definire tale. L’appuntamento è a ingresso libero.

foto L. Vicenzi
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”