Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
24 Oct 2025 21:02
Rubio in Israele, 'non c'è un piano B, Hamas disarmi'
Redazione
Bassanonet.it
Sandro Iovine-legge “The Americans di Robert Frank”
Continua l’attività di promozione della Cultura fotografica da parte dell’ Associazione Culturale Ezzelino Fotoclub, con importanti iniziative che si protrarranno per tutto il 2011
Pubblicato il 21-02-2011
Visto 4.273 volte
La prima manifestazione della stagione 2011, che si svolgerà il giorno 21 Febbraio alle ore 21,00 presso la chiesetta di Torre a San Giacomo di Romano d’Ezzelino, sarà un evento di grande interesse per chiunque apprezzi la “giovane arte”, ma anche per gli appassionati della conoscenza di realtà sociali distanti dal nostro mondo e dalla nostra epoca: il programma prevede “The Americans – Sandro Iovine, legge Robert Frank”. Iovine, direttore de “Il Fotografo”, insegnante di Fotogiornalismo e Comunicazione visiva e curatore di diverse mostre e libri di fotografia, propone un’interessante lettura di un libro caposaldo del fotogiornalismo contemporaneo: “The Americans” di Robert Frank. The Americans è un volume che non può assolutamente mancare nella libreria di chiunque si occupi di reportage e che a distanza di oltre cinquanta anni continua ancora ad insegnarci come si effettua una selezione e si mettono in sequenza delle immagini per mostrare il proprio pensiero su un determinato argomento.
Questo reportage, nato grazie ad una borsa di studio elargita a Frank dalla Fondazione Guggenheim, ha visto il fotografo viaggiare in 48 stati americani, dal 1955 al 1956.
Nulla viene tralasciato dal curioso e raffinato obiettivo di Frank, che passa con nonchalance dall’ america rurale dei contadini di colore ai charity party di New York in cui signore attempate indossano bellissimi gioielli e luccicanti abiti da sera. Angoli di strada, finestre, fast-food, ogni foto è una storia e tutte insieme formano l’epopea di una nazione grande e complessa come gli Stati Uniti, in un libro che è diventato uno dei classici assoluti del reportage.
Sandro Iovine-legge “The Americans di Robert Frank”
Sandro Iovine, giornalista e critico fotografico, dirige la rivista IL FOTOGRAFO e insegna Fotogiornalismo e Comunicazione visiva. Collabora con RAI-RADIO 1 e IL MANIFESTO. È stato condirettore di F&C edita dal MIFAV-Università di Tor Vergata. Ha creato e diretto a Roma lo spazio espositivo Centro Fotogiornalismo, organizzando mostre in Italia e all’estero con, tra gli altri, Francesco Zizola, Riccardo Venturi, Paolo Pellegrin, Medici Senza Frontiere. Ha curato numerosi libri di fotografia tra cui Ammentos (foto di Dario Coletti, 1997), 180 Basaglia (foto di Dario Coletti, 1998), Bambini (foto di Paolo Pellegrin, 1998), 25 anni all’inferno, la storia dei Medici Senza Frontiere (foto di Autori Vari, 1999), Sette Minuti (foto di Riccardo Venturi, 2001), A. D. 1176 (foto di Umberto Armiraglio e Cristiano Fabris, 2005), Il permesso di crescere (foto di Claudio Argentiero e Bruno Taddei, 2005), Some Jazz in B. A. (foto di Umberto Armiraglio, Claudio Argentiero e Cristiano Fabris.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.325 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.325 volte
